-
Notizie Italia
Ghiacciaio Miage, il “ghiacciaio nero” del Monte Bianco ha perso oltre 100 miliardi di litri di acqua dal 2008
Il ghiacciaio del Miage sul Monte Bianco, il più grande “ghiacciaio nero” (ovvero ricoperto da detriti) delle Alpi, ha perso…
-
Notizie mondo
Africa, un “punto cieco” del rischio climatico: lo studio
La mancanza di dati sulle condizioni meteo-climatiche del continente africano potrebbe rendere l’Africa un “punto cieco” del rischio climatico. La…
-
Notizie Italia
I coralli del Golfo di Trieste vittime di sbiancamento: ma c’è ancora una speranza
I coralli del Golfo di Trieste sono in profonda sofferenza a causa della temperatura del mare. Le sempre più frequenti…
-
Notizie mondo
L’uragano Idalia potrebbe diventare il disastro climatico più costoso del 2023 per gli Stati Uniti
L’uragano Idalia che mercoledì ha colpito la costa occidentale della Florida dal Golfo del Messico, creando un percorso di distruzione…
-
Notizie Italia
Alexis, Bettina, Ciro e gli altri: come vengono assegnati i nomi delle tempeste che colpiscono l’Europa? Il progetto “Storm naming”
Chi decide e come vengono assegnati i nomi delle tempeste in Europa? Con l’arrivo di “Apollo” sulla Sicilia, il 28…
-
Notizie mondo
Energia, buone notizie dall’Europa: crolla l’uso dei combustibili fossili. Ma dobbiamo accelerare sulle rinnovabili
Mentre la crisi climatica si fa sempre più dura e preoccupante, dall’Unione Europea arriva una buona notizia: l’uso dei combustibili…
-
Notizie mondo
Dopo 3 anni di siccità, nel Corno d’Africa si prevedono piogge superiori alla media
La siccità nel Corno d’Africa, durata tre lunghissimi anni, sta finalmente per terminare. Per la prossima stagione delle piogge, che…
-
Notizie mondo
Uragano Idalia lascia una scia di distruzione tra Florida e Carolina del Nord
Veloce ma altamente distruttivo, l’uragano Idalia ha attraversato Florida, Georgia e Carolina del Sud e del Nord nel corso delle…
-
Primo piano
Il ghiacciaio della Marmolada si è dimezzato in 25 anni: gli ultimi dati
Il ghiacciaio della Marmolada si è praticamente dimezzato nel giro di 25 anni ed è ormai esteso per meno di…
-
Primo piano
Sussidi ai fossili, gli impegni mancati del G20: nel 2022 investite cifre record
Nel 2022 i Paesi del G20 hanno investito una cifra record nei combustibili fossili, finanziandoli con un totale di circa 1.400…