Lista articoli su tempesta tropicale amanda - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 02 Jun 2020 08:55:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su tempesta tropicale amanda - Icona Meteo 32 32 La tempesta AMANDA fa 17 vittime nel centro America. Ora occhi sul Golfo del Messico https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tempesta-amanda-golfo-del-messico/ Tue, 02 Jun 2020 08:42:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=48309 amanda tempestaIl passaggio della tempesta Amanda sull’America centrale è stato devastante: piogge e venti intensi hanno colpito molte zone, specie di Guatemala e El Salvador. L’incredibile quantità di pioggia caduta in poche ore su queste zone ha dato vita ad allagamenti e alluvioni lampo che hanno colpito anche zone abitate. En minutos, el Presidente de la …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La tempesta AMANDA fa 17 vittime nel centro America. Ora occhi sul Golfo del Messico)

]]>

Il passaggio della tempesta Amanda sull’America centrale è stato devastante: piogge e venti intensi hanno colpito molte zone, specie di Guatemala e El Salvador. L’incredibile quantità di pioggia caduta in poche ore su queste zone ha dato vita ad allagamenti e alluvioni lampo che hanno colpito anche zone abitate.

Il bilancio è di 17 vittime e oltre 2 mila persone evacuate dalle proprie abitazioni. Tra le vittime c’è anche un bambino di 8 anni. Il presidente di El Salvador ha dichiarato lo stato di emergenza.

https://twitter.com/Suresmet_Mex/status/1267095006248124417?s=20

Amanda, dopo aver fatto landfall sulla terraferma dal Pacifico orientale si  indebolita ed ora si è definitivamente dissipata. Sulle sue ceneri, però, è nata una nuova depressione tropicale, questa volta sul Golfo del Messico. Se dovesse intensificarsi a tempesta, potrebbe diventare la terza nata sull’Atlantico dall’inizio della stagione, dopo Arthur e Bertha.

Secondo le ultime previsioni rilasciate dal National Hurricane Center il sistema potrebbe restare vicino alla costa del Messico sud-orientale per qualche giorno, forse addirittura fino al prossimo weekend. Nei giorni successivi non si esclude la possibilità che questa depressione si sposti verso nord, verso gli Stati Uniti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La tempesta AMANDA fa 17 vittime nel centro America. Ora occhi sul Golfo del Messico)

]]>
Devastante l’impatto della TEMPESTA AMANDA sul centro America https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/devastante-limpatto-della-tempesta-amanda-sul-centro-america/ Mon, 01 Jun 2020 09:47:49 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=48268 tempesta amandaLa tempesta Amanda, formatasi ieri vicino alle coste occidentali di Messico, Guatemala e El Salvador, ha raggiunto la terraferma. Si tratta della prima tempesta tropicale della stagione degli uragani nel Pacifico orientale. Dopo aver fatto landfall sul Guatemala, Amanda si è indebolita a depressione tropicale e ora si è dissipata, ma l’impatto è stato comunque …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Devastante l’impatto della TEMPESTA AMANDA sul centro America)

]]>

La tempesta Amanda, formatasi ieri vicino alle coste occidentali di Messico, Guatemala e El Salvador, ha raggiunto la terraferma. Si tratta della prima tempesta tropicale della stagione degli uragani nel Pacifico orientale. Dopo aver fatto landfall sul Guatemala, Amanda si è indebolita a depressione tropicale e ora si è dissipata, ma l’impatto è stato comunque localmente devastante.

A El Salvador, le forti piogge hanno provocato allagamenti e alluvioni. L’acqua ha travolto anche zone abitate, e la corrente ha trascinato via tutto ciò che ha incontrato, comprese diverse auto.

Secondo le previsioni Amanda potrebbe portare in tutto tra i 450 e i 600 mm di pioggia sui Paesi del centro America, con picchi che localmente potrebbero raggiungere addirittura gli 800 mm. Questa ingente quantità di pioggia potrebbe provocare altri disagi, allagamenti, alluvioni ma anche frane.

Attualmente, a causa dei venti ad oltre 65 km/h e delle piogge battenti, sono morte 7 persone, tra cui un bambino di otto anni. A riferirlo è il quotidiano La Prensa Grafica.

E’ raro che un ciclone tropicale sul Pacifico impatti sulle coste del centro America. L’ultimo è stato Selma, nell’ottobre del 2017, che è stata anche la prima tempesta tropicale a fare landfall su El Salvador.

Dopo Amanda, occhi puntati sul Golfo del Messico

I resti di Amanda potrebbero favorire la formazione di una nuova depressione o una tempesta tropicale sul Golfo del Messico. Attualmente la probabilità che si verifichi questo scenario entro i prossimi 5 giorni è del 70%.

Se così fosse sarebbe la terza tempesta della stagione sull’Atlantico, iniziata ufficialmente il 1 giugno, dopo Arthur e Bertha. La depressione tropicale che verrebbe a formarsi potrebbe quindi accaparrarsi il terzo nome in lista, ossia “Cristobal“.

Resta incerta la traiettoria che potrebbe seguire questa nuova depressione: potrebbe infatti virare verso ovest, e quindi tornare sui suoi passi, oppure potrebbe dirigersi verso nord, verso gli Stati Uniti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Devastante l’impatto della TEMPESTA AMANDA sul centro America)

]]>
La TEMPESTA TROPICALE AMANDA mira il Golfo del Messico: la situazione https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tempesta-tropicale-amanda-mira-il-golfo-del-messico-la-situazione/ Sun, 31 May 2020 11:09:59 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=48222 tempesta tropicale amandaUna tempesta tropicale, denominata Amanda, si è formata nell’Oceano Pacifico, a sud-ovest del Golfo del Messico. Si tratta della prima tempesta tropicale della stagione degli uragani nel Pacifico orientale. Secondo le informazioni del National Hurricane Center della NOAA, la tempesta si muove in direzione nord-nordest con venti sostenuti fino a 64 km/h.   Previsioni per …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La TEMPESTA TROPICALE AMANDA mira il Golfo del Messico: la situazione)

]]>

Una tempesta tropicale, denominata Amanda, si è formata nell’Oceano Pacifico, a sud-ovest del Golfo del Messico. Si tratta della prima tempesta tropicale della stagione degli uragani nel Pacifico orientale. Secondo le informazioni del National Hurricane Center della NOAA, la tempesta si muove in direzione nord-nordest con venti sostenuti fino a 64 km/h.

Crediti: National Hurricane Center

 

Previsioni per la tempesta Amanda

Si prevede che la tempesta tropicale Amanda, situata attualmente vicino alle coste di Guatemala ed El Salvador, questa sera si sposterà verso l’interno e si dissiperà sul Guatemala o sul Messico sud-orientale. Tuttavia, ci si aspetta che i resti della tempesta si dirigano verso nord-ovest, all’interno di una più ampia area di sviluppo di tempo disturbato, che potrebbe emergere sulla Baia di Campeche nella giornata di domani.

Le possibilità che la tempesta Amanda si sviluppi in un ciclone sono attualmente stimate al 10% nelle prossime 48 ore e al 30% nei prossimi 5 giorni. Indipendentemente da questo, nei prossimi giorni sono probabili forti piogge su parte del Messico meridionale.

tempesta amanda
Crediti: tropicalstormrisk.com

Area di bassa pressione sull’Atlantico: si azzera il rischio di depressione subtropicale

L’area di bassa pressione posizionata nell’Atlantico, a est delle Bermuda, che ieri aveva il 60% di possibilità di svilupparsi in depressione subtropicale, ha praticamente quasi azzerato il rischio. Secondo il National Hurricane Center, il rischio è vicino allo 0% nei prossimi 5 giorni. Si prevede che oggi il sistema di bassa pressione si sposti a 8-16 km/h verso nord-est.

NOAA.gov

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La TEMPESTA TROPICALE AMANDA mira il Golfo del Messico: la situazione)

]]>