Lista articoli su tempesta barbara - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Wed, 21 Oct 2020 10:03:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su tempesta barbara - Icona Meteo 32 32 MALTEMPO in vista, la TEMPESTA BARBARA minaccia anche l’Italia: ecco cosa succederà [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/previsioni/maltempo-tempesta-barbara-italia/ Wed, 21 Oct 2020 10:03:17 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55919 maltempo venerdi tempesta barbara meteoDopo giornate di tempo stabile e caldo anomalo, il maltempo tornerà a minacciare l’Italia a partire da venerdì, quando il Nord sarà investito dalla settima perturbazione di ottobre. La perturbazione sarà collegata direttamente alla tempesta Barbara, che in questi giorni si sta accanendo sull’Europa occidentale sferzandola con venti da uragano e piogge torrenziali. Andiamo incontro anche …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO in vista, la TEMPESTA BARBARA minaccia anche l’Italia: ecco cosa succederà [VIDEO])

]]>

Dopo giornate di tempo stabile e caldo anomalo, il maltempo tornerà a minacciare l’Italia a partire da venerdì, quando il Nord sarà investito dalla settima perturbazione di ottobre.
La perturbazione sarà collegata direttamente alla tempesta Barbara, che in questi giorni si sta accanendo sull’Europa occidentale sferzandola con venti da uragano e piogge torrenziali.

Andiamo incontro anche noi a un maltempo così violento?

Ci risponde il meteorologo Flavio Galbiati: «la perturbazione porterà un peggioramento del tempo da Nord a Sud, sensibile soprattutto dopo questi giorni con condizioni meteo più stabili e clima insolitamente mite, specie al Sud e sulle Isole. Il suo transito tuttavia sarà veloce e, anche se ci sarà il rischio di alcuni temporali localmente più intensi, le piogge non dovrebbero risultare particolarmente insistenti, quindi dovremmo essere risparmiati da accumuli estremi come quelli a cui abbiamo dovuto far fronte in alcune delle precedenti ondate di maltempo».

Tra venerdì e domenica la perturbazione coinvolgerà tutto il Paese: le tempistiche

La tempesta Barbara si sta muovendo lentamente e la perturbazione 7 di ottobre, a essa collegata, investirà l’Italia solo venerdì. Il maltempo coinvolgerà il Nord e la Toscana, a partire dal Nord-Ovest: ci sarà il rischio di fenomeni piuttosto intensi soprattutto sui settori settentrionali del Piemonte e della Lombardia, in serata anche sulle coste della Toscana e sull’estremo Levante ligure. Al mattino saranno possibili nebbie sul Polesine e sulla pianura veneta.
Nel resto del Centro e in Sardegna prevarrà il sole, con possibili nebbie nelle valli interne delle regioni centrali, ma nel corso della giornata si assisterà a un aumento delle nuvole a partire dalle Marche, dall’Umbria e dall’alto Lazio. Sole ancora protagonista al Sud e in Sicilia, con qualche velatura solo in serata.
Le temperature minime saranno in aumento in gran parte del Paese. Le massime saranno stabili o in lieve calo al Nord, per lo più in lieve aumento nelle aree più soleggiate del Centro-Sud, dove i valori resteranno oltre la media con punte intorno ai 25 gradi nelle Isole maggiori.

meteo sabato maltempo

Sabato il tempo sarà già in miglioramento all’estremo Nord-Ovest e sulle Alpi centrali, dove assisteremo ad ampie schiarite, mentre nel resto delle regioni settentrionali e in quelle centrali prevarranno ancora le nuvole. La nuvolosità sarà compatta soprattutto al Centro e sull’alto versante adriatico, con piogge e rovesci diffusi, e possibili temporali su bassa Toscana, Umbria e Appennino centrale. Qualche pioggia potrà ancora coinvolgere la Lombardia e la Sardegna, dove tuttavia i fenomeni saranno più sporadici, e nel nord della Campania saranno possibili temporali. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso al Sud e in Sicilia, con schiarite più ampie nella Calabria ionica.
Le temperature massime caleranno nelle regioni centrali e in Sardegna, mentre saranno in rialzo al Nord. I venti saranno deboli o moderati, con rinforzi di Maestrale sulle Isole maggiori.

Domenica la perturbazione coinvolgerà anche il Sud, con condizioni di maltempo soprattutto in Campania, Calabria e Puglia. Ancora molte nuvole anche in Veneto e in Emilia Romagna, con piogge lungo l’Adriatico. Altrove nuvolosità più variabile, con il rischio di qualche pioggia isolata sui settori più settentrionali del Piemonte e della Lombardia. Valori minimi in calo al Centro-Nord, mentre le massime saranno in diminuzione al Sud e in Sicilia per effetto di venti moderati di Maestrale.

«Tra domenica e lunedì la perturbazione dovrebbe spostarsi verso la Grecia – ci anticipa il meteorologo Flavio Galbiati -, ma un nuovo sistema perturbato si avvicinerà rapidamente all’Italia investendo il Nord-Ovest e le regioni tirreniche all’inizio della prossima settimana». «Meglio seguire i prossimi aggiornamenti per avere informazioni più dettagliate su questa evoluzione».

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO in vista, la TEMPESTA BARBARA minaccia anche l’Italia: ecco cosa succederà [VIDEO])

]]>
La TEMPESTA BARBARA si abbatte sull’Europa: venti da URAGANO e piogge torrenziali [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tempesta-barbara-europa-video/ Wed, 21 Oct 2020 07:52:52 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55895 tempesta barbaraCome si temeva, l’impatto della tempesta Barbara sull’Europa è stato estremamente violento. Il maltempo è stato feroce su praticamente tutto il settore occidentale dell’Europa: Spagna, Portogallo, Francia, ma anche Regno Unito e Scozia. In tutte le regioni colpite dalla furia della tempesta Barbara si sono registrate piogge torrenziali e venti impetuosi: le raffiche, potenti come …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La TEMPESTA BARBARA si abbatte sull’Europa: venti da URAGANO e piogge torrenziali [VIDEO])

]]>

Come si temeva, l’impatto della tempesta Barbara sull’Europa è stato estremamente violento. Il maltempo è stato feroce su praticamente tutto il settore occidentale dell’Europa: Spagna, Portogallo, Francia, ma anche Regno Unito e Scozia.

In tutte le regioni colpite dalla furia della tempesta Barbara si sono registrate piogge torrenziali e venti impetuosi: le raffiche, potenti come quelle di un uragano, hanno localmente raggiunto l’impressionante soglia del 200 km orari. Il vento ha provocato molti disagi, con alberi e pali della corrente sradicati, e perfino incidenti stradali. Spaventose anche le piogge, che si sono abbattute con un’abbondanza rara su gran parte del settore occidentale dell’Europa. In Spagna è stato anche registrato un nuovo record: è successo a Garganta la Olla, nell’Estremadura, dove per la prima volta si sono registrati accumuli di 240 mm.

In diverse zone del Paese, la pioggia estrema ha provocato esondazioni e trasformato le strade in fiumi. Impressionanti le immagini che arrivano da Tenerife:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francisco de la Rosa Rodríguez (@guayeme) in data:

Nei Pirenei, dove è arrivata anche la neve, quasi 20 mila case si sono ritrovate prive di energia, perché la tempesta Barbara ha danneggiato seriamente la rete elettrica. La situazione è critica soprattutto nei Paesi Baschi, dove le case senza corrente sono più di 12 mila.
Anche in questa zona il maltempo è stato estremo, soprattutto per quanto riguarda il vento: a Iraty, nel settore dei Pirenei che si affaccia sull’Atlantico, le raffiche hanno superato i 200 km orari. Molti i danni e i disagi, dovuti anche a una grande quantità di alberi abbattuti dalle raffiche violentissime. Per fortuna non sono state segnalate vittime.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Météo Pyrénées (@meteopyrenees) in data:

Più a nord la situazione non era migliore: in Irlanda, a causa del forte vento, il mare ha letteralmente invaso interi quartieri nella città di Cork!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IconaMeteo (@iconameteo) in data:

Tempesta Barbara, l’allerta resta alta anche per le prossime ore

In allerta quasi tutta la Francia, che resta nel mirino della tempesta Barbara: è stata diramata l’allerta meteo fino ad arancione per il vento intenso, che potrà ancora far registrare raffiche spaventose fino a 200 km orari circa, soprattutto sui Pirenei. È allerta gialla anche per la pioggia in gran parte del Paese.
Anche in Spagna è stata emessa l’allerta meteo fino ad arancione per il forte vento, in particolare nel nord della Catalogna e dell’Aragona. È allerta gialla in altri settori del Paese, per vento e piogge.

In Irlanda preoccupano ancora le condizioni del mare: è allerta gialla per i venti burrascosi. In allerta, gialla, anche il sud del Regno Unito: qui preoccupano ancora i forti venti e la pioggia.

Leggi anche:

SMOG in aumento in Pianura Padana: valori già oltre la soglia limite

INCENDI negli Stati Uniti, ALLERTA massima in COLORADO: la situazione

Gli aggiornamenti da IconaClima:

Vogliamo affidarci alla scienza o all’oroscopo? L’editoriale della meteorologa Serena Giacomin

Il grande pericolo del disgelo del permafrost: il nostro futuro assomiglierà alla fine dell’ultima era glaciale?

Coralli a rischio, la situazione è tragica ma non tutte le speranze sono perdute: ecco cosa si può fare

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La TEMPESTA BARBARA si abbatte sull’Europa: venti da URAGANO e piogge torrenziali [VIDEO])

]]>
Tempesta BARBARA in IRLANDA: la città di CORK finisce sott’acqua [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tempesta-barbara-irlanda-cork-sottacqua-video/ Tue, 20 Oct 2020 12:00:12 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55864 tempesta barbara irlandaLa tempesta Barbara sta provocando non pochi disagi e danni in Irlanda: la città di Cork è stata allagata da una marea eccezionale. La città risulta già allagata in diversi punti. Il servizio meteorologico irlandese stima che la marea si sta alzando di 4 metri a causa dei forti venti e dalla pressione della tempesta. La …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempesta BARBARA in IRLANDA: la città di CORK finisce sott’acqua [VIDEO])

]]>

La tempesta Barbara sta provocando non pochi disagi e danni in Irlanda: la città di Cork è stata allagata da una marea eccezionale. La città risulta già allagata in diversi punti. Il servizio meteorologico irlandese stima che la marea si sta alzando di 4 metri a causa dei forti venti e dalla pressione della tempesta.

La marea che ha messo sott’acqua diversi quartieri di Cork è stata innescata dalla bassa pressione associata alla tempesta Barbara e dai forti venti che richiama da sud. Lungo le coste meridionali dell’Irlanda le raffiche potranno presto raggiungere i 110 km/h: a Roches Point, località sul mare nella contea di Cork, le raffiche stanno già superando i 100 km/h. Inoltre le piogge portate dalla tempesta Barbara potranno dare luogo ad accumuli anche di 30-50 mm, capaci di innalzare il livello dei fiumi.

Tempesta BARBARA tra Spagna e Francia con raffiche da URAGANO

Questa combinazione di fattori potrebbe dare luogo ad allagamenti diffusi e danni soprattutto nella città di Cork. Per questo motivo il centro meteorologico nazionale sta avvisando la popolazione per preparare i sacchi di sabbia e per far spostare le auto dalle zone più a rischio.

Si tratta di un fenomeno spesso associato ad uragani e tifoni: l’onda di tempesta (storm surge) è infatti una delle conseguenze più letali di tali fenomeni meteo. In molte occasioni, specie oltreoceano, l’onda di tempesta allaga le zone costiere anche per diverse decine di chilometri nell’entroterra.

Leggi anche:

Nuovo RECORD: MAI così CALDO in autunno avanzato nel nostro emisfero

CAMBIO dell’ORA: lancette indietro nell’ultimo weekend di ottobre 2020

Le ultime novità ad Iconaclima:

Un’Italia non basta: allevamenti e agricoltura ne consumano una e mezza. Lo studio

Coronavirus e plastica: la pandemia ha riportato un forte utilizzo dell’usa e getta

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempesta BARBARA in IRLANDA: la città di CORK finisce sott’acqua [VIDEO])

]]>
Tempesta BARBARA tra Spagna e Francia con raffiche da URAGANO https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tempesta-barbara-francia-spagna-vento-uragano/ Tue, 20 Oct 2020 07:01:15 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55844 tempesta barbaraLa Tempesta Barbara sta colpendo i Paesi più occidentali dell’Europa: Spagna, Francia, Regno Unito e Irlanda. La tempesta sta portando venti molto forti su tutta l’Europa occidentale, con raffiche addirittura da uragano sui rilievi e sulle creste dei Pirenei. In Spagna e Francia è stata diramata l’allerta arancione per piogge molto abbondanti e venti forti. In …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempesta BARBARA tra Spagna e Francia con raffiche da URAGANO)

]]>

La Tempesta Barbara sta colpendo i Paesi più occidentali dell’Europa: Spagna, Francia, Regno Unito e Irlanda. La tempesta sta portando venti molto forti su tutta l’Europa occidentale, con raffiche addirittura da uragano sui rilievi e sulle creste dei Pirenei. In Spagna e Francia è stata diramata l’allerta arancione per piogge molto abbondanti e venti forti.

tempesta Barbara
Raffiche di vento massime previste tra oggi e mercoledì sera. Mappa Meteociel

In particolare l’allerta oggi riguarda molti settori settentrionali e occidentali della Spagna, tra cui le comunità di Aragona, il Principato delle Asturie, Cantabria, Castiglia e Leon, Castiglia La Mancia, Catalogna, Estremadura, Madrid, Navarra, Paesi Baschi e Roja. Su alcuni settori della Spagna si attendono accumuli complessivi anche di 200 mm e vento molto intesi, con raffiche anche fino a 110-120 km/h.

Nelle ultime 24 ore le raffiche hanno raggiunto i 118 km/h a Fisterra, in Galizia, e superato i 100 km/h a Navacerrada (comunità di Madrid) e a Pajares – Valgrande (località sciistica delle Asturie).

Anche in Francia è stata diramata l’allerta arancione per venti molto forti e riguarda oggi i Pirenei e alcuni settori dell’Occitania. Le raffiche hanno giù raggiunto intensità da uragano nei Pirenei Atlantici: nella località montana di Iraty sono state registrate raffiche impressionanti, che hanno raggiunto velocità massime di 192 km/h, mentre nella località di Soum il vento ha raggiunto raffiche di 146 km/h. Anche nel dipartimento degli Alti Pirenei le raffiche hano raggiunto velocità eccezionali, con punte di 156 km/h al Pic-du-Midi.

E nelle prossime ore il rischio di venti così intensi è ancora molto alto: in serata sono previste raffiche tra i 160 e i 200 km/h sulle creste dei Pirenei, e tra i 100 e i 130 km/h a quoti più basse. Nelle vallate le raffiche potranno raggiungere gli 80-100 km/h.

In Irlanda e nel Regno Unito è stata diramata una allerta gialla per forti venti, piogge e mareggiate. In Irlanda le raffiche potranno raggiungere velocità medie di 50-65 km/h, con raffiche fino a 100 km/h. Le piogge potrebbero scaricare al suolo fino a 80-100 mm.

Leggi anche:

Nuovo RECORD: MAI così CALDO in autunno avanzato nel nostro emisfero

CAMBIO dell’ORA: lancette indietro nell’ultimo weekend di ottobre 2020

Le ultime novità ad Iconaclima:

Un’Italia non basta: allevamenti e agricoltura ne consumano una e mezza. Lo studio

Coronavirus e plastica: la pandemia ha riportato un forte utilizzo dell’usa e getta

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempesta BARBARA tra Spagna e Francia con raffiche da URAGANO)

]]>
Tempesta BARBARA verso la Spagna: scatta l’allerta per piogge e venti forti https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tempesta-barbara-spagna-allerta/ Mon, 19 Oct 2020 10:58:45 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55812 tempesta barbaraUna nuova tempesta sta per raggiungere l’Europa occidentale, portando condizioni di maltempo soprattutto tra Spagna, Francia e Regno Unito. La prima tempesta della stagione a colpire l’Europa è stata l’eccezionale tempesta Alex: il “mostro” ha colpito ad inizio ottobre Francia e Spagna con venti record e piogge torrenziali. La perturbazione ad essa associata ha raggiunto …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempesta BARBARA verso la Spagna: scatta l’allerta per piogge e venti forti)

]]>

Una nuova tempesta sta per raggiungere l’Europa occidentale, portando condizioni di maltempo soprattutto tra Spagna, Francia e Regno Unito. La prima tempesta della stagione a colpire l’Europa è stata l’eccezionale tempesta Alex: il “mostro” ha colpito ad inizio ottobre Francia e Spagna con venti record e piogge torrenziali. La perturbazione ad essa associata ha raggiunto anche l’Italia provocando maltempo eccezionale che ha causato l’alluvione al Nord-Ovest.

La tempesta Barbara, così verrà chiamata dai servizi meteorologici spagnoli e francesi, potrebbe formarsi nel corso delle prossime ore. Uno dei centri di bassa pressione presenti sul vicino Oceano Atlantico potrebbe infatti intensificarsi rapidamente nella giornata di martedì. Barbara, seppur restando al largo, dovrebbe colpire inizialmente la Spagna per poi spostarsi entro mercoledì verso Francia e Regno Unito.

In alcuni settori della Spagna è già stata diramata un’allerta meteo arancione per rischio di forti venti e forti piogge. Si temono accumuli di pioggia importanti, anche di 200 mm e raffiche di vento a 70 km/h su gran parte del Paese, con punte anche di 110-120 km/h sui rilievi.

Leggi anche:

CALIFORNIA avvolta nel fumo degli INCENDI: ordinate EVACUAZIONI

La SABBIA dal SAHARA avanza verso l’ITALIA: ecco quando arriverà, e perché [VIDEO]

SMOG in aumento: in Lombardia si sfiora già la soglia limite di PM10

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tempesta BARBARA verso la Spagna: scatta l’allerta per piogge e venti forti)

]]>