Lista articoli su sud - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Mon, 06 Apr 2020 09:25:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su sud - Icona Meteo 32 32 TEMPO INSTABILE al Sud con rischio di BREVI TEMPORALI: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/tempo-instabile-al-sud-con-rischio-di-brevi-temporali-i-dettagli/ Tue, 07 Apr 2020 04:00:24 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45861 pioggeIl tempo instabile sarà protagonista anche oggi all’estremo Sud e in Sicilia, influenzato da una circolazione di bassa pressione posizionata sul Mar Egeo. Nel resto d’Italia si faranno sentire gli effetti dell’alta pressione in rinforzo, con condizioni di tempo soleggiato e mite. A partire da metà settimana e soprattutto nel weekend di Pasqua, sarà piena …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (TEMPO INSTABILE al Sud con rischio di BREVI TEMPORALI: i dettagli)

]]>

Il tempo instabile sarà protagonista anche oggi all’estremo Sud e in Sicilia, influenzato da una circolazione di bassa pressione posizionata sul Mar Egeo. Nel resto d’Italia si faranno sentire gli effetti dell’alta pressione in rinforzo, con condizioni di tempo soleggiato e mite. A partire da metà settimana e soprattutto nel weekend di Pasqua, sarà piena primavera ovunque con temperature in alcuni casi prossime ai 25 gradi.

Tempo ancora leggermente instabile al Sud, ma durerà poco

Oggi sarà una giornata all’insegna del tempo soleggiato e mite su quasi su tutta l’Italia, a eccezione della Sicilia e dell’Appennino meridionale della Calabria dove il tempo si presenterà ancora leggermente instabile; qui dal pomeriggio non mancheranno un po’ di nuvole e non è da escludere la formazione di locali rovesci o brevi temporali, per lo più nel pomeriggio.

Venti generalmente deboli, salvo moderati rinforzi di Bora sulla Venezia Giulia e di Tramontana tra Salento e Ionio.

Le temperature saranno stazionarie o in lieve rialzo, con valori pomeridiani diffusamente vicini ai 20 gradi e locali punte di 22-23 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (TEMPO INSTABILE al Sud con rischio di BREVI TEMPORALI: i dettagli)

]]>
Nuova PERTURBAZIONE con PIOGGE e ROVESCI: le regioni interessate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/nuova-perturbazione-con-piogge-e-rovesci-le-regioni-interessate/ Thu, 02 Apr 2020 08:51:10 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45667 pioggeUna nuova perturbazione (n.1 di aprile) proveniente dalla Spagna tra oggi e domani andrà a lambire le regioni del Sud e le Isole maggiori, dove saranno possibili locali piogge. Nel corso della giornata di venerdì avremo temperature in generale rialzo dopo il clima invernale degli ultimi giorni, ma ancora leggermente al di sotto della media. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Nuova PERTURBAZIONE con PIOGGE e ROVESCI: le regioni interessate)

]]>

Una nuova perturbazione (n.1 di aprile) proveniente dalla Spagna tra oggi e domani andrà a lambire le regioni del Sud e le Isole maggiori, dove saranno possibili locali piogge. Nel corso della giornata di venerdì avremo temperature in generale rialzo dopo il clima invernale degli ultimi giorni, ma ancora leggermente al di sotto della media.

Meteo venerdì: perturbazione al Sud e Isole con locali piogge

Domani sarà una giornata soleggiata al Centro-Nord con solo pochi annuvolamenti a ridosso dei monti e, dal pomeriggio, tra il basso Lazio, zone interne dell’Abruzzo e Molise; su Campania, Lucania e Puglia si avrà nuvolosità variabile alternata a schiarite.

Prevalenza di nuvole invece in Calabria, Sicilia e Sardegna; qui dal pomeriggio si verificheranno locali piogge o brevi rovesci, in particolare nelle zone interne e meridionali della Sicilia; qualche breve rovescio pomeridiano sarà possibile nel sudest della Sardegna.

Temperature in generale rialzo, ma ancora leggermente sotto la media quasi ovunque. Venti nord-orientali fino a moderati sul basso Ionio e nei Canali delle Isole, che saranno mossi o molto mossi. Altrove ventilazione debole e mari calmi o poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Nuova PERTURBAZIONE con PIOGGE e ROVESCI: le regioni interessate)

]]>
Neve nelle regioni del Centro e del Sud: dove è arrivata? Le immagini https://www.iconameteo.it/news/video/neve-nelle-regioni-del-centro-e-del-sud-dove-ha-nevicato-le-immagini/ Sun, 29 Dec 2019 08:39:37 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43456 neve venerdìLa neve è arrivata al Sud e al Centro, dove anche oggi sarà protagonista il freddo ma non per molto. Qualche bella nevicata si è avuta in Basilicata, in particolare nella città di Potenza. Qualche fiocco è sceso anche a Banzi, a 571 metri di altitudine, nella provincia di Potenza. La neve è scesa anche sull’alta …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Neve nelle regioni del Centro e del Sud: dove è arrivata? Le immagini)

]]>

La neve è arrivata al Sud e al Centro, dove anche oggi sarà protagonista il freddo ma non per molto. Qualche bella nevicata si è avuta in Basilicata, in particolare nella città di Potenza. Qualche fiocco è sceso anche a Banzi, a 571 metri di altitudine, nella provincia di Potenza.

https://www.facebook.com/ReteMeteoAmatori/posts/2664685166978902

La neve è scesa anche sull’alta Calabria, in particolare in Sila. Nevicate a Camigliatello (Cosenza), Sersale (Catanzaro) e qualche centimetro anche a San Giovanni in Fiore (Cosenza).

In Puglia paesaggio imbiancato in provincia di Foggia, precisamente a Faeto, sui monti della Daunia. Pochi centimetri di neve anche in Abruzzo, Marche e Molise. Nella giornata di domenica possibili nuove nevicate, anche a quote più basse.

Pubblicato da Ennio Mascia Photos su Sabato 28 dicembre 2019

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Neve nelle regioni del Centro e del Sud: dove è arrivata? Le immagini)

]]>
Maltempo ancora in azione, vento e tempo instabile al Sud e non solo https://www.iconameteo.it/news/previsioni/maltempo-ancora-in-azione-vento-e-tempo-instabile-al-sud-e-non-solo/ Mon, 23 Dec 2019 11:40:12 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43294 maltempo ventoIl maltempo che ha interessato l’Italia nel weekend appena trascorso, persiste ancora in questo inizio di settimana, prevalentemente al Sud. Protagonista il vento tempestoso, che non ha ancora mollato definitivamente la presa. Temperature in calo al Sud e sulle Isole. Lunedì ventoso La perturbazione numero 8 del mese, che nel weekend ha causato numerosi disagi, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo ancora in azione, vento e tempo instabile al Sud e non solo)

]]>

Il maltempo che ha interessato l’Italia nel weekend appena trascorso, persiste ancora in questo inizio di settimana, prevalentemente al Sud. Protagonista il vento tempestoso, che non ha ancora mollato definitivamente la presa. Temperature in calo al Sud e sulle Isole.

Lunedì ventoso

La perturbazione numero 8 del mese, che nel weekend ha causato numerosi disagi, persiste al Sud in questo lunedì che precede la vigilia di Natale. Ancora piogge e tempo instabile con vento forte sui mari, sulla Calabria e sulle Isole. Cielo nuvoloso e rovesci in particolare sul nord-est della Sicilia; temporali più insistenti sulla Calabria tirrenica, soprattutto nel sud della regione. Temporali isolati anche su Molise, Basilicata e Puglia.

Nuova giornata ventosa dunque per effetto dei venti di Maestrale al Sud e di Foehn nel Nord-Ovest. In Sardegna persiste il vento tempestoso, con raffiche superiori ai 140 km/h; raffiche oltre 80 km/h sul Tirreno per venti di Maestrale e mareggiate lungo le coste tirreniche della Calabria. Venti di Foehn nelle valli alpine del Nord-Ovest.

Cielo molto nuvoloso sui settori alpini di confine, con qualche nevicata sparsa, più significativa in Val d’Aosta. Tempo prevalentemente sereno nel resto del Centro-Nord. Temperature in calo al Sud e sulle Isole, senza grandi variazioni nel resto del Paese.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo ancora in azione, vento e tempo instabile al Sud e non solo)

]]>