Lista articoli su san valentino - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Wed, 12 Feb 2025 11:22:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su san valentino - Icona Meteo 32 32 Perturbazione di San Valentino: torna il gelo sull’Italia? Le previsioni meteo https://www.iconameteo.it/news/previsioni/perturbazione-di-san-valentino-torna-il-gelo-sullitalia-le-previsioni-meteo/ Wed, 12 Feb 2025 09:28:25 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=79493 san valentino meteoLa perturbazione di San Valentino farà ripiombare sull’Italia un forte maltempo invernale, con brusco calo delle temperature, neve fino a quote basse e venti in intensificazione. Dopo la quarta perturbazione del mese, che agisce anche oggi (mercoledì 12 febbraio) al Centro-Nord con piogge deboli e nevicate solo a quote elevate, si profila l’arrivo di un …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Perturbazione di San Valentino: torna il gelo sull’Italia? Le previsioni meteo)

]]>

La perturbazione di San Valentino farà ripiombare sull’Italia un forte maltempo invernale, con brusco calo delle temperature, neve fino a quote basse e venti in intensificazione. Dopo la quarta perturbazione del mese, che agisce anche oggi (mercoledì 12 febbraio) al Centro-Nord con piogge deboli e nevicate solo a quote elevate, si profila l’arrivo di un fronte freddo (perturbazione n.5) che molto probabilmente nel weekend potrebbe dar vita a un intenso vortice ciclonico, destinato a muoversi lungo la Penisola scatenando un intenso peggioramento del tempo.

Perturbazione in arrivo a San Valentino: le previsioni meteo per i prossimi giorni

Nella serata di giovedì 13 febbraio il tempo inizierà a peggiorare al Nord-Est per l’arrivo appunto della quinta perturbazione del mese, accompagnata da una massa d’aria fredda di origine artica, che nel fine settimana potrebbe innescare un intenso vortice ciclonico destinato a scivolare lungo la Penisola, dando vita a una fase di forte maltempo invernale.

L’evoluzione appena descritta rimane ancora piuttosto incerta e la causa risiede appunto in questo ingresso, tra venerdì e domenica 16 febbraio, di aria fredda di origine artica sull’Europa settentrionale e orientale fino ai Balcani, dove il gelo si farà sentire sul serio con temperature in picchiata verso valori sotto lo zero. Rimane da capire quanto questa colata gelida riguarderà l’Italia, dove questo fronte perturbato dovrebbe transitare tra le prime ore di venerdì e la giornata di sabato 15 con una fase di maltempo tipicamente invernale, caratterizzata da precipitazioni diffuse, localmente intense e temporalesche al Nord-Est e al Centro, in estensione alle regioni del Sud tra venerdì sera e sabato mattina.

La quota neve tenderà a scendere bruscamente al Nord-Est e sull’Appennino centro-settentrionale, fino a sfiorare le pianure dell’Emilia e del Veneto. Le temperature caleranno in modo marcato, fino a portarsi anche al di sotto della norma, i venti rinforzeranno sensibilmente e aumenterà il moto ondoso dei mari attorno alla Penisola. In seguito il tempo dovrebbe rapidamente migliorare, con l’allontanamento della perturbazione verso la Grecia già da sabato e temperature nuovamente in rialzo da domenica.

Tutti i dettagli e le previsioni meteo sempre aggiornate su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Perturbazione di San Valentino: torna il gelo sull’Italia? Le previsioni meteo)

]]>
San Valentino piovoso al Sud, ma il sole tornerà protagonista: le previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/san-valentino-piovoso-al-sud-ma-il-sole-tornera-protagonista-le-previsioni/ Fri, 14 Feb 2020 09:55:04 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44624 meteo napoli soleSan Valentino con pioggia e vento al Sud per effetto del transito della perturbazione numero 3 di febbraio, ma già dalla giornata di sabato tornerà protagonista il sole da Nord a Sud. Le temperature, che anche oggi si sono mantenute al di sopra della media stagionale, faranno registrare un lieve e temporaneo calo. Un sabato …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (San Valentino piovoso al Sud, ma il sole tornerà protagonista: le previsioni)

]]>

San Valentino con pioggia e vento al Sud per effetto del transito della perturbazione numero 3 di febbraio, ma già dalla giornata di sabato tornerà protagonista il sole da Nord a Sud. Le temperature, che anche oggi si sono mantenute al di sopra della media stagionale, faranno registrare un lieve e temporaneo calo.

Un sabato di sole e calo delle temperature 

Nella giornata di sabato il sole tornerà protagonista su gran parte del Paese, con poche nuvole che potranno interessare localmente le regioni del Sud e le Isole: Puglia, Basilicata, nord-est della Calabria, nord della Sicilia e nord-ovest della Sardegna. Sul Nord Italia possibilità di sottili e passeggere velature. All’alba possibili banchi di nebbia nel settore centrale della Pianura Padana, in prossimità del Po, e nel nord-ovest della Toscana.

Temperature minime in calo nelle regioni del Centro-Sud, in modo sensibile soprattutto sul Centro Italia; al Nord i valori resteranno generalmente superiori allo zero. Nelle ore più calde le temperature massime saranno stazionarie o in lieve calo, ma rimarranno comunque nella media o leggermente al di sopra al Nord e sul settore tirrenico.

I venti saranno in attenuazione: molto deboli in tutto il Centro-Nord e in Sardegna, ancora moderati al Sud e intorno alla Sicilia; fino a tesi sullo Ionio.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (San Valentino piovoso al Sud, ma il sole tornerà protagonista: le previsioni)

]]>