Lista articoli su San Silvestro - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 17 Mar 2020 15:12:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su San Silvestro - Icona Meteo 32 32 Meteo, Notte di San Silvestro e Capodanno di bel tempo ma con qualche insidia https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-notte-di-san-silvestro-e-capodanno-di-bel-tempo-ma-con-qualche-insidia/ Tue, 31 Dec 2019 09:38:12 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43496 meteo capodannoLa notte di San Silvestro e il Capodanno saranno caratterizzati da condizioni meteo stabili anche se non mancheranno delle insidie. Oggi 31 dicembre il tempo in generale sarà soleggiato con poche nubi o velature lungo le regioni Adriatiche, al Sud e sulle Isole. Dal pomeriggio aumenteranno le nuvole anche in Liguria, ma senza il rischio …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, Notte di San Silvestro e Capodanno di bel tempo ma con qualche insidia)

]]>

La notte di San Silvestro e il Capodanno saranno caratterizzati da condizioni meteo stabili anche se non mancheranno delle insidie. Oggi 31 dicembre il tempo in generale sarà soleggiato con poche nubi o velature lungo le regioni Adriatiche, al Sud e sulle Isole. Dal pomeriggio aumenteranno le nuvole anche in Liguria, ma senza il rischio di pioggia. La notte di San Silvestro sarà serena o poco nuvolosa al Centro-Sud: diversa, invece, la situazione in Val Padana e nelle valli della Toscana per la formazione di nebbie anche fitte. Le temperature aumenteranno, soprattutto nelle zone soleggiate del Centro-Nord, escluse le regioni di Lazio e Toscana.

Il Capodanno non presenterà molte differenze: l’anno 2020 inizierà con condizioni meteo simili all’ultimo giorno del 2019. Sarà una giornata complessivamente senza piogge, ma nelle zone di pianura del Nord sarà sempre più insistente la nebbia specie nel primo mattino lungo il Po, sulla pianura veneta e nella valle dell’Arno.

L’alta pressione che abbraccerà l’Italia favorirà anche un rialzo delle temperature che si porteranno sopra la media, specialmente nelle aree più soleggiate del Nord, in particolare sulle Alpi dove la quota dello zero termico potrebbe salire anche oltre i 3000 metri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, Notte di San Silvestro e Capodanno di bel tempo ma con qualche insidia)

]]>
Bel tempo per San Silvestro e Capodanno, ma attenzione alla nebbia https://www.iconameteo.it/news/previsioni/san-silvestro-capodanno-meteo/ Tue, 31 Dec 2019 05:54:40 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43490 Meteo Capodanno (Roma)Per San Silvestro e Capodanno le notizie meteo sono positive: torna ovunque il bel tempo, ma bisognerà fare attenzione al Nord per la nebbia. Nella giornata di oggi il cielo sarà sereno un po’ dappertutto. Qualche nuvola in più sarà presente in Liguria, in Puglia e in Sicilia e qualche velatura passeggera in transito al …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Bel tempo per San Silvestro e Capodanno, ma attenzione alla nebbia)

]]>

Per San Silvestro e Capodanno le notizie meteo sono positive: torna ovunque il bel tempo, ma bisognerà fare attenzione al Nord per la nebbia. Nella giornata di oggi il cielo sarà sereno un po’ dappertutto. Qualche nuvola in più sarà presente in Liguria, in Puglia e in Sicilia e qualche velatura passeggera in transito al Centro-Nord. La notte di San Silvestro sarà gradevole e stabile ma dobbiamo segnalare il rischio di nebbia, localmente anche fitta, in Val Padana e lungo la valle dell’Arno.

Il 2020 inizierà all’insegna del cielo sereno o poco nuvoloso in quasi tutta l’Italia. Al mattino saranno ancora presenti banchi di nebbia sulle pianure del Nord e nelle valli della Toscana.
Il 1 gennaio le temperature subiranno un aumento sia nei valori minimi che i quelli massimi. I venti saranno da deboli  a moderati di Maestrale al Sud e sulla Sicilia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Bel tempo per San Silvestro e Capodanno, ma attenzione alla nebbia)

]]>
Buone notizie per la notte di San Silvestro: le previsioni meteo https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-san-silvestro/ Mon, 30 Dec 2019 12:45:23 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43486 meteo san silvestroArrivano buone notizie meteo per il giorno (e la notte) di San Silvestro: il tempo sarà stabile e soleggiato in quasi tutta Italia. Segnaliamo solo il rischio di locali nebbie al mattino in Val Padana e qualche nuvola in più in Liguria, in Puglia e in Sicilia con le ultime piogge prima dell’alba nel Siracusano. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Buone notizie per la notte di San Silvestro: le previsioni meteo)

]]>

Arrivano buone notizie meteo per il giorno (e la notte) di San Silvestro: il tempo sarà stabile e soleggiato in quasi tutta Italia. Segnaliamo solo il rischio di locali nebbie al mattino in Val Padana e qualche nuvola in più in Liguria, in Puglia e in Sicilia con le ultime piogge prima dell’alba nel Siracusano. Durante l’ultimo giorno dell’anno qualche velatura passeggera transiterà al Centro-Nord.

La notte che ci porterà nel 2020 sarà all’insegna del tempo stabile su tutta l’Italia e di un clima non particolarmente freddo per la stagione. Attenzione alla locale formazione di nebbia in Pianura Padana e lungo la valle dell’Arno. Per quanto riguarda le temperature, le minime saranno in calo al Centro-Sud e le massime saranno in generale rialzo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Buone notizie per la notte di San Silvestro: le previsioni meteo)

]]>
Freddo e temperature rigide addio? Lieve miglioramento, ma non ovunque https://www.iconameteo.it/news/previsioni/freddo-e-temperature-rigide-addio-lieve-miglioramento-ma-non-ovunque/ Mon, 30 Dec 2019 05:00:27 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43469 meteo natale sole freddoIl freddo e le temperature gelide resisteranno anche nella giornata di lunedì? Soltanto in parte. Nelle regioni del Centro, infatti, i valori massimi saranno in lieve aumento mentre rimarranno ancora al di sotto della norma sul versante Adriatico e al Sud. San Silvestro e Capodanno, invece, segneranno l’arrivo di aria insolitamente calda abbinata a un intenso …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e temperature rigide addio? Lieve miglioramento, ma non ovunque)

]]>

Il freddo e le temperature gelide resisteranno anche nella giornata di lunedì? Soltanto in parte. Nelle regioni del Centro, infatti, i valori massimi saranno in lieve aumento mentre rimarranno ancora al di sotto della norma sul versante Adriatico e al Sud. San Silvestro e Capodanno, invece, segneranno l’arrivo di aria insolitamente calda abbinata a un intenso anticiclone di matrice sub-tropicale.

Freddo e temperature rigide non ci lasciano del tutto

Nella giornata di lunedì, il freddo che ha caratterizzato il weekend appena trascorso, sarà in lieve diminuzione nelle regioni del Centro mentre sarà ancora abbastanza evidente sul versante Adriatico e al Sud. I valori, in queste zone, rimarranno ancora al di sotto della norma.

Al Nord, su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, coste campane, Sardegna e sud della Sicilia cielo sereno o poco nuvoloso. Da segnalare la presenza di nebbie anche fitte al mattino in Pianura Padana, in parziale dissolvimento nel corso della giornata.

Nel resto del Paese alternanza di sole e nuvole; precipitazioni per lo più deboli e residue su nord della Calabria, nord ed est della Sicilia e, al mattino, anche tra Molise, Irpinia e Basilicata; nevose fin verso 300-400 metri in Appennino, oltre 600-800 metri sui rilievi della Sicilia settentrionale. Generale miglioramento a fine giornata.

Temperature in lieve rialzo nei valori massimi al Centro, ancora inferiori alla norma sul versante adriatico e al Sud. Al Nord probabili gelate all’alba. Venti da moderati a localmente forti di Grecale o Tramontana su mari e regioni centro-meridionali.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e temperature rigide addio? Lieve miglioramento, ma non ovunque)

]]>
Freddo e temperature gelide in attenuazione, ma solo in parte: previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/freddo-e-temperature-gelide-in-attenuazione-ma-solo-in-parte-previsioni/ Sun, 29 Dec 2019 10:33:04 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43467 Freddo geloIl freddo che ha caratterizzato l’ultimo weekend di dicembre, già dalla giornata di lunedì 30 inizierà a essere meno evidente in alcune zone mentre persisterà al Sud e sul versante Adriatico. A partire da San Silvestro e per i primi giorni del 2020, Capodanno compreso, le temperature saranno in rialzo ovunque per effetto di un …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e temperature gelide in attenuazione, ma solo in parte: previsioni)

]]>

Il freddo che ha caratterizzato l’ultimo weekend di dicembre, già dalla giornata di lunedì 30 inizierà a essere meno evidente in alcune zone mentre persisterà al Sud e sul versante Adriatico. A partire da San Silvestro e per i primi giorni del 2020, Capodanno compreso, le temperature saranno in rialzo ovunque per effetto di un robusto anticiclone sub tropicale, che porterà aria insolitamente calda.

San Silvestro e Capodanno: il freddo sarà solo un ricordo? La tendenza

Freddo in lenta diminuzione 

Il freddo che ha caratterizzato l’ultimo weekend del 2019, già dalla giornata di lunedì, sarà in attenuazione in alcune zone. Al Nord, su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, coste della Campania, Sardegna e sud della Sicilia cielo sereno o poco nuvoloso. Fa eccezione la Pianura Padana, dove ci sarà possibilità di nebbie anche fitte al mattino, solo in parziale dissolvimento nel corso della giornata.

Nel resto del Paese si alterneranno schiarite e annuvolamenti con deboli e residue precipitazioni su nord della Calabria, nord ed est della Sicilia e, al mattino, anche tra Molise, Irpinia e Basilicata; precipitazioni nevose fin verso 300-400 metri in Appennino, oltre 600-800 metri sui rilievi della Sicilia settentrionale: generale miglioramento a fine giornata.

Le rigide temperature del weekend, nella giornata di lunedì, si attenueranno nelle regioni del Centro, con valori in rialzo; ancora inferiori alla norma sul versante adriatico e al Sud. Al Nord probabili gelate diffuse all’alba. Venti da moderati a localmente forti di Grecale o Tramontana su mari e regioni centro-meridionali.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e temperature gelide in attenuazione, ma solo in parte: previsioni)

]]>
San Silvestro e Capodanno: il freddo sarà solo un ricordo? La tendenza https://www.iconameteo.it/news/previsioni/san-silvestro-e-capodanno-il-freddo-sara-solo-un-ricordo-la-tendenza/ Sat, 28 Dec 2019 18:00:13 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43450 meteo Capodanno - romaSan Silvestro e Capodanno si avvicinino: qual è la tendenza meteo per la fine del 2019 e l’inizio del 2020? Dopo un weekend, l’ultimo di dicembre, all’insegna del freddo e di temperature rigide, giungono conferme su un generale e nuovo aumento delle temperature, che nei primi giorni del nuovo anno saranno eccezionalmente miti soprattutto nel …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (San Silvestro e Capodanno: il freddo sarà solo un ricordo? La tendenza)

]]>

San Silvestro e Capodanno si avvicinino: qual è la tendenza meteo per la fine del 2019 e l’inizio del 2020? Dopo un weekend, l’ultimo di dicembre, all’insegna del freddo e di temperature rigide, giungono conferme su un generale e nuovo aumento delle temperature, che nei primi giorni del nuovo anno saranno eccezionalmente miti soprattutto nel settore alpino.

San Silvestro con tempo stabile

La giornata  di San Silvestro sarà caratterizzata da un tempo prevalentemente stabile e soleggiato su tutta l’Italia. Da segnalare qualche banco di nebbia nelle prime ore della giornata sulle pianure del Nord e lungo l’alto Adriatico. Sulla Sicilia sud-orientale si verificheranno le ultime piogge dell’anno. In giornata cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni.

La notte di San Silvestro, quella che aprirà le porte al 2020, sarà all’insegna del tempo stabile su tutto il Paese. Attenzione però alla locale formazione di nebbia in Pianura Padana e lungo la valle dell’Arno. La ventilazione sarà debole e le temperature non particolarmente fredde. 

Capodanno e primi giorni del 2020 con aria mite 

Cosa aspettarsi per Capodanno e i primi giorni del 2020? La tendenza conferma il consolidamento di un intenso anticiclone di matrice sub tropicale, accompagnato da aria insolitamente calda. Dunque, sull’Europa centro-occidentale e sull’Italia, convergerà una massa d’aria eccezionalmente mite per la stagione.

Si potrebbero registrare temperature dai 4 agli 8 gradi al di sopra della norma, con l’anomalia più evidente nel settore alpino, anche di una decina di gradi. L’inizio del 2020 sarà dunque caratterizzato da tempo stabile, quindi senza pioggia o neve. Probabile intensificazione delle nebbie in Pianura Padana specialmente tra il 2 e il 3.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (San Silvestro e Capodanno: il freddo sarà solo un ricordo? La tendenza)

]]>
San Silvestro e Capodanno con aria eccezionalmente calda. E l’Epifania? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/san-silvestro-e-capodanno-con-aria-eccezionalmente-calda-e-lepifania/ Fri, 27 Dec 2019 18:00:48 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43426 meteo Capodanno - romaSan Silvestro e Capodanno con aria eccezionalmente calda? Le tendenze per l’ultimo giorno del 2019 e l’inizio del 2020 confermato l’arrivo di un anticiclone sub tropicale che spazzerà via l’aria fredda. Sarà mite anche l’Epifania? Temperature fredde e variabilità Nella giornata di lunedì 30 dicembre, che anticipa il giorno di San Silvestro, avremo cielo sereno …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (San Silvestro e Capodanno con aria eccezionalmente calda. E l’Epifania?)

]]>

San Silvestro e Capodanno con aria eccezionalmente calda? Le tendenze per l’ultimo giorno del 2019 e l’inizio del 2020 confermato l’arrivo di un anticiclone sub tropicale che spazzerà via l’aria fredda. Sarà mite anche l’Epifania?

Temperature fredde e variabilità

Nella giornata di lunedì 30 dicembre, che anticipa il giorno di San Silvestro, avremo cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Nebbie o strati bassi persisteranno, anche durante il giorno, sulla Pianura Padana centro-occidentale. Variabilità sul resto d’Italia, con alternanza di schiarite e annuvolamenti. Non sono escluse locali e residue piogge sulla Calabria, nord ed est della Sicilia e precipitazioni nevose sui rilievi fino ai 600-800 metri.

Temperature in lieve rialzo nei valori massimi sulle regioni peninsulari, ma ancora abbastanza fredde sul versante adriatico e al Sud. Possibili gelate diffuse al Nord all’alba e nelle aree interne a bassa quota del Centro-Sud. Venti da moderati a localmente forti di Grecale su mari e regioni centro-meridionali.

San Silvestro e Capodanno con aria calda

La tendenza per il giorno di San Silvestro e per Capodanno confermano il consolidamento di un intenso anticiclone di matrice sub tropicale sull’Europa centro-occidentale e sull’Italia. L’anticiclone sarà quindi accompagnato da aria insolitamente calda. Come conseguenza, l’aria fredda abbandonerà presto le regioni del Centro-Sud. Nello stesso tempo, verso le regioni del Centro-Nord, inizierà a diffondersi una massa d’aria eccezionalmente mite per la stagione.

Aria mite fino all’Epifania?

Si delinea dunque un periodo piuttosto lungo, probabilmente fino all’Epifania, con tempo stabile senza piogge e nevicate. Possibilità di nebbie o nubi basse in Pianura Padana. Nei primi giorni di gennaio potrebbero verificarsi temperature dai 4 agli 8 gradi al di sopra della norma. Le anomalie più evidenti si avranno nel settore alpino, con temperature di anche dieci gradi sopra la norma.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (San Silvestro e Capodanno con aria eccezionalmente calda. E l’Epifania?)

]]>