Lista articoli su sabato - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 10 Apr 2020 09:41:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su sabato - Icona Meteo 32 32 Sabato di PASQUA con SOLE, ma il CAMBIAMENTO è vicino: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/sabato-di-pasqua-con-sole-ma-il-cambiamento-e-vicino-i-dettagli/ Sat, 11 Apr 2020 04:00:39 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46047 Il sole splenderà anche in questo sabato di Pasqua sull’Italia, dove continua a dominare l’alta pressione. Dunque tempo stabile e clima molto mite per la stagione, con temperature tipiche del mese di maggio. I valori pomeridiani toccheranno punte massime vicine ai 25 gradi. Il lunedì di Pasquetta sarà invece caratterizzato da nuvolosità in aumento, fino …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Sabato di PASQUA con SOLE, ma il CAMBIAMENTO è vicino: i dettagli)

]]>

Il sole splenderà anche in questo sabato di Pasqua sull’Italia, dove continua a dominare l’alta pressione. Dunque tempo stabile e clima molto mite per la stagione, con temperature tipiche del mese di maggio. I valori pomeridiani toccheranno punte massime vicine ai 25 gradi. Il lunedì di Pasquetta sarà invece caratterizzato da nuvolosità in aumento, fino alla breve fase instabile di martedì.

Sole e caldo tipico di maggio nel weekend di Pasqua, poi si profila un cambiamento

Oggi sarà un’altra giornata caratterizzata da cielo in prevalenza sereno su tutte le regioni. Nel pomeriggio si verificherà la formazione di locali annuvolamenti a carattere cumuliforme sulle aree alpine centro-orientali, nelle zone interne e montuose di Lazio, Sicilia e Sardegna.

Le temperature non faranno registrare variazioni di rilevo, al più in locale lieve aumento; valori pomeridiani per lo più tra 19 e 23 gradi ma con punte di 24-25 gradi. Venti ovunque di debole intensità con brezze pomeridiane nelle valli e lungo le coste. Mari calmi o poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Sabato di PASQUA con SOLE, ma il CAMBIAMENTO è vicino: i dettagli)

]]>
Meteo, nuovo dominio dell’alta pressione: ci sarà qualche pioggia entro il fine settimana? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-nuovo-dominio-dellalta-pressione-ci-sara-qualche-pioggia-entro-il-fine-settimana/ Wed, 11 Mar 2020 10:38:16 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45208 sommario-finesett_IMCi aspetta un’ultima parte della settimana all’insegna dialcuni repentini cambiamenti del tempo. Mentre infatti venerdì la situazione sarà abbastanza tranquilla, con un po’ di nubi ma senza precipitazioni di rilievo, sabato arriverà qualche pioggia al Centro-Nord. Domenica, poi, ritorno a tempo stabile e temperature di nuovo in aumento. Nel dettaglio, venerdì al mattino nuvole su …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, nuovo dominio dell’alta pressione: ci sarà qualche pioggia entro il fine settimana?)

]]>

Ci aspetta un’ultima parte della settimana all’insegna dialcuni repentini cambiamenti del tempo. Mentre infatti venerdì la situazione sarà abbastanza tranquilla, con un po’ di nubi ma senza precipitazioni di rilievo, sabato arriverà qualche pioggia al Centro-Nord. Domenica, poi, ritorno a tempo stabile e temperature di nuovo in aumento. Nel dettaglio, venerdì al mattino nuvole su buona parte del Nord Italia, salvo schiarite sulle Alpi occidentali; sarà possibile un po’ di pioviggine sulla Liguria centro-orientale e sull’estremo Nordest. Nubi basse e locali nebbie interesseranno la Toscana, Umbria, Lazio e Campania. In giornata il tempo diverrà più soleggiato al Nord-Ovest, su tutte le aree alpine e sul Lazio. Ancora cielo sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Nella notte successiva si potranno verificare piogge sparse in Lombardia, sull’Emilia Romagna e, localmente, Piemonte settentrionale. Temperature ovunque molto miti e in ulteriore aumento nei valori minimi su tutte le regioni; massime in rialzo in Calabria e sulle Isole, senza grandi variazioni altrove. Venti in generale deboli, salvo una temporanea fase di Foehn nelle vallate alpine, e mari poco mossi. Sabato un piccolo e veloce nucleo perturbato, associato ad aria più fredda, scivolerà sulla nostra penisola muovendosi nel corso della giornata da nordovest in direzione dell’Adriatico meridionale. Al mattino precipitazioni sparse sul nord del Piemonte e sulla Lombardia settentrionale, nevose sopra 1000-1200 m; nel pomeriggio possibilità di brevi piogge o rovesci isolati sul Trentino, sulle regioni di Nordest, in Toscana, su basso Lazio, Molise e Puglia settentrionale. La sera piogge o rovesci diffusi sulla Puglia e sulla Basilicata. Temperature in diminuzione, più sensibile al Nord e sulle regioni adriatiche. Venti: deboli al Sud e sulla Sicilia, moderati da nordest sulle regioni settentrionali e sulla Toscana. Mari: mossi o molto mossi mar ligure, mare e canale di Sardegna, Adriatico settentrionale. Domenica un promontorio di alta pressione si espanderà rapidamente sopra l’Italia: tempo prevalentemente soleggiato sin dal mattino sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna. All’estremo Sud e sulla Sicilia ancora un po’ di nubi, ma senza precipitazioni di rilievo. Temperature: minime in calo al Centro-Sud, massime quasi ovunque in aumento. Probabilmente avremo prevalenza di tempo stabile sull’Italia anche all’inizio della prossima settimana, con temperature in aumento e primaverili. Non si esclude un po’ di pioggia sulla Sardegna orientale a causa di venti umidi di Scirocco.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, nuovo dominio dell’alta pressione: ci sarà qualche pioggia entro il fine settimana?)

]]>
Sabato all’insegna di nuvole e poche precipitazioni: le zone interessate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/sabato-allinsegna-di-nuvole-e-poche-precipitazioni-le-zone-interessate/ Fri, 07 Feb 2020 10:40:13 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44452 pioggeL’alta pressione inizia a riaffacciarsi sull’Italia favorendo condizioni di meteo prevalentemente stabili. Nella giornata di sabato si avrà un lieve cambiamento rispetto alla giornata odierna, che si presenta soleggiata su gran parte del nostro Paese. Domani nuvolosità irregolare su alcune regioni, ma con pochissime piogge e con temperature in ulteriore leggero aumento. Meteo sabato: nuvolosità …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Sabato all’insegna di nuvole e poche precipitazioni: le zone interessate)

]]>

L’alta pressione inizia a riaffacciarsi sull’Italia favorendo condizioni di meteo prevalentemente stabili. Nella giornata di sabato si avrà un lieve cambiamento rispetto alla giornata odierna, che si presenta soleggiata su gran parte del nostro Paese. Domani nuvolosità irregolare su alcune regioni, ma con pochissime piogge e con temperature in ulteriore leggero aumento.

Meteo sabato: nuvolosità sparsa con poche precipitazioni 

Sabato sulle regioni di Nord-Ovest e sulla Sardegna cielo irregolarmente nuvoloso sin dal mattino. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. La nuvolosità irregolare nella seconda parte di giornata si estenderà anche sulle regioni di Nord-Est e sulla Toscana; qualche lieve velatura si avrà anche nelle restanti regioni centrali e sulla Sicilia occidentale. In serata tendenza a rasserenamenti, a partire dalle regioni di Nord-Ovest. Banchi di nebbia all’alba tra il Polesine e la Romagna.

Le temperature minime saranno in lieve rialzo al Nord-Ovest, con ancora qualche gelata all’alba al Centro-Nord e nelle zone interne del Sud. Massime in lieve diminuzione al Nord, in leggero aumento al Sud e in Sicilia. Venti localmente moderati di Scirocco su Mare di Sardegna e canali delle Isole.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Sabato all’insegna di nuvole e poche precipitazioni: le zone interessate)

]]>
Meteo, debole perturbazione in transito: ecco come sarà il tempo oggi a Milano https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-debole-perturbazione-in-transito-ecco-come-sara-il-tempo-oggi-a-milano/ Sat, 25 Jan 2020 05:32:41 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44116 MilanoIl cedimento dell’alta pressione ha consentito a una nuova perturbazione atlantica di raggiungere il nostro Paese. Questa debole perturbazione, la numero 4 del mese, transiterà oggi sulla Penisola, coinvolgendo più che altro il Centro-Nord. A Milano la giornata odierna sarà probabilmente grigia, ma con scarso rischio di precipitazioni. Temperature minime in rialzo con valori pari …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, debole perturbazione in transito: ecco come sarà il tempo oggi a Milano)

]]>

Il cedimento dell’alta pressione ha consentito a una nuova perturbazione atlantica di raggiungere il nostro Paese. Questa debole perturbazione, la numero 4 del mese, transiterà oggi sulla Penisola, coinvolgendo più che altro il Centro-Nord. A Milano la giornata odierna sarà probabilmente grigia, ma con scarso rischio di precipitazioni. Temperature minime in rialzo con valori pari a 2 gradi, massime in rialzo con valori di 6 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, debole perturbazione in transito: ecco come sarà il tempo oggi a Milano)

]]>
Weekend di maltempo sull’Italia, oggi ancora forti piogge: le previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/weekend-di-maltempo-sullitalia-oggi-ancora-forti-piogge-le-previsioni/ Sat, 21 Dec 2019 09:47:15 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43248 situazioneNon c’è tregua dal maltempo. L’intensa perturbazione (la n.7) che sta causando forti piogge e temporali, insisterà anche nelle prossime ore in molte regioni determinando ancora precipitazioni di forte intensità soprattutto nella prima parte del giorno; dal pomeriggio tenderà ad allontanarsi lasciando spazio a una breve e parziale tregua in vista di un nuovo pesante …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Weekend di maltempo sull’Italia, oggi ancora forti piogge: le previsioni)

]]>

Non c’è tregua dal maltempo. L’intensa perturbazione (la n.7) che sta causando forti piogge e temporali, insisterà anche nelle prossime ore in molte regioni determinando ancora precipitazioni di forte intensità soprattutto nella prima parte del giorno; dal pomeriggio tenderà ad allontanarsi lasciando spazio a una breve e parziale tregua in vista di un nuovo pesante peggioramento a causa dell’arrivo di un’altra intensa perturbazione atlantica (la n.8) che già in serata porterà nuove piogge e temporali a partire dalle regioni più occidentali ma in rapida estensione al resto d’Italia: fra la prossima notte e la mattina di domenica saranno possibili forti precipitazioni sul versante tirrenico.

Previsioni meteo aggiornate per oggi (sabato)

Iniziali condizioni di forte maltempo con piogge e rovesci al Centro-nord, in Sardegna e sul basso Tirreno; sulle Alpi centro-orientali nevicate abbondanti oltre 1300-1600 metri. Nel pomeriggio fenomeni in attenuazione al Centro-Nord e in Sardegna, con schiarite ampie al Nord-Ovest e sul medio Adriatico; al Sud, invece, piogge e rovesci localmente intensi e in estensione anche verso il versante ionico, ma in miglioramento alla sera. Dalla sera, ma soprattutto nella notte, nuovo rapido e sensibile peggioramento a partire dalle regioni occidentali. Temperature massime quasi stazionarie sempre ben oltre la media. Venti forti o a tratti burrascosi di Libeccio con mari molto mossi o agitati, eccetto lungo le coste sottovento.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Weekend di maltempo sull’Italia, oggi ancora forti piogge: le previsioni)

]]>