Lista articoli su previsioni - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Sat, 11 Jan 2025 10:30:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su previsioni - Icona Meteo 32 32 Gelo artico e tempesta Felix nel weekend: allerta neve al Centro-Sud! Quanto durerà? https://www.iconameteo.it/primo-piano/gelo-artico-e-tempesta-felix-nel-weekend-allerta-neve-al-centro-sud-quanto-durera/ Sat, 11 Jan 2025 10:30:58 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=79314 Un’ondata di gelo artico travolge l’Italia nel corso di questo weekend (11-12 gennaio) con conseguente sensibile crollo termico e allerta neve al Centro-Sud. Il calo delle temperature sarà particolarmente evidente da domani (domenica) con valori massimi in calo anche di oltre 10 gradi rispetto agli ultimi giorni. Inoltre, contemporaneamente giunge una perturbazione atlantica sul Mediterraneo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Gelo artico e tempesta Felix nel weekend: allerta neve al Centro-Sud! Quanto durerà?)

]]>

Un’ondata di gelo artico travolge l’Italia nel corso di questo weekend (11-12 gennaio) con conseguente sensibile crollo termico e allerta neve al Centro-Sud. Il calo delle temperature sarà particolarmente evidente da domani (domenica) con valori massimi in calo anche di oltre 10 gradi rispetto agli ultimi giorni.

Inoltre, contemporaneamente giunge una perturbazione atlantica sul Mediterraneo occidentale che favorisce la formazione di un vortice ciclonico (denominato dall’Aeronautica militare Tempesta Felix) centrato sul Mar Tirreno. Di conseguenza, su gran parte del Centro-Sud le condizioni meteo saranno dettate da un maltempo a tratti intenso che proseguirà fino ai primi giorni della prossima settimana. Al Nord farà molto freddo ma le condizioni meteo saranno più stabili.

Le previsioni per il weekend: gelo e neve fino a bassa quota

Dunque il clima si farà gelido nel corso di questo weekend e almeno fino a martedì 14 gennaio. Da segnalare il rischio di gelate diffuse al Nord e su parte del Centro ma anche le nevicate che cadranno sull’Appennino centro-meridionale, a quote sempre più basse e particolarmente abbondanti nelle fasi più acute del maltempo fra sabato sera e domenica. Come detto, il crollo termico sarà sensibile soprattutto da domenica e in particolare lungo il versante adriatico, direttamente colpito dai gelidi venti balcanici.

Quanto durerà questa ondata di freddo? Arriva l’Anticiclone in soccorso

Stando alle ultime informazioni a nostra disposizione, l’afflusso di aria fredda dovrebbe iniziare ad attenuarsi già da martedì. Da metà settimana si profila infatti un clima decisamente più mite, innescato da una vasta area di alta pressione centrata sull’Europa centro occidentale. Le temperature dunque subiranno una decisa impennata, portandosi su valori sensibilmente superiori alla norma, con possibili anomalie positive anche dell’ordine di 8-10 gradi sulle aree alpine. Dunque dal gelo artico si passerà all’Anticiclone nel giro di pochi giorni, con un po’ di caldo anomalo in montagna e giornate più asciutte e soleggiate.

Le previsioni e gli ultimi aggiornamenti su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Gelo artico e tempesta Felix nel weekend: allerta neve al Centro-Sud! Quanto durerà?)

]]>
PIOGGIA protagonista anche nei prossimi giorni: continua il via-vai di perturbazioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/pioggia-protagonista-anche-nei-prossimi-giorni-continua-il-via-vai-di-perturbazioni/ Wed, 06 Jan 2021 09:23:54 +0000 https://www.iconameteo.it/news/copertina/pioggia-protagonista-anche-nei-prossimi-giorni-continua-il-via-vai-di-perturbazioni/ La settimana in corso continuerà ad essere piovosa su molti settori dell’Italia a causa dell’arrivo di nuove perturbazioni. L’area depressionaria collegata alla perturbazione arrivata ieri tende a sfilare verso nord-est favorendo un graduale miglioramento con residue precipitazioni ancora presenti localmente al Nord e nel settore tirrenico. Ma nei prossimi giorni in quota si instaurerà un flusso …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (PIOGGIA protagonista anche nei prossimi giorni: continua il via-vai di perturbazioni)

]]>

La settimana in corso continuerà ad essere piovosa su molti settori dell’Italia a causa dell’arrivo di nuove perturbazioni. L’area depressionaria collegata alla perturbazione arrivata ieri tende a sfilare verso nord-est favorendo un graduale miglioramento con residue precipitazioni ancora presenti localmente al Nord e nel settore tirrenico.

Ma nei prossimi giorni in quota si instaurerà un flusso di tese correnti sud-occidentali che domani convoglieranno un primo fronte caldo (perturbazione n.2 del mese) in risalita dall’Algeria e diretto verso la Sardegna e le regioni peninsulari. Assisteremo quindi all’afflusso di aria più calda, dapprima verso il Meridione in successiva estensione alla Sardegna e gran parte del Centro dove verranno in parte mitigate le attuali temperature invernali.

Il Nord rimarrà ai margini di questo passaggio con pochi cambiamenti in termini di temperature e temporanee schiarite che favoriranno anche la formazione di nebbie in pianura.

Nella prima parte della giornata di venerdì le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi nelle regioni centrali e in Emilia Romagna per poi limitarsi nel pomeriggio al medio versante Adriatico e alle regioni Sud peninsulari. Sul resto del Nord il tempo sarà più stabile con ampie schiarite soprattutto sulle Alpi. Un nuovo passaggio perturbato più organizzato ed esteso è atteso poi nel weekend del 9 e 10 gennaio.

Oggi pioggia residua su parte del Nord e sulle regioni Tirreniche

Parziali schiarite saranno possibili in giornata all’estremo Nord-Ovest e sul medio Adriatico. Sul resto d’Italia prevarranno ancora le nuvole, con piogge sparse e locali rovesci su Liguria di Levante, alta Toscana e Campania, a carattere più isolato possibili su est Lombardia, Friuli, sud Sardegna e zone interne di Basilicata e Puglia. Limite della neve sui rilievi interni oltre i 600-900 metri sull’Appennino centro-settentrionale, i 1000-1200 su quello meridionale; deboli nevicate anche sui rilievi veneti e friulani fino a quote collinari. Nella notte formazione di nebbie e foschie in Pianura Padana.

Temperature in rialzo al Sud; clima ancora invernale al Centro-Nord e Sardegna. Venti moderati o tesi di Libeccio al Sud e in Sicilia, specie sullo Ionio; rinforzi dai quadranti occidentali anche al Centro, in Sardegna e sul basso Ligure. Mari: in prevalenza poco mosso l’Adriatico sotto costa, mossi gli altri bacini, fino a molto mossi il Ligure, l’alto Tirreno, l’alto Ionio e il Canale d’Otranto.

Giovedì una debole perturbazione raggiungerà il Centro-Sud

Sulle Alpi e sulle zone pedemontane del Nord tempo prevalentemente soleggiato; sul resto del Nord cielo nuvoloso, con nebbie e foschie dense sulla pianura padana. Sul resto dell’Italia cielo nuvoloso o molto nuvoloso con qualche schiarita in Sicilia. Al mattino piogge nel nord della Sardegna; in giornata le precipitazioni si estenderanno a gran parte dell’isola, a Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata e Puglia. Sull’Appennino centrale rialzo del limite delle nevicate da 900 fino a 1300-1500 metri. Dalla tarda serata aumenta il rischio di piogge sul versante Adriatico.

Temperature in diminuzione nei valori minimi al Centro-Nord; massime senza grandi variazioni con al più lievi cali al Nord-Est e lievi aumenti in Calabria e Sicilia. Venti: inizialmente deboli ovunque; nel corso del giorno si intensificano i venti meridionali sulle isole, sui mari circostanti, sul Tirreno centrale e sul mare Ionio. Mari: poco mossi l’Adriatico e i settori sotto costa dell’alto Ionio e del Tirreno a ridosso della Sardegna, mossi gli altri bacini, fino a localmente molto mossi i canali delle Isole.

Leggi anche:

Tempesta FILOMENA: allerta in Spagna per NEVE, VENTO forte e PIOGGE abbondanti

La NEVE arrivata finora è più ABBONDANTE del normale? I dati dall’Italia e dall’Europa

2020 anno caldo: per Francia, Germania e Regno Unito è sul podio dei più roventi

L’articolo Pioggia protagonista anche nei prossimi giorni: continua il via-vai di perturbazioni proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (PIOGGIA protagonista anche nei prossimi giorni: continua il via-vai di perturbazioni)

]]>
Meteo, la SETTIMANA inizia con TEMPO STABILE https://www.iconameteo.it/news/meteo-la-settimana-inizia-con-tempo-stabile/ Mon, 19 Oct 2020 05:34:32 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55763 La settimana inizia con tempo stabileIn queste ore la circolazione sull’Italia sta gradualmente cambiando. Le correnti leggermente instabili che stanno determinando gli ultimi sporadici episodi di pioggia, verranno progressivamente scalzate all’anticiclone che, dalla penisola iberica, sta avanzando verso il Mediterraneo centrale insieme ad aria più mite. Avremo quindi il ritorno dell’alta pressione sull’Italia. La settimana inizia dunque con tempo stabile. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, la SETTIMANA inizia con TEMPO STABILE)

]]>

In queste ore la circolazione sull’Italia sta gradualmente cambiando. Le correnti leggermente instabili che stanno determinando gli ultimi sporadici episodi di pioggia, verranno progressivamente scalzate all’anticiclone che, dalla penisola iberica, sta avanzando verso il Mediterraneo centrale insieme ad aria più mite. Avremo quindi il ritorno dell’alta pressione sull’Italia. La settimana inizia dunque con tempo stabile. Queste condizioni di stabilità atmosferica saranno quindi accompagnate da un rialzo termico che sarà più evidente intorno a metà settimana al Sud e nelle Isole.

La settimana inizia con tempo stabile. Le previsioni per oggi (lunedì)

All’alba di oggi (lunedì). locali nebbie sulla Val Padana centro-orientale e nelle valli del Centro. Sulle regioni settentrionali nuvolosità estesa, soprattutto su alta Lombardia e Piemonte, ma senza piogge di rilievo. Sulle regioni centrali e sulla Sardegna cielo sereno o poco nuvoloso, un po’ di nubi su Calabria meridionale e Sicilia. Qualche breve rovescio isolato sulla Sicilia orientale e sulla bassa Calabria. Venti quasi ovunque deboli. Mari: localmente mosso lo Ionio, calmi o poco mossi tutti gli altri mari. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Il rialzo termico maggiore è previsto a metà settimana al Sud e sulle Isole: qui saranno possibili punte oltre 25 gradi. Ci avvicineremo dunque al trend del mese scorso, che è risultato il settembre più caldo degli ultimi 141 anni.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, la SETTIMANA inizia con TEMPO STABILE)

]]>
Meteo, ritorno dell’ALTA PRESSIONE sull’ITALIA https://www.iconameteo.it/news/meteo-ritorno-dellalta-pressione-sullitalia/ Sun, 18 Oct 2020 09:22:13 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55756 ritorno dell'alta pressione sull'ItaliaDalle prossime ore situazion in ulteriore, netto miglioramento. In particolare, a iniziare da oggi (domenica) la circolazione sull’Italia andrà gradualmente cambiando. Le correnti leggermente instabili che tra oggi e domani determineranno gli ultimi sporadici episodi di pioggia verranno progressivamente scalzate all’anticiclone che, dalla penisola iberica, sta avanzando verso il Mediterraneo centrale insieme ad aria più …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ritorno dell’ALTA PRESSIONE sull’ITALIA)

]]>

Dalle prossime ore situazion in ulteriore, netto miglioramento. In particolare, a iniziare da oggi (domenica) la circolazione sull’Italia andrà gradualmente cambiando. Le correnti leggermente instabili che tra oggi e domani determineranno gli ultimi sporadici episodi di pioggia verranno progressivamente scalzate all’anticiclone che, dalla penisola iberica, sta avanzando verso il Mediterraneo centrale insieme ad aria più mite. Avremo quindi il ritorno dell’alta pressione sull’Italia. Le condizioni di stabilità atmosferica saranno quindi accompagnate da un rialzo termico che sarà più evidente intorno a metà settimana al Sud e nelle Isole.

Ritorno dell’alta pressione sull’Italia. Oggi ultime, brevi piogge soprattutto al Sud

Al Nord un po’ di nubi, soprattutto sul Piemonte e sulla Liguria centrale. Poco nuvoloso o con tendenza a schiarite altrove. Sull’Appennino ligure e sulla Liguria centrale non si escludono brevi piogge. Sulle regioni centrali tempo prevalentemente soleggiato, al Sud e sulle Isole nuvolosità variabile, accompagnata da locali e brevi rovesci sul nord della Sicilia e sulla Calabria. Temperature senza grandi variazioni, venti deboli, mari calmi o poco mossi. Oggi ancora acqua alta a Venezia: codice giallo per marea sostenuta.

Grazie al ritorno dell’alta pressione sull’Italia, la nuova settimana inizierà con prevalenza di tempo stabile e temperature in graduale aumento

Nella notte tra domenica e lunedì, fino all’alba, locali nebbie sulla Val Padana centro-orientale e nelle valli del Centro. Sulle regioni settentrionali nuvolosità estesa, soprattutto su alta Lombardia e Piemonte, ma senza piogge di rilievo. Sulle regioni centrali e sulla Sardegna cielo sereno o poco nuvoloso, un po’ di nubi su Calabria meridionale e Sicilia. Qualche breve rovescio isolato sulla Sicilia orientale e sulla bassa Calabria. Venti quasi ovunque deboli. Mari: localmente mosso lo Ionio, calmi o poco mossi tutti gli altri mari. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Il rialzo termico maggiore è previsto a metà settimana al Sud e sulle Isole: qui saranno possibili punte oltre 25 gradi. Ci avvicineremo dunque al trend del mese scorso, che è risultato il settembre più caldo degli ultimi 141 anni.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ritorno dell’ALTA PRESSIONE sull’ITALIA)

]]>
Meteo, l’ALTA PRESSIONE torna protagonista https://www.iconameteo.it/news/copertina/meteo-lalta-pressione-torna-protagonista/ Sun, 18 Oct 2020 04:00:11 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55738 L'alta pressione torna protagonistaL’alta pressione torna protagonsita. Dopo il maltempo causato fino a venerdì dalla perturbazione n. 6 di ottobre, la situazione ha visto un iniziale miglioramento già nella giornata di ieri. Da oggi, poi, l’alta pressione torna protagonista. Nelle prossime ore, dunque, ma soprattutto durante l’inizio della prossima settimana, si assisterà a un graduale cambiamento del tipo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, l’ALTA PRESSIONE torna protagonista)

]]>

L’alta pressione torna protagonsita. Dopo il maltempo causato fino a venerdì dalla perturbazione n. 6 di ottobre, la situazione ha visto un iniziale miglioramento già nella giornata di ieri. Da oggi, poi, l’alta pressione torna protagonista. Nelle prossime ore, dunque, ma soprattutto durante l’inizio della prossima settimana, si assisterà a un graduale cambiamento del tipo di circolazione atmosferica: un promontorio di alta pressione avanzerà sull’area mediterranea e contemporaneamente venti più umidi e miti investiranno le regioni settentrionali italiane. Le temperature risaliranno quindi di alcuni gradi, specialmente su Sicilia, Sardegna e sul Centro-Sud del Paese.

Da oggi l’alta pressione torna protagonista. Sarà una domenica con prevalenza di schiarite

Da oggi l’alta pressione torna protagonista sull’Italia. In particolare, in questa domenica avremo ancora un po’ di nuvole insisteranno al Sud e nelle Isole, con locali piogge su Calabria e Sicilia settentrionale. Prevarranno i rasserenamenti nel resto del Paese, con qualche annuvolamento in più su Piemonte, Liguria centrale, a ridosso delle Prealpi e dell’Appennino. Al primo mattino e nella successiva notte non si escludono locali nebbie nella fascia centrale della valle padana e lungo le valli del Centro. Temperature senza grandi variazioni, ancora quasi ovunque inferiori alla norma, in modo più evidente nei valori minimi al Nord e nelle massime al Centro-Sud. Un trend che si discosta, pertanto, da quello registrato lo scorso mese: il settembre 2020 si è attestato infatti come il più caldo degli ultimi 141 anni. Venti in ulteriore attenuazione, localmente ancora moderati settentrionali al Sud e sulle Isole. Mari in prevalenza poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, l’ALTA PRESSIONE torna protagonista)

]]>
Meteo, TEMPO IN MIGLIORAMENTO: da domani alta pressione in rinforzo https://www.iconameteo.it/news/copertina/meteo-tempo-in-miglioramento-da-domani-alta-pressione-in-rinforzo/ Sat, 17 Oct 2020 09:19:12 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55733 Meteo: tempo in miglioramento. Da domani alta pressione in rinfozoL’intensa fase di maltempo causata dal passaggio della perturbazione n. 6 di ottobre si è ormai esaurita. Il tempo è dunque in miglioramento: da domani, infatti, l’alta pressione sarà in rinforzo sul nostro Paese. Nella giornata di oggi, intanto, avremo inizialmente un clima fresco e, solo localmente, a causa dell’instabilità atmosferica si potranno osservare brevi …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, TEMPO IN MIGLIORAMENTO: da domani alta pressione in rinforzo)

]]>

L’intensa fase di maltempo causata dal passaggio della perturbazione n. 6 di ottobre si è ormai esaurita. Il tempo è dunque in miglioramento: da domani, infatti, l’alta pressione sarà in rinforzo sul nostro Paese. Nella giornata di oggi, intanto, avremo inizialmente un clima fresco e, solo localmente, a causa dell’instabilità atmosferica si potranno osservare brevi episodi di pioggia. Da domani, ma soprattutto durante l’inizio della prossima settimana, si assisterà a un graduale cambiamento del tipo di circolazione atmosferica: un promontorio di alta pressione avanzerà sull’area mediterranea e contemporaneamente venti più umidi e miti investiranno le regioni settentrionali italiane. Le temperature risaliranno quindi di alcuni gradi, specialmente su Sicilia, Sardegna e sul Centro-Sud del Paese.

Nelle prossime ore tempo in miglioramento. Qualche pioggia o rovescio isolato al Sud

La giornata odierna (sabato) vedrà una nuvolosità variabile, con ampi spazi di cielo sereno, specialmente al mattino e sulle regioni settentrionali. Al mattino possibilità di brevi rovesci isolati sulla Campania, sul Cosentino, sul Gargano, sulla Sardegna nord occidentale e nel Livornese. Nel pomeriggio deboli piogge o brevi rovesci isolati su Campania, Basilicata e Calabria tirrenica. La sera occasionali rovesci sulle coste della Liguria e del Veneto. Temperature massime in lieve calo all’estremo Sud, in contenuto rialzo altrove. Venti: in indebolimento su tutte le regioni; moderati occidentali sull’alto mare di Sardegna e sul basso Tirreno. Mari: in prevalenza poco mossi; mossi il basso Tirreno, i mari di Corsica e Sardegna.

Da domani alta pressione in rinforzo sul nostro Paese. Sarà una domenica con prevalenza di schiarite

Da domani (domenica) l’alta pressione sarà in rinforzo sul nostro Paese. Avremo ancora un po’ di nuvole insisteranno al Sud e nelle Isole, con locali piogge su Calabria e Sicilia settentrionale. Prevarranno i rasserenamenti nel resto del Paese, con qualche annuvolamento in più su Piemonte, Liguria centrale, a ridosso delle Prealpi e dell’Appennino. Al primo mattino e nella successiva notte non si escludono locali nebbie nella fascia centrale della valle padana e lungo le valli del Centro. Temperature senza grandi variazioni, ancora quasi ovunque inferiori alla norma, in modo più evidente nei valori minimi al Nord e nelle massime al Centro-Sud. Un trend che si discosta, pertanto, da quello registrato lo scorso mese: il settembre 2020 si è attestato infatti come il più caldo degli ultimi 141 anni. Venti in ulteriore attenuazione, localmente ancora moderati settentrionali al Sud e sulle Isole. Mari in prevalenza poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, TEMPO IN MIGLIORAMENTO: da domani alta pressione in rinforzo)

]]>
Ultime piogge e TEMPORALI: ecco le zone a rischio oggi https://www.iconameteo.it/news/previsioni/ultime-piogge-e-temporali-ecco-le-zone-a-rischio-oggi/ Thu, 03 Sep 2020 04:00:52 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52979 meteoLa debole perturbazione arrivata ieri sull’Italia oggi darà luogo ad un po’ di instabilità soprattutto sull’Appennino e i monti della Sicilia e venerdì solo l’Isola. Da domani, però, si conferma la graduale estensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il nostro Paese a iniziare dalle regioni centro-settentrionali, con il passaggio ad un tempo più stabile, soleggiato e caldo. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ultime piogge e TEMPORALI: ecco le zone a rischio oggi)

]]>

La debole perturbazione arrivata ieri sull’Italia oggi darà luogo ad un po’ di instabilità soprattutto sull’Appennino e i monti della Sicilia e venerdì solo l’Isola. Da domani, però, si conferma la graduale estensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il nostro Paese a iniziare dalle regioni centro-settentrionali, con il passaggio ad un tempo più stabile, soleggiato e caldo. Le temperature riprenderanno a salire, specie negli ultimi giorni della settimana in coincidenza della rimonta anticiclonica. Non sono comunque previsti afflussi di aria particolarmente calda, per cui le temperature si riporteranno su valori estivi, ma difficilmente andranno oltre i 30-31 gradi.
Questa fase stabile non durerà a lungo: tra la fine di domenica e lunedì l’alta pressione tenderà ad indebolirsi al Nord a causa dell’avvicinamento di una perturbazione alle regioni settentrionali.

Oggi ancora qualche pioggia su Appennino, Foggiano e parte della Sicilia

Al mattino cielo nuvoloso in Emilia, sulle pianure del Nord-Ovest e al Sud e in Sicilia, senza piogge di rilievo; sulle altre zone tempo abbastanza soleggiato. Nel corso del pomeriggio nubi in diradamento al Nord, salvo per addensamenti sui rilievi del Nord-Est; temporaneo aumento della nuvolosità lungo l’Appennino. Brevi rovesci isolati saranno possibili sull’Appennino, sul Foggiano e sui monti della Sicilia settentrionale.

Per la giornata di oggi, la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo gialla sui seguenti settori:

  • ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
    Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
  • ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
    Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
    Emilia Romagna: Pianura emiliana centrale, Pianura e costa romagnola, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese
    Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie
  • ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
    Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
    Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie

Temperature massime stazionarie o in lieve aumento: valori ancora leggermente sotto la media al Nord, nella media altrove con locali punte di 29-30 gradi al Sud e in Sicilia. Venti per lo più deboli, con locali rinforzi di Maestrale lungo l’Adriatico e intorno alle isole. Mari in prevalenza poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ultime piogge e TEMPORALI: ecco le zone a rischio oggi)

]]>
Atmosfera INSTABILE: tra oggi e domani ancora qualche TEMPORALE https://www.iconameteo.it/news/previsioni/atmosfera-instabile-temporale/ Wed, 02 Sep 2020 08:45:02 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52974 meteo previsioniLa circolazione intorno all’Italia vede inizialmente ancora l’influenza di una bassa pressione centrata oltralpe (nei pressi della Polonia) e figlia dell’intensa perturbazione che ci ha interessato a fine agosto. Nell’ambito di questa circolazione si inserisce oggi una perturbazione (la n.1 del mese di settembre) che porterà una nuvolosità sparsa e un po’ di instabilità su …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Atmosfera INSTABILE: tra oggi e domani ancora qualche TEMPORALE)

]]>

La circolazione intorno all’Italia vede inizialmente ancora l’influenza di una bassa pressione centrata oltralpe (nei pressi della Polonia) e figlia dell’intensa perturbazione che ci ha interessato a fine agosto. Nell’ambito di questa circolazione si inserisce oggi una perturbazione (la n.1 del mese di settembre) che porterà una nuvolosità sparsa e un po’ di instabilità su parte del Nord. Domani l’instabilità interesserà soprattutto l’Appennino e i monti della Sicilia e venerdì solo l’Isola.

Da venerdì si conferma la graduale estensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il nostro Paese a iniziare dalle regioni centro-settentrionali. Le temperature, scese su valori anche sotto le medie stagionali, dopo gli ultimi lievi cali oggi al Nord e al Sud, riprenderanno a salire, specie negli ultimi giorni della settimana in coincidenza della rimonta anticiclonica. Non sono comunque previsti afflussi di aria particolarmente calda, per cui le temperature si riporteranno su valori estivi, ma difficilmente andranno oltre i 30-31 gradi. Tra la fine di domenica e lunedì l’alta pressione tenderà ad indebolirsi al Nord a causa dell’avvicinamento di una perturbazione alle regioni settentrionali.

Oggi rovesci e temporali su parte del Nord Italia

Al Centro-Sud nuvole in scorrimento a quote medio alte con tempo quindi solo parzialmente soleggiato; la nuvolosità potrà risultare più densa nelle isole, dal pomeriggio anche sul Sud peninsulare e tra Lazio, Abruzzo e Molise. Non è esclusa qualche pioggia isolata nei settori meridionali delle isole.

Al Nord nuvolosità variabile, con temporanee schiarite più probabili su Emilia Romagna e coste dell’Adriatico e della Liguria. Nella prima parte della giornata piogge o rovesci isolati tra Piemonte, Lombardia e Veneto; nel pomeriggio rovesci sparsi e locali temporali sulle aree montuose del Nord-Est e sull’Emilia occidentale, più isolati in pianura tra Emilia centrale, Lombardia, entroterra Veneto e a ridosso dei rilievi del Nord-Ovest. Verso sera qualche pioggia anche sulla pianura piemontese.

Temperature massime in lieve calo al Nord-Ovest e sulla Sardegna, senza grosse variazioni altrove; valori in generale compresi tra 23 e punte 26-29 gradi. Venti per lo più deboli con residui rinforzi da nord nel Salento. Mari: mosso il Canale d’Otranto, poco mossi gli altri.

Domani ancora qualche pioggia su Appennino, Foggiano e parte della Sicilia

Al mattino cielo nuvoloso in Emilia, sulle pianure del Nord-Ovest e al Sud e in Sicilia, senza piogge di rilievo; sulle altre zone tempo abbastanza soleggiato. Nel corso del pomeriggio nubi in diradamento al Nord, salvo per addensamenti sui rilievi del Nord-Est; temporaneo aumento della nuvolosità lungo l’Appennino. Brevi rovesci isolati saranno possibili sull’Appennino, sul Foggiano e sui monti della Sicilia settentrionale.

Temperature massime stazionarie o in lieve aumento: valori ancora leggermente sotto la media al Nord, nella media altrove con locali punte di 29-30 gradi al Sud e in Sicilia. Venti per lo più deboli, con locali rinforzi di Maestrale lungo l’Adriatico e intorno alle isole. Mari in prevalenza poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Atmosfera INSTABILE: tra oggi e domani ancora qualche TEMPORALE)

]]>
OGGI forti TEMPORALI sulle REGIONI CENTRALI https://www.iconameteo.it/news/oggi-forti-temporali-sulle-regioni-centrali/ Sun, 30 Aug 2020 04:00:18 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52748 Oggi forti temporali sulle regioni centraliLa perturbazione atlantica che ha già colpito le regioni settentrionali, la settima di settembre, condizionerà il tempo sull’Italia fino a fine mese. In particolare,oggi (domenica 30 agosto) avremo forti temporali sulle regioni centrali. Al Sud e in Sicilia, invece, sarà un’altra giornata ben soleggiata e molto calda. Al mattino le schiarite saranno ancora ampie anche …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (OGGI forti TEMPORALI sulle REGIONI CENTRALI)

]]>

La perturbazione atlantica che ha già colpito le regioni settentrionali, la settima di settembre, condizionerà il tempo sull’Italia fino a fine mese. In particolare,oggi (domenica 30 agosto) avremo forti temporali sulle regioni centrali. Al Sud e in Sicilia, invece, sarà un’altra giornata ben soleggiata e molto calda. Al mattino le schiarite saranno ancora ampie anche sul medio Adriatico dove però nel pomeriggio è previsto un aumento delle nuvole; qualche residua schiarita anche nel basso Lazio. Nel resto d’Italia sarà una giornata con una prevalenza di nuvole soprattutto al mattino con numerose piogge al Nord; fenomeni anche intensi e temporaleschi su Val d’Aosta, alto Piemonte, Lombardia, Triveneto, Liguria di levante e parte dell’Emilia. Piogge e temporali sono attesi anche in Toscana, Umbria, Lazio settentrionale e, in forma più isolata, nel nord delle Marche e nel nordovest della Sardegna. Nel pomeriggio passaggio a tempo più variabile al Nord con i fenomeni, ancora localmente temporaleschi e intensi, che tenderanno a concentrarsi a ridosso delle Alpi centrali e nell’estremo Nordest.

Oggi forti temporali sulle regioni centrali. Temperature in sensibile calo al Centro-Nord. Ventoso sul Mar Ligure

Sempre nel pomeriggio, tempo instabile con temporali sparsi nelle zone interne del Centro, qualche locale pioggia possibile nel nord-est della Sardegna. Nella notte successiva peggiora in Sardegna e nella fascia tra il Lazio e l’Abruzzo. Massima attenzione, dunque, per questa nuova fase di maltempo: le allerta della Protezione Civile. Temperature massime in sensibile calo in Sardegna, più contenuto nel Triveneto e al Centro. Caldo intenso su Abruzzo, Molise, regioni meridionali e Sicilia con punte intorno ai 35 gradi. Al Centronord e in Sardegna valori per lo più compresi tra 24 e 29 gradi con qualche punta di 30 in Sardegna. Ventoso nel Mar Ligure per forti venti di Libeccio e in Adriatico per venti tesi di Scirocco; da deboli a localmente moderati sui restanti mari del Centro-Sud. Mari: in prevalenza poco mossi o solo localmente un po’ mossi l’Adriatico meridionale, il Tirreno sud-orientale e lo Ionio; da mossi a molto mossi gli altri mari, fino a localmente agitato il Mar Ligure.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (OGGI forti TEMPORALI sulle REGIONI CENTRALI)

]]>
DOMANI i TEMPORALI raggiungeranno anche il CENTRO https://www.iconameteo.it/news/previsioni/domani-i-temporali-raggiungeranno-anche-il-centro/ Sat, 29 Aug 2020 09:35:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52745 Oggi forti temporali sulle regioni centraliLa perturbazione atlantica che ha già colpito le regioni settentrionali, la settima di settembre, condizionerà il tempo sull’Italia fino a fine mese. Nelle prossime ore i suoi effetti saranno ancora limitati al Nord e alla Toscana nordoccidental, mentre sul resto del Centrosud il tempo soleggiato sarà accompagnato anche da una impennata delle temperature. Tutto ciò, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (DOMANI i TEMPORALI raggiungeranno anche il CENTRO)

]]>

La perturbazione atlantica che ha già colpito le regioni settentrionali, la settima di settembre, condizionerà il tempo sull’Italia fino a fine mese. Nelle prossime ore i suoi effetti saranno ancora limitati al Nord e alla Toscana nordoccidental, mentre sul resto del Centrosud il tempo soleggiato sarà accompagnato anche da una impennata delle temperature. Tutto ciò, favorito dal richiamo di aria calda che anticipa il peggioramento. I venti meridionali in rinforzo faranno infatti salire le temperature con punte intorno ai 35 gradi anche sul medio Adriatico e valori anche oltre questa soglia, fino ai 37-38, nel nordovest della Sicilia e sulla Sardegna orientale. Nel contempo le aree interessate dal maltempo al Nord vedranno l’inizio della rinfrescata con valori anche sotto le medie e massime al Nordovest quasi ovunque sotto i 25 gradi. Sono attesi fenomeni anche forti con temporali associati a grandine e forti raffiche e possibili nubifragi soprattutto lungo la fascia prealpina e le pianure adiacenti dall’alto Piemonte al Friuli e nell’entroterra tra Levante ligure e alta Toscana. La fase più critica sarà quella fino a domani mattina con fenomeni poi in attenuazione. La Protezione Civile ha emesso allerta arancione anche oggi su molte zone del Nord. Domani, tuttavia, i temporali raggiungeranno anche il Centro.

Domani i temporali raggiungeranno anche il Centro e, localmente, la Sardegna. Ancora caldo intenso al Sud e in Sicilia: punte di 40 gradi

In particolare, nella giornata di domani (domenica 30 agosto) al Sud e in Sicilia sarà un’altra giornata ben soleggiata e molto calda. Al mattino le schiarite saranno ancora ampie anche sul medio Adriatico dove però nel pomeriggio è previsto un aumento delle nuvole; qualche residua schiarita anche nel basso Lazio. Nel resto d’Italia sarà una giornata con una prevalenza di nuvole soprattutto al mattino con numerose piogge al Nord; fenomeni anche intensi e temporaleschi su Val d’Aosta, alto Piemonte, Lombardia, Triveneto, Liguria di levante e parte dell’Emilia. Piogge e temporali sono attesi anche in Toscana, Umbria, Lazio settentrionale e, in forma più isolata, nel nord delle Marche e nel nordovest della Sardegna. Nel pomeriggio passaggio a tempo più variabile al Nord con i fenomeni, ancora localmente temporaleschi e intensi, che tenderanno a concentrarsi a ridosso delle Alpi centrali e nell’estremo Nordest.

Domani temperature in sensibile calo al Centro-Nord. Ventoso sul Mar Ligure per forti venti di Libeccio

Sempre nel pomeriggio, tempo instabile con temporali sparsi nelle zone interne del Centro, qualche locale pioggia possibile nel nord-est della Sardegna. Nella notte successiva peggiora in Sardegna e nella fascia tra il Lazio e l’Abruzzo. Temperature massime in sensibile calo in Sardegna, più contenuto nel Triveneto e al Centro. Caldo intenso su Abruzzo, Molise, regioni meridionali e Sicilia con punte intorno ai 35 gradi. Al Centronord e in Sardegna valori per lo più compresi tra 24 e 29 gradi con qualche punta di 30 in Sardegna. Ventoso nel Mar Ligure per forti venti di Libeccio e in Adriatico per venti tesi di Scirocco; da deboli a localmente moderati sui restanti mari del Centro-Sud. Mari: in prevalenza poco mossi o solo localmente un po’ mossi l’Adriatico meridionale, il Tirreno sud-orientale e lo Ionio; da mossi a molto mossi gli altri mari, fino a localmente agitato il Mar Ligure.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (DOMANI i TEMPORALI raggiungeranno anche il CENTRO)

]]>
Oggi ALLERTA ARANCIONE al SUD per il MALTEMPO https://www.iconameteo.it/news/previsioni/oggi-allerta-arancione-al-sud-per-il-maltempo/ Fri, 07 Aug 2020 06:42:20 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51788 Oggi allerta arancione al Sud per il maltempoIl vortice di bassa pressione centrato tra il Sud Italia e l’Albania si allontanerà definitivamente verso est nella giornata di domenica. Porterà quindi il rischio di forti temporali e piogge abbondanti sulle regioni meridionali. Secondo il bollettino della Protezione Civile, oggi è allerta arancione al Sud per il maltempo. In particolare, nelle prossime ore avremo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Oggi ALLERTA ARANCIONE al SUD per il MALTEMPO)

]]>

Il vortice di bassa pressione centrato tra il Sud Italia e l’Albania si allontanerà definitivamente verso est nella giornata di domenica. Porterà quindi il rischio di forti temporali e piogge abbondanti sulle regioni meridionali. Secondo il bollettino della Protezione Civile, oggi è allerta arancione al Sud per il maltempo. In particolare, nelle prossime ore avremo allerta arancione di moderata criticità per rischio idraulico in Calabria sul Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale. E poi sul Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale. Allerta arancione per temporali anche in Puglia sul basso Fortore.

Oggi allerta arancione al Sud per il maltempo: non solo temporali, ma anche rischio idraulico e rischio idrogeologico

Sempre nella giornata di oggi, oltre al pericolo di forti temporali, sulle regioni meridionali avremo anche allerta arancione per rischio idrogeologico e rischio idraulico. Il rischio idrogeologico riguarderà la Basilicata (Basi-A1, Basi-B). Riguarderà anche la Calabriasul Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale. E poi sul Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale. Ma anche sul Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale. Coinvolgerà inoltre la Puglia per quanto riguarda il Salento, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle. E poi sul Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica. Ma anche sul Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica. Riguarderà, inoltre, la Sicilia. In parciolare, su versante Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie)

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Oggi ALLERTA ARANCIONE al SUD per il MALTEMPO)

]]>
CLIMA MITE e TEMPERATURE fino a 26 gradi, in serata NUBI in aumento https://www.iconameteo.it/news/previsioni/clima-mite-e-temperature-fino-a-26-gradi-in-serata-nubi-in-aumento/ Fri, 24 Apr 2020 09:21:42 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46464 Dopo una fase di maltempo, in particolare al Sud, domani sarà una giornata in prevalenza soleggiata. Il clima sarà ancora mite con temperature diffusamente vicine ai 24-25 gradi e qualche punta di 26 sulle regioni del Nord. Tuttavia questa struttura di alta pressione non si dimostrerà particolarmente solida: tra la fine di domani e la …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CLIMA MITE e TEMPERATURE fino a 26 gradi, in serata NUBI in aumento)

]]>

Dopo una fase di maltempo, in particolare al Sud, domani sarà una giornata in prevalenza soleggiata. Il clima sarà ancora mite con temperature diffusamente vicine ai 24-25 gradi e qualche punta di 26 sulle regioni del Nord. Tuttavia questa struttura di alta pressione non si dimostrerà particolarmente solida: tra la fine di domani e la giornata di domenica tenderà a indebolirsi. Ne seguirà il transito al Sud di una debole perturbazione (n.7 di aprile) con con alcune piogge limitate alle Isole e al settore del basso Tirreno.

Meteo sabato: tempo soleggiato con qualche nube sul finire di giornata

Domani sarà una giornata caratterizzata da tempo abbastanza soleggiato sull’Italia, con un cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Da segnalare la presenza di strati bassi fin dal mattino sulla Liguria e sul basso versante tirrenico; modesti annuvolamenti andranno a formarsi nel pomeriggio anche attorno ai rilievi. La nuvolosità tenderà ad aumentare dal tardo pomeriggio/sera sulle Isole maggiori, con le prime locali piogge in serata nel sud della Sardegna e nella notte anche sulla Sicilia centro-occidentale.

Le temperature faranno registrare un ulteriore lieve aumento in Val Padana, sul versante adriatico, su quello ionico e su Sicilia e Sardegna: valori vicini ai 24-25 gradi con punte di 26 al Nord.

Venti: moderati meridionali su Tirreno occidentale e Canali delle Isole; rinforzi da sud-sudovest anche su mar Ligure e dorsale appenninica centro-settentrionale. Mari: mossi i Canali di Sicilia e di Sardegna e il mar Ligure; calmi o poco mossi tutti gli altri bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CLIMA MITE e TEMPERATURE fino a 26 gradi, in serata NUBI in aumento)

]]>
Meteo Pasqua: salto in avanti di un mese con temperature tipiche di Maggio. I dettagli  https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-pasqua-salto-in-avanti-di-un-mese-con-temperature-tipiche-di-maggio-i-dettagli/ Wed, 08 Apr 2020 13:19:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45976 sommario-wePasqua_IMQuando si dice ironia della sorte. Raramente, negli ultimi anni, si sono verificate le condizioni meteorologiche adatte a garantire uno splendido weekend di Pasqua con tanto sole e caldo, senza quasi una nuvola a solcare il cielo. C’era sempre lo zampino quanto meno della variabilità: spesso anche dell’instabilità o, peggio, del maltempo. Quest’anno, mentre gli …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Pasqua: salto in avanti di un mese con temperature tipiche di Maggio. I dettagli )

]]>

Quando si dice ironia della sorte. Raramente, negli ultimi anni, si sono verificate le condizioni meteorologiche adatte a garantire uno splendido weekend di Pasqua con tanto sole e caldo, senza quasi una nuvola a solcare il cielo. C’era sempre lo zampino quanto meno della variabilità: spesso anche dell’instabilità o, peggio, del maltempo. Quest’anno, mentre gli italiani sono obbligati a starsene chiusi in casa a causa dell’emergenza coronavirus, la storia ha un sapore del tutto diverso. Grazie alla presenza dell’alta pressione, saldamente ancorata al cuore del continente europeo, non ci saranno infatti brutte sorprese. Il weekend trascorrerà all’insegna di tanto sole e del clima molto mite. In particolare, sia sabato che domenica, al Nord e sulle regioni tirreniche potremo avvicinarci a punte di 25 gradi: si tratta di temperature di ben 6-7 gradi sopra le medie stagionali. Sabato avremo cielo sereno o poco nuvoloso dappertutto. Temperature in lieve aumento, venti deboli. Domenica (giornata di Pasqua) ancora tempo soleggiato e clima molto mite su quasi tutte le regioni. Da segnalare, nel corso del pomeriggio, qualche nube a ridosso dei rilievi e un aumento della nuvolosità ad alta quota al Nord e sulla Sardegna. Temperature stazionarie: valori tipici della tarda primavera. I venti saranno dappertutto deboli. Un primo cambiamento, in questa situazione di generale e persistente stabilità, è atteso per lunedì (Pasquetta), quando il campo di alta pressione tenderà a indebolirsi. Avremo pertanto un cielo da poco nuvoloso a velato su quasi tutte le regioni con schiarite più ampie all’estremo Sud e sulla Sicilia. Locali addensamenti a ridosso dei rilievi alpini e appenninici. La giornata, probabilmente, trascorrerà senza precipitazioni. Temperature stazionarie o in lieve calo, con valori comunque decisamente miti per il periodo. Venti moderati di Scirocco sui mari di Ponente. Per martedì l’evoluzione è ancora molto incerta. Tuttavia, molto probabilmente assisteremo al passaggio di una debole perturbazione proveniente da nord-est, associata a locali piogge, più probabili sulle regioni centrali. Questo sistema perturbato sarà probabilmente seguito da un temporaneo afflusso di venti più freschi da est.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo Pasqua: salto in avanti di un mese con temperature tipiche di Maggio. I dettagli )

]]>
Ancora TEMPO INSTABILE, ma si attenua il FREDDO: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/sara-ancora-tempo-instabile-ma-si-attenua-il-freddo-i-dettagli/ Fri, 27 Mar 2020 05:00:45 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45545 meteo san valentino tempo nuvole maltempoOggi sarà un’altra giornata caratterizzata da tempo instabile per effetto della perturbazione n.8 del mese, associata ad un intenso vortice ciclonico centrato sull’area tirrenica. Quest’ultimo inizierà a perdere forza, in particolare nella seconda parte della giornata. Temperature in generale aumento ma ancora sotto la media stagionale, entro sabato si assesteranno così come i venti. Tempo instabile: …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ancora TEMPO INSTABILE, ma si attenua il FREDDO: i dettagli)

]]>

Oggi sarà un’altra giornata caratterizzata da tempo instabile per effetto della perturbazione n.8 del mese, associata ad un intenso vortice ciclonico centrato sull’area tirrenica. Quest’ultimo inizierà a perdere forza, in particolare nella seconda parte della giornata. Temperature in generale aumento ma ancora sotto la media stagionale, entro sabato si assesteranno così come i venti.

Tempo instabile: piogge sparse e venti al Centro-Sud, Liguria e alto Adriatico

Nel corso della giornata odierna insisterà la perturbazione numero 8 di marzo, associata a un intenso vortice ciclonico centrato sull’area tirrenica ma accompagnato da una massa d’aria un po’ meno fredda. La giornata si presenterà dunque con un cielo nuvoloso quasi dappertutto, a eccezione di qualche schiarita, più significativa sulle Alpi centrali e sulle regioni centrali tirreniche. Si avranno dunque piogge sparse su Piemonte occidentale, Emilia Romagna meridionale, regioni centrali adriatiche, basso Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Isole.

Quota neve intorno ai 900-1100 metri su ovest Alpi e nord Appennino, 1400-1500 metri sull’Appennino centrale; possibili nevicate oltre i 1000-1200 metri anche sui rilievi di Sicilia e Sardegna. Locali rovesci o temporali saranno possibili sull’Appennino meridionale e sulle Isole.

Alla sera fenomeni in attenuazione, salvo su medio Adriatico, Sicilia e Sardegna. Le temperature faranno registrare un generale rialzo, in modo più sensibile al Centro-Nord ma con valori ancora sotto la norma tranne poche locali eccezioni.

Ancora una giornata ventosa al Centro-Sud, in Liguria e sull’alto Adriatico per venti in rotazione attorno al centro di bassa pressione posizionato sul Tirreno sud-orientale. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati quelli più occidentali.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ancora TEMPO INSTABILE, ma si attenua il FREDDO: i dettagli)

]]>
Fino a lunedì sole e CALDO ANOMALO: temperature oltre i 20°C https://www.iconameteo.it/news/previsioni/fino-a-lunedi-sole-e-caldo-anomalo-temperature-oltre-i-20c/ Sun, 23 Feb 2020 09:56:24 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44839 Tra oggi e la giornata di lunedì vivremo un vero e proprio assaggio di primavera con temperature che si porteranno intorno ai 20 gradi in molte zone d’Italia. Si tratta di valori che normalmente vengono raggiunti nel mese di Aprile. Tutta colpa dell’area di alta pressione che abbraccia l’Italia e che tenderà a cedere a …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Fino a lunedì sole e CALDO ANOMALO: temperature oltre i 20°C)

]]>

Tra oggi e la giornata di lunedì vivremo un vero e proprio assaggio di primavera con temperature che si porteranno intorno ai 20 gradi in molte zone d’Italia. Si tratta di valori che normalmente vengono raggiunti nel mese di Aprile. Tutta colpa dell’area di alta pressione che abbraccia l’Italia e che tenderà a cedere a partire da martedì. La situazione, infatti, si sbloccherà intorno a metà della prossima settimana, quando l’Italia verrà raggiunta da una veloce perturbazione accompagnata da aria più fredda.

La giornata di oggi sarà soleggiata, con cielo a tratti velato, su gran parte d’Italia ad eccezione di Liguria, alta Toscana, Friuli e sul basso Tirreno dove saranno presenti un po’ di nuvole. Le temperature saranno in ulteriore rialzo rispetto a ieri, con punte massime fino a sfiorare i 20 gradi. Il vento oggi si attenuerà al Sud, mentre dal pomeriggio è previsto un rinforzo dei venti di Libeccio sul Mar Ligure.

La persistenza dell’alta pressione garantirà un inizio di settimana ancora stabile e mite. Lunedì sarà soleggiato da Nord a Sud con temperature in ulteriore aumento: nel primo pomeriggio i valori potrebbero addirittura superare i 20 gradi in molte zone. Si  tratta di valori sopra la media anche di 5-8 gradi, praticamente tipici di fine aprile.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Fino a lunedì sole e CALDO ANOMALO: temperature oltre i 20°C)

]]>
Meteo, oggi picco della nuova ondata di caldo anomalo: le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-oggi-picco-della-nuova-ondata-di-caldo-anomalo-le-previsioni-aggiornate/ Tue, 11 Feb 2020 05:02:15 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44536 venti oggiTempo prevalentemente soleggiato, in particolare sulla Pianura Padana, sulle regioni adriatiche e in Sicilia. Ancora qualche addensamento nelle aree alpine di confine con locali nevicate sulla Val d’Aosta e nel nord dell’Alto Adige. Temperature in ulteriore aumento e sensibilmente superiori alla norma con massime oltre i 15 gradi al Nord, fino a 20-24 gradi al …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, oggi picco della nuova ondata di caldo anomalo: le previsioni aggiornate)

]]>

Tempo prevalentemente soleggiato, in particolare sulla Pianura Padana, sulle regioni adriatiche e in Sicilia. Ancora qualche addensamento nelle aree alpine di confine con locali nevicate sulla Val d’Aosta e nel nord dell’Alto Adige. Temperature in ulteriore aumento e sensibilmente superiori alla norma con massime oltre i 15 gradi al Nord, fino a 20-24 gradi al Centro-Sud, fino a sfiorare i 25 gradi sui settori ionici e sulla Sardegna orientale. Venti forti a carattere di Foehn nelle valli alpine del Nord-Ovest; forti da ovest o nord-ovest sul mar Tirreno, sull’alto mare di Sardegna, in Sicilia, sulla Calabria e lungo i settori orientali della dorsale appenninica.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, oggi picco della nuova ondata di caldo anomalo: le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, domani caldo anomalo: quali punte toccheremo? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-domani-caldo-anomalo-quali-punte-toccheremo/ Mon, 10 Feb 2020 09:41:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44522 caldo anomaloDomani (martedì) giornata caratterizzata da caldo anomalo. Le temperature, infaatti, saranno in ulteriore aumento e sensibilmente superiori alla norma con picchi oltre i 15 gradi al Nord, intorno ai 20 gradi al Centro-Sud, fino a sfiorare i 25 gradi sul settore ionico. Venti intensi occidentali, di Foehn al Nord-Ovest: ancora possibili raffiche oltre 90 km/h …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, domani caldo anomalo: quali punte toccheremo?)

]]>

Domani (martedì) giornata caratterizzata da caldo anomalo. Le temperature, infaatti, saranno in ulteriore aumento e sensibilmente superiori alla norma con picchi oltre i 15 gradi al Nord, intorno ai 20 gradi al Centro-Sud, fino a sfiorare i 25 gradi sul settore ionico. Venti intensi occidentali, di Foehn al Nord-Ovest: ancora possibili raffiche oltre 90 km/h sulle Alpi occidentali e lungo il crinale appenninico. Per quanto riguarda il tempo, avremo cielo prevalentemente soleggiato, in particolare in Pianura Padana, Toscana, regioni adriatiche e Sicilia. Ancora qualche addensamento nelle aree alpine di confine con locali nevicate sulla Val d’Aosta e in mattinata anche sull’Ossola.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, domani caldo anomalo: quali punte toccheremo?)

]]>
Meteo, sole, nubi o pioggia oggi a Napoli? Scopritelo con le nostre previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-sole-nubi-o-pioggia-oggi-a-napoli-scopritelo-con-le-nostre-previsioni-aggiornate/ Thu, 06 Feb 2020 05:31:12 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44415 NapoliOggi a Napoli avremo una giornata ben soleggiata e limpida ma ancora ventosa per venti settentrionali che soffieranno moderati, a tratti anche forti. Temperature in ulteriore lieve calo: minima intorno a 4 gradi, massima di 10-11 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, sole, nubi o pioggia oggi a Napoli? Scopritelo con le nostre previsioni aggiornate)

]]>

Oggi a Napoli avremo una giornata ben soleggiata e limpida ma ancora ventosa per venti settentrionali che soffieranno moderati, a tratti anche forti. Temperature in ulteriore lieve calo: minima intorno a 4 gradi, massima di 10-11 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, sole, nubi o pioggia oggi a Napoli? Scopritelo con le nostre previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, come sarà la giornata di oggi a Milano? Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-come-sara-la-giornata-di-oggi-a-milano-le-previsioni-aggiornate/ Thu, 06 Feb 2020 05:28:17 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44408 MilanoOggi a Milano avremo un’altra giornata soleggiata con qualche sottile velatura in transito al mattino. Clima più freddo, con temperatura minima vicino allo zero e massima non oltre 10-11 gradi. Venti deboli o assenti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà la giornata di oggi a Milano? Le previsioni aggiornate)

]]>

Oggi a Milano avremo un’altra giornata soleggiata con qualche sottile velatura in transito al mattino. Clima più freddo, con temperatura minima vicino allo zero e massima non oltre 10-11 gradi. Venti deboli o assenti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà la giornata di oggi a Milano? Le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, drastico cambiamento della situazione in vista: come sarà il tempo oggi a Milano? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-drastico-cambiamento-della-situazione-in-vista-come-sara-il-tempo-oggi-a-milano/ Tue, 04 Feb 2020 05:34:11 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44358 MilanoOggi a Milano avremo cielo sereno con 7 gradi di minima e 16 gradi di massima: si tratta di temperature tipiche della seconda metà di marzo. Venti forti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, drastico cambiamento della situazione in vista: come sarà il tempo oggi a Milano?)

]]>

Oggi a Milano avremo cielo sereno con 7 gradi di minima e 16 gradi di massima: si tratta di temperature tipiche della seconda metà di marzo. Venti forti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, drastico cambiamento della situazione in vista: come sarà il tempo oggi a Milano?)

]]>
Meteo, giornata tipicamente primaverile, quella di oggi a Napoli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-giornata-tipicamente-primaverile-quella-di-oggi-a-napoli/ Tue, 04 Feb 2020 05:32:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44366 NapoliNelle prossime ore a Napoli cielo nuvoloso con temperatura minima di 11 gradi e massima di 18 gradi. Venti da moderati a forti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, giornata tipicamente primaverile, quella di oggi a Napoli)

]]>

Nelle prossime ore a Napoli cielo nuvoloso con temperatura minima di 11 gradi e massima di 18 gradi. Venti da moderati a forti.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, giornata tipicamente primaverile, quella di oggi a Napoli)

]]>
Meteo, oggi ancora clima primaverile in tutto il Paese: quanti gradi toccheremo a Roma? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-oggi-ancora-clima-primaverile-in-tutto-il-paese-quanti-gradi-toccheremo-a-roma/ Tue, 04 Feb 2020 05:29:22 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44362 RomaA Roma nella giornata odierna avremo cielo parzialmente nuvoloso con una temperatura minima di 10 gradi e massima di 17 gradi. Giornata ventosa.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, oggi ancora clima primaverile in tutto il Paese: quanti gradi toccheremo a Roma?)

]]>

A Roma nella giornata odierna avremo cielo parzialmente nuvoloso con una temperatura minima di 10 gradi e massima di 17 gradi. Giornata ventosa.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, oggi ancora clima primaverile in tutto il Paese: quanti gradi toccheremo a Roma?)

]]>
Meteo, inverno completamente assente dall’Italia. Come sarà il tempo oggi a Napoli? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-inverno-completamente-assente-dallitalia-come-sara-il-tempo-oggi-a-napoli/ Fri, 31 Jan 2020 05:29:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44300 NapoliNella giornata odierna a Napoli avremo nuvole sparse che, tuttavia, lasceranno spazio anche a momenti più soleggiati. Le temperature oscilleranno tra 5 gradi all’alba e 12 gradi di massima nel pomeriggio.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, inverno completamente assente dall’Italia. Come sarà il tempo oggi a Napoli?)

]]>

Nella giornata odierna a Napoli avremo nuvole sparse che, tuttavia, lasceranno spazio anche a momenti più soleggiati. Le temperature oscilleranno tra 5 gradi all’alba e 12 gradi di massima nel pomeriggio.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, inverno completamente assente dall’Italia. Come sarà il tempo oggi a Napoli?)

]]>
Meteo, Italia nella morsa del caldo anomalo: oggi sarà primavera anche a Roma? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-italia-nella-morsa-del-caldo-anomalo-oggi-sara-primavera-anche-a-roma/ Fri, 31 Jan 2020 05:19:03 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44297 RomaOggi a Roma avremo una giornata nel complesso nuvolosa con aperture soltanto temporanee. Non si prevedono comunque piogge. Temperature notturne in sensibile aumento con una minima intorno a 9 gradi, massima fino a 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, Italia nella morsa del caldo anomalo: oggi sarà primavera anche a Roma?)

]]>

Oggi a Roma avremo una giornata nel complesso nuvolosa con aperture soltanto temporanee. Non si prevedono comunque piogge. Temperature notturne in sensibile aumento con una minima intorno a 9 gradi, massima fino a 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, Italia nella morsa del caldo anomalo: oggi sarà primavera anche a Roma?)

]]>
Meteo, ecco come sarà il tempo oggi a Roma. Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-ecco-come-sara-il-tempo-oggi-a-roma-le-previsioni-aggiornate-2/ Thu, 30 Jan 2020 05:31:04 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44268 RomaNegli ultimi giorni del mese in corso e nei primi giorni di febbraio ci attendono condizioni meteo caratterizzate dall’alternanza tra fasi nuvolose e momenti soleggiati con precipitazioni di scarsa entità. Le temperature tenderanno ad aumentare e risulteranno superiori alle medie stagionali: sul nostro Paese infatti scorreranno umide ma miti correnti occidentali. L’inverno resta dunque lontano. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ecco come sarà il tempo oggi a Roma. Le previsioni aggiornate)

]]>

Negli ultimi giorni del mese in corso e nei primi giorni di febbraio ci attendono condizioni meteo caratterizzate dall’alternanza tra fasi nuvolose e momenti soleggiati con precipitazioni di scarsa entità. Le temperature tenderanno ad aumentare e risulteranno superiori alle medie stagionali: sul nostro Paese infatti scorreranno umide ma miti correnti occidentali. L’inverno resta dunque lontano. Anche a Roma il clima sarà particolarmente mite. In particolare, oggi avremo tempo prevalentemente soleggiato con una temperatura minima di 3 gradi e una massima di 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ecco come sarà il tempo oggi a Roma. Le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, le previsioni aggiornate per la giornata di oggi a Napoli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-le-previsioni-aggiornate-per-la-giornata-di-oggi-a-napoli/ Thu, 30 Jan 2020 05:29:49 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44276 NapoliOggi a Napoli avremo tempo prevalentemente soleggiato con una temperatura minima di 6 gradi, massima di 15 gradi. Questa seconda parte della settimana sarà all’insegna della variabilità. Correnti occidentali miti e umide interesseranno infatti l’Italia e il Mediterraneo determinando un’alternanza tra fasi nuvolose e momenti soleggiati con scarse precipitazioni, ma soprattutto temperature ostinatamente sopra la …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, le previsioni aggiornate per la giornata di oggi a Napoli)

]]>

Oggi a Napoli avremo tempo prevalentemente soleggiato con una temperatura minima di 6 gradi, massima di 15 gradi. Questa seconda parte della settimana sarà all’insegna della variabilità. Correnti occidentali miti e umide interesseranno infatti l’Italia e il Mediterraneo determinando un’alternanza tra fasi nuvolose e momenti soleggiati con scarse precipitazioni, ma soprattutto temperature ostinatamente sopra la media. In generale l’inverno resterà lontano, con le perturbazioni più attive che transiteranno a latitudini più elevate. In particolare, sul nostro Paese si faranno strada solo deboli sistemi nuvolosi: l’ultima perturbazione di gennaio (la n.7) fra giovedì sera e venerdì, seguita da un’altra debole perturbazione nella giornata di sabato, entrambe con poche locali precipitazioni.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, le previsioni aggiornate per la giornata di oggi a Napoli)

]]>
Meteo, dopo il sole di ieri, come sarà la giornata di oggi a Milano? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-dopo-il-sole-di-ieri-come-sara-la-giornata-di-oggi-a-milano/ Thu, 30 Jan 2020 05:28:46 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44265 MilanoDurante la seconda parte della settimana correnti occidentali miti e umide interesseranno l’Italia e il Mediterraneo determinando un’alternanza tra fasi nuvolose e momenti soleggiati con scarse precipitazioni, ma soprattutto temperature ostinatamente sopra la media. Non mancheranno le nebbie in pianura padana e nelle valli del Centro, ma in generale l’inverno resterà lontano, con le perturbazioni …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, dopo il sole di ieri, come sarà la giornata di oggi a Milano?)

]]>

Durante la seconda parte della settimana correnti occidentali miti e umide interesseranno l’Italia e il Mediterraneo determinando un’alternanza tra fasi nuvolose e momenti soleggiati con scarse precipitazioni, ma soprattutto temperature ostinatamente sopra la media. Non mancheranno le nebbie in pianura padana e nelle valli del Centro, ma in generale l’inverno resterà lontano, con le perturbazioni più attive che transiteranno a latitudini più elevate. In particolare, oggi a Milano avremo una giornata con cielo poco nuvoloso: temperatura minima di 2 gradi, massima di 11 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, dopo il sole di ieri, come sarà la giornata di oggi a Milano?)

]]>
Meteo, quella di oggi sarà una giornata di pioggia o di sole a Napoli? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-quella-di-oggi-sara-una-giornata-di-pioggia-o-di-sole-a-napoli/ Tue, 28 Jan 2020 05:29:04 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44209 NapoliOggi a Napoli giornata in prevalenza nuvolosa, con poche schiarite ma anche con la possibilità di qualche debole pioggia intermittente. Temperature minime di 10 gradi, massime di 15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, quella di oggi sarà una giornata di pioggia o di sole a Napoli?)

]]>

Oggi a Napoli giornata in prevalenza nuvolosa, con poche schiarite ma anche con la possibilità di qualche debole pioggia intermittente. Temperature minime di 10 gradi, massime di 15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, quella di oggi sarà una giornata di pioggia o di sole a Napoli?)

]]>
Meteo, come sarà la giornata di oggi a Roma? Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-come-sara-la-giornata-di-oggi-a-roma-le-previsioni-aggiornate/ Tue, 28 Jan 2020 05:28:19 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44206 RomaOggi a Roma cielo parzialmente nuvoloso: non mancherà la possibilità di qualche breve e isolata pioggia. Temperatura minima di 8 gradi, massima di 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà la giornata di oggi a Roma? Le previsioni aggiornate)

]]>

Oggi a Roma cielo parzialmente nuvoloso: non mancherà la possibilità di qualche breve e isolata pioggia. Temperatura minima di 8 gradi, massima di 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà la giornata di oggi a Roma? Le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, ecco come sarà il tempo a Milano in questo inizio di settimana https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-ecco-come-sara-il-tempo-a-milano-in-questo-inizio-di-settimana/ Mon, 27 Jan 2020 05:32:06 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44158 MilanoOggi a Milano al mattino possibili banchi di nebbia in rapido dissolvimento. Nel pomeriggio inizialmente poco nuvoloso, ma con nubi in aumento in serata e possibili pioviggini nella notte. Temperature minime di 1 grado, massime pari a 9 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ecco come sarà il tempo a Milano in questo inizio di settimana)

]]>

Oggi a Milano al mattino possibili banchi di nebbia in rapido dissolvimento. Nel pomeriggio inizialmente poco nuvoloso, ma con nubi in aumento in serata e possibili pioviggini nella notte. Temperature minime di 1 grado, massime pari a 9 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ecco come sarà il tempo a Milano in questo inizio di settimana)

]]>
Meteo, quella di oggi sarà una giornata piovosa a Roma? Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-quella-di-oggi-sara-una-giornata-piovosa-a-roma-le-previsioni-aggiornate/ Mon, 27 Jan 2020 05:31:09 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44162 RomaOggi a Roma cielo sereno o poco nuvoloso fino al pomeriggio: peggiora in serata con probabili piogge. Temperatura minima di 4 gradi, massima di 13 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, quella di oggi sarà una giornata piovosa a Roma? Le previsioni aggiornate)

]]>

Oggi a Roma cielo sereno o poco nuvoloso fino al pomeriggio: peggiora in serata con probabili piogge. Temperatura minima di 4 gradi, massima di 13 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, quella di oggi sarà una giornata piovosa a Roma? Le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, come sarà la giornata di oggi a Napoli? Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-come-sara-la-giornata-di-oggi-a-napoli-le-previsioni-aggiornate/ Mon, 27 Jan 2020 05:27:55 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44165 NapoliBel tempo soleggiato, con nubi in aumento soltanto in tarda serata e qualche pioggia nel corso della notte. Temperature: valori minime di 6 gradi, massime pari a 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà la giornata di oggi a Napoli? Le previsioni aggiornate)

]]>

Bel tempo soleggiato, con nubi in aumento soltanto in tarda serata e qualche pioggia nel corso della notte. Temperature: valori minime di 6 gradi, massime pari a 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà la giornata di oggi a Napoli? Le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, sole o pioggia in questa domenica a Napoli? Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-sole-o-pioggia-in-questa-domenica-a-napoli-le-previsioni-aggiornate/ Sun, 26 Jan 2020 05:30:45 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44148 NapoliA Napoli quella di oggi sarà una giornata molto nuvolosa con la possibilità di qualche breve e debole pioggia. Temperatura minima di 9 gradi, massima pari a 15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, sole o pioggia in questa domenica a Napoli? Le previsioni aggiornate)

]]>

A Napoli quella di oggi sarà una giornata molto nuvolosa con la possibilità di qualche breve e debole pioggia. Temperatura minima di 9 gradi, massima pari a 15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, sole o pioggia in questa domenica a Napoli? Le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, come sarà il tempo in questa domenica a Roma? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-come-sara-il-tempo-in-questa-domenica-a-roma/ Sun, 26 Jan 2020 05:28:16 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44145 RomaOggi a Roma avremo una giornata in prevalenza nuvolosa, con timide schiarite. Basso rischio di qualche pioggia. Temperatura minima di 7 gradi, valori massimi di 13 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà il tempo in questa domenica a Roma?)

]]>

Oggi a Roma avremo una giornata in prevalenza nuvolosa, con timide schiarite. Basso rischio di qualche pioggia. Temperatura minima di 7 gradi, valori massimi di 13 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, come sarà il tempo in questa domenica a Roma?)

]]>
Meteo, che tempo farà oggi a Roma? Le nostre previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-che-tempo-fara-oggi-a-roma-le-nostre-previsioni-aggiornate/ Sat, 25 Jan 2020 05:28:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44119 RomaQuella di oggi a Roma sarà una giornata in cui prevarrà una nuvolosità variabile: il tempo risulterà comunque probabilmente asciutto. Qualche schiarita in più verso sera. Temperature in sensibile rialzo nelle minime, anche con valori di 8-9 gradi; massime pressoché stazionarie, intorno a 14-15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, che tempo farà oggi a Roma? Le nostre previsioni aggiornate)

]]>

Quella di oggi a Roma sarà una giornata in cui prevarrà una nuvolosità variabile: il tempo risulterà comunque probabilmente asciutto. Qualche schiarita in più verso sera. Temperature in sensibile rialzo nelle minime, anche con valori di 8-9 gradi; massime pressoché stazionarie, intorno a 14-15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, che tempo farà oggi a Roma? Le nostre previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, le previsioni aggiornate sul tempo previsto oggi a Napoli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-le-previsioni-aggiornate-sul-tempo-previsto-oggi-a-napoli/ Thu, 23 Jan 2020 05:32:09 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44059 caldoL’alta pressione non lascia la presa nemmeno sulle regioni meridionali. Nella giornata odierna a Napoli avremo tempo ben soleggiato. Minima di 6 gradi, massima di 16 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, le previsioni aggiornate sul tempo previsto oggi a Napoli)

]]>

L’alta pressione non lascia la presa nemmeno sulle regioni meridionali. Nella giornata odierna a Napoli avremo tempo ben soleggiato. Minima di 6 gradi, massima di 16 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, le previsioni aggiornate sul tempo previsto oggi a Napoli)

]]>
Meteo, ecco come sarà il tempo oggi a Roma: le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-ecco-come-sara-il-tempo-oggi-a-roma-le-previsioni-aggiornate/ Thu, 23 Jan 2020 05:31:53 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44055 meteo weekendQuella di oggi sarà un’altra giornata pienamente soleggiata su Roma. La vasta area anticiclonica, consolidatasi nella giornata di ieri, anche nelle prossime ore sarà protagonista infatti su tutto il Paese. Per quanto riguarda le temperature, valori minimi di 5 gradi, massime pari a 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ecco come sarà il tempo oggi a Roma: le previsioni aggiornate)

]]>

Quella di oggi sarà un’altra giornata pienamente soleggiata su Roma. La vasta area anticiclonica, consolidatasi nella giornata di ieri, anche nelle prossime ore sarà protagonista infatti su tutto il Paese. Per quanto riguarda le temperature, valori minimi di 5 gradi, massime pari a 14 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, ecco come sarà il tempo oggi a Roma: le previsioni aggiornate)

]]>
Meteo, dopo il tanto sole di ieri, come sarà il tempo oggi a Milano? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-dopo-il-tanto-sole-di-ieri-come-sara-il-tempo-oggi-a-milano/ Thu, 23 Jan 2020 05:26:34 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44052 MilanoL’inverno ha fatto di nuovo un passo indietro: sull’Italia è tornata infatti a stabilirsi, con prepotenza, l’alta pressione, bloccando le correnti più fredde che hanno caratterizzato la situazione meteo di inizio settimana. Anche oggi, quindi, a Milano ci attende un tempo soleggiato e stabile. Da segnalare qualche temporanea velatura a metà giornata. Temperature minime di …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, dopo il tanto sole di ieri, come sarà il tempo oggi a Milano?)

]]>

L’inverno ha fatto di nuovo un passo indietro: sull’Italia è tornata infatti a stabilirsi, con prepotenza, l’alta pressione, bloccando le correnti più fredde che hanno caratterizzato la situazione meteo di inizio settimana. Anche oggi, quindi, a Milano ci attende un tempo soleggiato e stabile. Da segnalare qualche temporanea velatura a metà giornata. Temperature minime di zero gradi, valori massimi pari a 9 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, dopo il tanto sole di ieri, come sarà il tempo oggi a Milano?)

]]>
Meteo, alta pressione anche al Sud: ecco come sarà il tempo a Napoli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-alta-pressione-anche-al-sud-ecco-come-sara-il-tempo-a-napoli/ Wed, 22 Jan 2020 05:32:17 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44021 NapoliOggi a Napoli il tempo sarà per lo più soleggiato, salvo il passaggio di nubi alte e sottili a inizio giornata. Valori minimi all’alba di circa 4-5 gradi, massime pomeridiane intorno a 15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, alta pressione anche al Sud: ecco come sarà il tempo a Napoli)

]]>

Oggi a Napoli il tempo sarà per lo più soleggiato, salvo il passaggio di nubi alte e sottili a inizio giornata. Valori minimi all’alba di circa 4-5 gradi, massime pomeridiane intorno a 15 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, alta pressione anche al Sud: ecco come sarà il tempo a Napoli)

]]>
Meteo, le previsioni aggiornate per Roma: ecco come sarà il tempo oggi https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-le-previsioni-aggiornate-per-roma-ecco-come-sara-il-tempo-oggi/ Wed, 22 Jan 2020 05:31:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44024 RomaA Roma oggi il tempo sarà generalmente soleggiato. Si segnala, in mattinata, un cielo a tratti velato per la presenza di nubi alte e sottili. Temperature minime all’alba intorno a 3 gradi, massime pomeridiane di circa 13 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, le previsioni aggiornate per Roma: ecco come sarà il tempo oggi)

]]>

A Roma oggi il tempo sarà generalmente soleggiato. Si segnala, in mattinata, un cielo a tratti velato per la presenza di nubi alte e sottili. Temperature minime all’alba intorno a 3 gradi, massime pomeridiane di circa 13 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, le previsioni aggiornate per Roma: ecco come sarà il tempo oggi)

]]>
Meteo, inverno in stand-by: nebbie e temperature in aumento https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-inverno-in-stand-by-nebbie-e-temperature-in-aumento/ Tue, 07 Jan 2020 10:37:30 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43655 meteo nebbiaA dominare la scena meteo sull’Italia nei prossimi giorni sarà l’alta pressione. Il tempo sarà stabile con una prevalenza di sole e temperature in rialzo. Da segnalare solo una nota instabile tra questa notte e domani sulla Sardegna e marginalmente sulla Sicilia, dove si faranno sentire gli effetti di un vortice di bassa pressione in …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, inverno in stand-by: nebbie e temperature in aumento)

]]>

A dominare la scena meteo sull’Italia nei prossimi giorni sarà l’alta pressione. Il tempo sarà stabile con una prevalenza di sole e temperature in rialzo. Da segnalare solo una nota instabile tra questa notte e domani sulla Sardegna e marginalmente sulla Sicilia, dove si faranno sentire gli effetti di un vortice di bassa pressione in spostamento sul Mediterraneo Occidentale. Attenzione però alla nebbia che sulla Val Padana tenderà a formarsi e a risultare localmente persistente limitando la visibilità. Questa situazione “bloccata” potrebbe proseguire per diversi giorni con assenza di piogge, temperature sopra le medie, inversioni termiche e inverno dunque in stand-by.

Previsioni meteo per oggi 7 gennaio

Giornata tranquilla sull’Italia con solo qualche nuvola in Liguria, Toscana e Sardegna occidentale, ma con basso rischio di pioggia. Prevarrà il sole con cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Attenzione alla nebbia in Val Padana che in alcune zone potrà risultare persistente anche nelle ore centrali della giornata, specie lungo il corso del Po. Temperature massime in lieve calo al Nord, in sensibile aumento invece nel resto d’Italia. Si attenuano i venti intensi al Centro-Sud, ma si farà ancora sentire il Maestrale in Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, inverno in stand-by: nebbie e temperature in aumento)

]]>