Lista articoli su Ondata di freddo - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 12 May 2020 09:44:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Ondata di freddo - Icona Meteo 32 32 Ondata di FREDDO sull’Europa: temperature vicine allo zero e NEVE https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/freddo-neve-europa-maggio/ Tue, 12 May 2020 08:47:15 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=47102 europa neve freddoIl fronte freddo che ieri ha attraversato il cuore dell’Europa ha fatto crollare le temperature specialmente sui settori centrali del continente. In alcune zone è tornata addirittura la neve. Si tratta di ondata di gelo davvero anomala per essere la metà di maggio, ma che rispecchia la tradizione popolare dei Santi di Ghiaccio. Il freddo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ondata di FREDDO sull’Europa: temperature vicine allo zero e NEVE)

]]>

Il fronte freddo che ieri ha attraversato il cuore dell’Europa ha fatto crollare le temperature specialmente sui settori centrali del continente. In alcune zone è tornata addirittura la neve. Si tratta di ondata di gelo davvero anomala per essere la metà di maggio, ma che rispecchia la tradizione popolare dei Santi di Ghiaccio.

Il freddo si è fatto sentire specialmente nella notte: il risveglio è stato particolarmente freddo in Germania dove le temperature minime sono scese addirittura sotto zero. La località più fredda è stata Neuhaus am Rennweg, nel centro della Germania: qui il termometro ha segnato una minima di -5 gradi. A Berlino il termometro nella notte è sceso fino a 1.2°C: quasi 9 gradi in meno rispetto alla minima registrata domenica.

europa freddo neve
Mappa temperature minime di oggi. Fonte Meteociel

La neve ha imbiancato alcune zone della Germania fin sotto i mille metri.

Anche in Francia le temperature sono precipitate in pochissimo tempo. Sui settori nord-orientali del Paese il termometro è sceso sotto i 5 gradi. A Parigi l’alba di oggi è stata decisamente fredda: alle 6 del mattino si registravano solo 3.8 °C. Un salto di 11-12 gradi rispetto ai valori minimi registrati solo 48 ore prima.

In Polonia insieme al freddo è arrivata anche la neve. A Varsavia la temperatura è scesa nella notte fino a 1°C, con l’arrivo di fiocchi di neve.

https://twitter.com/headless_the/status/1260109466323824640?s=20

Il freddo ha raggiunto anche l’Austria e la Svizzera: a Vienna nella notte la temperatura è scesa fino a 4 °C, dieci gradi in meno rispetto ai valori registrati domenica; a Zurigo si sono registrati 1.5°C di minima questa notte, un salto di 12,5 gradi dai 14°C registrati domenica notte.

https://twitter.com/Cat37642494/status/1260052003939651584?s=20

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ondata di FREDDO sull’Europa: temperature vicine allo zero e NEVE)

]]>
NEVE fino in pianura, VENTO forte e FREDDO: le previsioni delle prossime ore https://www.iconameteo.it/news/previsioni/neve-fino-in-pianura-vento-forte-e-freddo-le-previsioni-delle-prossime-ore/ Tue, 24 Mar 2020 05:00:29 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45469 neve freddo ventoL’aria gelida che ha raggiunto l’Italia sta portando condizioni meteo tipiche dell’inverno da Nord a Sud: anche oggi il freddo si farà sentire in tutto il nostro Paese, con venti forti e il rischio di nevicate fino alle coste tra Marche e Puglia. Si tratta senza dubbio dell’irruzione di aria fredda più importante della stagione …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEVE fino in pianura, VENTO forte e FREDDO: le previsioni delle prossime ore)

]]>

L’aria gelida che ha raggiunto l’Italia sta portando condizioni meteo tipiche dell’inverno da Nord a Sud: anche oggi il freddo si farà sentire in tutto il nostro Paese, con venti forti e il rischio di nevicate fino alle coste tra Marche e Puglia. Si tratta senza dubbio dell’irruzione di aria fredda più importante della stagione (di portata probabilmente eccezionale) dopo un inverno quasi sistematicamente sopra media (a consuntivo quasi 2 gradi in più a livello nazionale). Il brusco raffreddamento risulterà anche acuito in termini di sensazione dai forti venti settentrionali che stanno convogliando l’aria gelida con raffiche fino a 60-80 km/h.

Le previsioni di oggi

Oggi cielo nuvoloso o molto nuvoloso sulle regioni centrali adriatiche. Su Marche, Abruzzo, Molise e nord della Puglia nevicate intermittenti da deboli a localmente moderate fino a quote molto basse: non si escludono nevicate localmente fino in pianura e, al primo mattino, fin sulle coste. Piogge sparse sulla Sicilia sud-orientale, in estensione tra tarda serata e notte al resto dell’isola e al sud della Calabria; quota neve sulle aree montuose intorno a 800-1000 metri. Nel resto d’Italia tempo abbastanza soleggiato con le schiarite più ampie su Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Emilia, Toscana, Lazio e Sardegna.

Giornata fredda in tutta Italia con temperature diffusamente sotto media. Al mattino gelate al Nord e nelle zone interne del Centro. Temperature massime pomeridiane in gran parte d’Italia non oltre i 10 gradi con punte di 12-13 gradi in Calabria e Isole maggiori.

Venti settentrionali fino a localmente forti su alto Adriatico (Bora) e al Centro-Sud. Mari: poco mosso il Mar Ligure sotto costa, mossi o molto mossi i restanti bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEVE fino in pianura, VENTO forte e FREDDO: le previsioni delle prossime ore)

]]>
Freddo e calo delle temperature, dove e quando sarà evidente: previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/freddo-e-calo-delle-temperature-dove-e-quando-sara-evidente-previsioni/ Fri, 27 Dec 2019 10:34:00 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43417 meteo natale sole freddoIl freddo in arrivo sull’Italia sarà particolarmente evidente durante la giornata di sabato. Un brusco calo delle temperature interesserà in particolare il versante Adriatico e le regioni meridionali. La fase di tempo freddo e perturbato però non durerà molto. Sabato freddo e perturbato Durante la giornata di sabato freddi venti settentrionali diffonderanno aria decisamente più fredda …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e calo delle temperature, dove e quando sarà evidente: previsioni)

]]>

Il freddo in arrivo sull’Italia sarà particolarmente evidente durante la giornata di sabato. Un brusco calo delle temperature interesserà in particolare il versante Adriatico e le regioni meridionali. La fase di tempo freddo e perturbato però non durerà molto.

Sabato freddo e perturbato

Durante la giornata di sabato freddi venti settentrionali diffonderanno aria decisamente più fredda al Nord-Est e al Centro-Sud, causando un brusco calo delle temperature, particolarmente evidente sul versante Adriatico e al Sud. Il freddo sarà accentuato dai venti, che soffieranno anche con forte intensità.

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso già dal mattino in gran parte dell’Emilia Romagna, coste venete, sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Precipitazioni per lo più a carattere debole e intermittente si verificheranno sulle regioni adriatiche del Centro-Sud, lungo l’Appennino, nella Calabria ionica e nella Sicilia nord-orientale.

Possibilità di nevicate a quote più basse. Da metà giornata la neve arriverà fino a 200-300 metri su Abruzzo e Molise, fino a 400-500 metri su Irpinia, Lucania e zone collinari della Puglia. Nuvolosità sparsa anche su bassa pianura lombarda e basso Veneto. Cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e calo delle temperature, dove e quando sarà evidente: previsioni)

]]>
Ondata di freddo in arrivo su parte dell’Italia, brusco calo termico: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/ondata-di-freddo-in-arrivo-su-parte-dellitalia-brusco-calo-termico-i-dettagli/ Fri, 27 Dec 2019 10:24:07 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43415 meteo santo stefanoUn’ondata di freddo si prepara a investire parte dell’Italia in questo fine settimana che anticipa le festività di Capodanno. L’arrivo di venti freddi nord-orientali faranno spazio a un brusco calo delle temperature e dunque alla prima ondata di freddo della stagione. Ondata di freddo sul Centro-Sud Nel corso della giornata di venerdì un debole sistema …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ondata di freddo in arrivo su parte dell’Italia, brusco calo termico: i dettagli)

]]>

Un’ondata di freddo si prepara a investire parte dell’Italia in questo fine settimana che anticipa le festività di Capodanno. L’arrivo di venti freddi nord-orientali faranno spazio a un brusco calo delle temperature e dunque alla prima ondata di freddo della stagione.

Ondata di freddo sul Centro-Sud

Nel corso della giornata di venerdì un debole sistema nuvoloso, più consistente nei settori alpini e all’estremo Nord-Est, attraverserà l’Italia con nevicate che in mattinata interesseranno i settori di confine delle Alpi Piemontesi e la Valle d’Aosta. Non si esclude qualche debole nevicata anche sui rilievi dell’Alto Adige. Prevarranno le schiarite in gran parte del Nord-Ovest e al Sud. In serata qualche pioggia o isolati rovesci interesseranno la Sardegna e il nord della Sicilia.

L’ondata di freddo pronta a investire l’Italia si farà spazio già nelle ore notturne. Il tempo sarà dunque in peggioramento, in particolare sul medio-basso versante Adriatico, per l’arrivo di un nucleo di aria fredda che porterà piogge sparse e nevicate sull’Appennino oltre gli 800-1000 metri. Le temperature faranno registrare un ulteriore calo quasi ovunque. Venti tesi o forti di Maestrale su mare e canale di Sardegna e sul canale di Sicilia; moderata Tramontana nel Salento.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ondata di freddo in arrivo su parte dell’Italia, brusco calo termico: i dettagli)

]]>