Lista articoli su Mose - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Sun, 31 Jan 2021 08:16:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Mose - Icona Meteo 32 32 VENEZIA, scatta il codice GIALLO per MAREA SOSTENUTA: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/venezia-scatta-il-codice-giallo-per-marea-sostenuta-i-dettagli/ Sun, 31 Jan 2021 08:14:00 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/venezia-scatta-il-codice-giallo-per-marea-sostenuta-i-dettagli/ Il maltempo imperversa oggi sulle nostre regioni, con piogge in particolare sulle regioni tirreniche ma anche al Nord-Est, dove le condizioni meteo miglioreranno nella seconda parte della giornata. A Venezia scatta l’allerta gialla per l’acqua alta. Le previsioni meteo per le prossime ore  Venezia, scatta l’allerta gialla per l’acqua alta: sistema MOSE attivo Nella città lagunare …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VENEZIA, scatta il codice GIALLO per MAREA SOSTENUTA: i dettagli)

]]>

Il maltempo imperversa oggi sulle nostre regioni, con piogge in particolare sulle regioni tirreniche ma anche al Nord-Est, dove le condizioni meteo miglioreranno nella seconda parte della giornata. A Venezia scatta l’allerta gialla per l’acqua alta.

Le previsioni meteo per le prossime ore 

Venezia, scatta l’allerta gialla per l’acqua alta: sistema MOSE attivo

Nella città lagunare per la giornata odierna scatta il codice giallo per marea sostenuta, con un picco di 100 cm previsto intorno a mezzogiorno. Secondo il bollettino del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia, un altro picco di 100 cm si verificherà intorno all’una di giorno 1 febbraio. Il sistema MOSE è attivo.

acqua alta
Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Venezia
Leggi anche:

Valanghe, proseguono le ricerche dei dispersi sul Velino. Oggi codice rosso sulle Alpi

MALTEMPO sull’Italia: ALLERTA METEO fino ad ARANCIONE in 3 regioni

Il fascino delle reti neurali per studiare clima e meteo

L’articolo VENEZIA, scatta il codice GIALLO per MAREA SOSTENUTA: i dettagli proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VENEZIA, scatta il codice GIALLO per MAREA SOSTENUTA: i dettagli)

]]>
Venezia, allerta per l’acqua alta: oggi marea sostenuta e MOSE attivo https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/venezia-allerta-per-lacqua-alta-oggi-marea-sostenuta-e-mose-attivo/ Sat, 02 Jan 2021 09:33:15 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/venezia-allerta-per-lacqua-alta-oggi-marea-sostenuta-e-mose-attivo/ A Venezia è sempre allerta per l’acqua alta a causa del maltempo che sta interessando gran parte d’Italia in questo primo weekend del 2021. Oggi, secondo l’ultimo aggiornamento del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia, si prevede una marea sostenuta con picco di 105 cm alle 11.55 che, senza il sistema MOSE, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Venezia, allerta per l’acqua alta: oggi marea sostenuta e MOSE attivo)

]]>

A Venezia è sempre allerta per l’acqua alta a causa del maltempo che sta interessando gran parte d’Italia in questo primo weekend del 2021. Oggi, secondo l’ultimo aggiornamento del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia, si prevede una marea sostenuta con picco di 105 cm alle 11.55 che, senza il sistema MOSE, allagherebbe l’8% della viabilità pedonale. Il MOSE è attivo su tutte le bocche di porto.

Venezia acqua alta
Centro Previsioni e Segnalazioni Maree
Leggi anche:

Maltempo, piogge e venti sull’Italia: è allerta meteo in 13 regioni

Neve, rischio valanghe da codice rosso sulle Alpi: i dettagli

L’articolo Venezia, allerta per l’acqua alta: oggi marea sostenuta e MOSE attivo proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Venezia, allerta per l’acqua alta: oggi marea sostenuta e MOSE attivo)

]]>
Venezia, acqua alta nel weekend: MOSE attivo, picco atteso stamattina https://www.iconameteo.it/primo-piano/venezia-acqua-alta-nel-weekend-mose-attivo-picco-atteso-stamattina/ Sat, 12 Dec 2020 07:03:36 +0000 https://www.iconameteo.it/primo-piano/venezia-acqua-alta-nel-weekend-mose-attivo-picco-atteso-stamattina/ A Venezia permangono condizioni favorevoli al fenomeno dell’acqua alta almeno fino a lunedì. Secondo l’ultimo bollettino emesso dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, il livello dell’acqua raggiungerà un massimo di 130 cm stamattina, alle ore 8.35. Poi calerà gradualmente per risalire in serata, alle 21.50, con un picco di 95 cm. Il sistema MOSE, che …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Venezia, acqua alta nel weekend: MOSE attivo, picco atteso stamattina)

]]>

A Venezia permangono condizioni favorevoli al fenomeno dell’acqua alta almeno fino a lunedì. Secondo l’ultimo bollettino emesso dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, il livello dell’acqua raggiungerà un massimo di 130 cm stamattina, alle ore 8.35. Poi calerà gradualmente per risalire in serata, alle 21.50, con un picco di 95 cm. Il sistema MOSE, che protegge la città lagunare dagli allagamenti, rimane attivo.

Venezia acqua alta
Fonte: Centro Previsioni e segnalazioni maree

L’acqua alta proseguirà anche domani, domenica 13 dicembre, quando è previsto un picco di 120 cm alle 8.40. Lunedì 14 il picco dell’acqua alta è previsto alle 9.45, con un livello massimo di 105 cm.

L’articolo Venezia, acqua alta nel weekend: MOSE attivo, picco atteso stamattina proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Venezia, acqua alta nel weekend: MOSE attivo, picco atteso stamattina)

]]>
VENEZIA, ancora acqua alta: il picco atteso tra pochissimo. MOSE attivo https://www.iconameteo.it/primo-piano/venezia-ancora-acqua-alta-il-picco-atteso-tra-pochissimo-mose-attivo/ Fri, 11 Dec 2020 06:53:50 +0000 https://www.iconameteo.it/primo-piano/venezia-ancora-acqua-alta-il-picco-atteso-tra-pochissimo-mose-attivo/ A Venezia permangono condizioni favorevoli al fenomeno dell’acqua alta almeno fino a domenica, secondo le informazioni del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree. Tra pochissimo, alle ore 8.00, è atteso un picco di 130 cm. Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree avverte inoltre che il sistema MOSE è attivo, dunque la città sarà protetta dall’inondazione di …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VENEZIA, ancora acqua alta: il picco atteso tra pochissimo. MOSE attivo)

]]>

A Venezia permangono condizioni favorevoli al fenomeno dell’acqua alta almeno fino a domenica, secondo le informazioni del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree. Tra pochissimo, alle ore 8.00, è atteso un picco di 130 cm. Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree avverte inoltre che il sistema MOSE è attivo, dunque la città sarà protetta dall’inondazione di acqua.

Acqua alta Venezia
Foto: Centro Previsioni e Segnalazioni Maree

In base alle ultime previsioni, domani è atteso un nuovo picco di 130 cm alle ore 8.30. Anche sabato 12 dicembre Venezia sarà interessata dall’acqua alta, con un picco di 120 cm atteso alle ore 8.55.

L’articolo Venezia, ancora acqua alta: il picco atteso tra pochissimo. MOSE attivo proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VENEZIA, ancora acqua alta: il picco atteso tra pochissimo. MOSE attivo)

]]>
MOSE, crolla gru a causa del VENTO [ULTIM’ORA] https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/mose-crolla-gru-a-causa-del-vento-ultimora/ Thu, 15 Oct 2020 10:53:26 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55664 mose venezia acqua altaLa Bora sta sferzando con violenza le coste del Veneto, provocando danni e disagi, e poco fa la furia del vento ha fatto crollare anche una gru nel cantiere del Mose. CHIOGGIA allagata per l’acqua alta: molti danni per vento di BORA [VIDEO] Nella zona di Venezia e di Chioggia la Bora ha fatto registrare …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MOSE, crolla gru a causa del VENTO [ULTIM’ORA])

]]>

La Bora sta sferzando con violenza le coste del Veneto, provocando danni e disagi, e poco fa la furia del vento ha fatto crollare anche una gru nel cantiere del Mose.

CHIOGGIA allagata per l’acqua alta: molti danni per vento di BORA [VIDEO]

Nella zona di Venezia e di Chioggia la Bora ha fatto registrare potenti raffiche di burrasca che hanno superato i 60 km orari e nel cantiere del Mose hanno provocato il crollo di una gru. Al momento non si ha notizia di persone coinvolte.

Anche nelle prossime ore il vento resterà molto intenso: si attenuerà nella seconda parte del pomeriggio.

mose vento
Mappa: Ventusky

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MOSE, crolla gru a causa del VENTO [ULTIM’ORA])

]]>
Per la prima volta il MOSE ferma l’ACQUA ALTA a Venezia https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/per-la-prima-volta-il-mose-ferma-lacqua-alta-a-venezia/ Sat, 03 Oct 2020 14:05:15 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=54981 Per la prima volta il Mose ferma l’acqua alta a VeneziaLo aspettavano ormai da tempo immemore. Tra polemiche, annunci, innumerevoli fasi di lavoro, oggi, sabato 3 ottobre, per la prima volta il Mose ferma l’acqua alta a Venezia. Dopo quasi vent’anni, dunque, dall’inizio della sua realizzazione (il cantiere aprì ufficialmente nel 2003), il Mose si è alzato. Le 78 paratoie di ferro si sono sollevate …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Per la prima volta il MOSE ferma l’ACQUA ALTA a Venezia)

]]>

Lo aspettavano ormai da tempo immemore. Tra polemiche, annunci, innumerevoli fasi di lavoro, oggi, sabato 3 ottobre, per la prima volta il Mose ferma l’acqua alta a Venezia. Dopo quasi vent’anni, dunque, dall’inizio della sua realizzazione (il cantiere aprì ufficialmente nel 2003), il Mose si è alzato. Le 78 paratoie di ferro si sono sollevate alle Bocche di porto. Parliamo del punto di accesso al capoluogo veneto. E hanno dimostrato di funzionare molto bene. Tant’è che l’alta marea, annunciata per le 12.05 di sabato con 135 cm di acqua alta, non è riuscita ad allagare la città. L’operazione di apertura è iniziata alle 6.00 di questo sabato 3 ottobre. Bloccato il traffico navale. Forti le raffiche di vento che, al momento del sollevamento delle paratoie, soffiavano sulla Laguna. Il tempo necessario per completare l’operazione di apertura è stato di un’ora e 17 minuti.

Sollevate oggi le 78 paratoie di ferro alle Bocche di porto. Per la prima volta il Mose ferma l’acqua alta a Venezia. “È filato tutto liscio”, ha affermato il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Mosè De Luchi

Grande la soddisfazione degli addetti ai lavori. E grande il sollievo di tutti coloro che erano deputati alla sorveglianza della delicata operazione. In particolare, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Mosè De Luchi, ha affermato: “È filato tutto liscio”. E, naturalmente, profondo il sollievo di tutti i veneziani, che adesso si sentono più protetti dal loro maggior avversario, l’acqua alta. “È una giornata di speranza, di attesa, con qualche riflessione anche sul fatto che questo risultato poteva essere ottenuto in tempi molto più brevi”. Queste le parole pronunciate venerdì, giorno della vigilia, dal Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. Era passato quasi un anno da quel 12 novembre 2019, quando l’acqua arrivò al secondo livello più alto di sempre: 187 cm sul medio mare. Il Mose ha così evitato, in questo storico sabato 3 ottobre, che il 52% della viabilità pedonale finisse sott’acqua.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Per la prima volta il MOSE ferma l’ACQUA ALTA a Venezia)

]]>
MOSE pronto a proteggere VENEZIA sabato https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/mose-pronto-a-proteggere-venezia-domani/ Fri, 02 Oct 2020 14:04:49 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=54853 Mose pronto a proteggere Venezia domaniVenezia in allerta per l’acqua alta. Oltre alla fase di maltempo in atto, a peggiorare la situazione ci sono i forti venti meridionali e la fase lunare. Oggi, verso la mezzanotte, si attendono 110 cm. Il picco verrà toccato però domani: alle 12:05 l’acqua raggiungerà i 135 cm. Oltre metà della viabilità pedonale di Venezia …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MOSE pronto a proteggere VENEZIA sabato)

]]>

Venezia in allerta per l’acqua alta. Oltre alla fase di maltempo in atto, a peggiorare la situazione ci sono i forti venti meridionali e la fase lunare. Oggi, verso la mezzanotte, si attendono 110 cm. Il picco verrà toccato però domani: alle 12:05 l’acqua raggiungerà i 135 cm. Oltre metà della viabilità pedonale di Venezia (il 52%) sarà allagata. Scatta l’allerta arancione. Proprio in vista di tutto questo, per la prima volta, domani il Mose potrebbe essere alzato per la prima volta. Quindi, Mose pronto a proteggere Venezia domani. L’infrastruttura difenderà così il capoluogo veneto da un evento che desta sempre più preoccupazioni. Ieri il Provveditorato ai Lavori Pubblici ha approvato la procedura di emergenza per il sollevamento delle settantotto paratoie del Modulo Sperimentale Elettromeccanico. Tutto questo proprio a causa della prima alta marea dell’autunno, quella prevista per domani.

Mose pronto a proteggere Venezia domani. Il livello oltre il quale si prevede l’attivazione del sistema è 130 cm di marea. A mezzogiorno di domani previsti 135 cm

Il livello oltre il quale il sistema viene attivato è 130 centimetri. Proprio per queto motivo Elisabetta Spitz, Commissario straordinario al Mose, e il Provveditore Cinzia Zincone potrebbero dare il via all’attivazione del sistema di protezione di Venezia. “Al momento la previsione del nostro centro è proprio 130 centimetri. Dovremo monitorare- afferma il Provveditore Zincone- fino al limite di 6 ore dall’evento, perché dopo la procedura non è sarà modificabile”. Le sei ore rappresentano infatti il tempo tecnico di chiusura delle bocche di porto. La decisione definitiva è attesa per l’alba di domani. Per la prima volta, dunque, le 78 paratoie mobili potrebbero alzarsi all’unisono. Va tenuto in considerazione, tuttavia, che il collaudo reale- se confermato- avverrà in condizioni critiche. Laddove, invece, i collaudi di prova degli ultimi mesi sono stati effettuati tutti in situazioni di bel tempo e bassa mare.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MOSE pronto a proteggere VENEZIA sabato)

]]>