Lista articoli su Lazio - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Thu, 15 Oct 2020 07:06:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Lazio - Icona Meteo 32 32 Forte MALTEMPO nel LAZIO: molti allagamenti e danni https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/forte-maltempo-nel-lazio-molti-allagamenti-e-danni/ Thu, 15 Oct 2020 06:42:26 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55596 maltempo lazioTra le regioni maggiormente colpite dal maltempo c’è il Lazio, dove si registrano allagamenti e danni. L‘intera regione è interessata dall’allerta meteo arancione della Protezione Civile per rischio di forti temporali e rischio idrogeologico. Le piogge stanno interessando da ore la regione, con accumuli ingenti. Controlla il RADAR meteo in tempo reale In località Sant’Elia …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Forte MALTEMPO nel LAZIO: molti allagamenti e danni)

]]>

Tra le regioni maggiormente colpite dal maltempo c’è il Lazio, dove si registrano allagamenti e danni. L‘intera regione è interessata dall’allerta meteo arancione della Protezione Civile per rischio di forti temporali e rischio idrogeologico. Le piogge stanno interessando da ore la regione, con accumuli ingenti.

Controlla il RADAR meteo in tempo reale

In località Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone, sono caduti 100 mm nelle ultime 12 ore secondo la stazione meteo di Arsial. E si registrano già i primi danni e disagi. Nel Cassinate molte strade si sono trasformate in fiumi d’acqua. Esondati anche alcuni corsi d’acqua.

Secondo i dati della rete Meteonetwork gli accumuli dalla mezzanotte si aggirano intorno agli 80 mm in sole 8 ore nella provincia di Frosinone, in particolare a Isola del Liri e Guarcino.

Nella giornata di ieri alla stazione meteo di La Storta di Roma, sono caduti 53 mm. Un violento nubifragio ieri sera ha interessato anche  l’area del Circeo (LT), dove le forti raffiche del temporale hanno provocato alcuni danni e abbattuto degli alberi.

#FlashMeteo ore 21.15 ⚠⚡Da diverse segnalazioni pervenuteci, un probabile downburst si è abbattuto sull'area del…

Pubblicato da Meteo Lazio su Mercoledì 14 ottobre 2020

Forti piogge all’alba hanno interessato anche la città di Roma: dalla mezzanotte gli accumuli raggiungono già i 15-20 mm a Roma, con picchi intorno ai 30 mm a Valle Muricana e nel comune di Marino (RM).

Leggi anche:

Meteo, rischio di FORTE MALTEMPO e raffiche di BURRASCA: tutti i dettagli

Maltempo, Sardegna colpita duramente: nubifragi e trombe d’aria [VIDEO]

VENEZIA di nuovo in allerta per l’ACQUA ALTA

Le ultime novità da IconaClima:

Oceano Atlantico mai così caldo da 2900 anni: lo studio Pnas

Clima, l’Italia ha molta strada da fare: la tabella di marcia per la ripresa

Il Green Deal conviene, anche all’economia: il rapporto di Italian Climate Network e EStà

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Forte MALTEMPO nel LAZIO: molti allagamenti e danni)

]]>
Forte NUBIFRAGIO, strade come fiumi in piena a ROCCA DI PAPA – [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/nubifragio-rocca-di-papa-video/ Tue, 22 Sep 2020 06:13:01 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=54061 rocca di papaIeri un violento nubifragio si è abbattuto su Rocca di Papa, comune della provincia di Roma. In pochi minuti le strade si sono trasformate in fiumi in piena. Secondo le stazioni meteo della zona sono caduti circa 80 mm a Rocca di Papa e 106 mm a Pratoni del Vivaro (frazione di Rocca di Papa), …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Forte NUBIFRAGIO, strade come fiumi in piena a ROCCA DI PAPA – [VIDEO])

]]>

Ieri un violento nubifragio si è abbattuto su Rocca di Papa, comune della provincia di Roma. In pochi minuti le strade si sono trasformate in fiumi in piena. Secondo le stazioni meteo della zona sono caduti circa 80 mm a Rocca di Papa e 106 mm a Pratoni del Vivaro (frazione di Rocca di Papa), sufficienti per trasformare le strade e vie della città in fiumi in piena.

View this post on Instagram

#temporale

A post shared by Anto C. (@antonella_calicchia) on

Ma anche in altre stazioni meteo del Lazio gli accumuli registrati ieri sono ingenti: spiccano i 113 mm di Catone e i 100 mm di Rocca Priora, seguiti dagli 85 mm di Tivoli Terme e dagli 82 mm di Molara di Grottaferrata.

Anche la giornata di oggi potrebbe portare forti piogge e temporali nel Lazio. Per questo motivo resta attiva l’allerta gialla della Protezione Civile per il rischio di temporali e rischio idrogeologico su Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma. 

Le previsioni meteo dettagliate della giornata di oggi

View this post on Instagram

#rainday☔

A post shared by nelli_raffaele☆ (@nello_raffaele_y0) on

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Forte NUBIFRAGIO, strade come fiumi in piena a ROCCA DI PAPA – [VIDEO])

]]>
Da oggi le prime avvisaglie del PEGGIORAMENTO meteo https://www.iconameteo.it/news/previsioni/da-oggi-le-prime-avvisaglie-del-peggioramento-meteo/ Fri, 24 Jan 2020 05:00:23 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44070 meteo roma pioggia maltempoL’alta pressione sta per cedere il passo all’arrivo di una perturbazione che oggi porterà un graduale peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. La perturbazione numero 4 si riattiverà nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale per poi spostarsi sul nostro Paese. Il peggioramento sarà graduale e i primi segnali si avvertiranno oggi in Liguria e Sardegna. Tra …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Da oggi le prime avvisaglie del PEGGIORAMENTO meteo)

]]>

L’alta pressione sta per cedere il passo all’arrivo di una perturbazione che oggi porterà un graduale peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. La perturbazione numero 4 si riattiverà nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale per poi spostarsi sul nostro Paese. Il peggioramento sarà graduale e i primi segnali si avvertiranno oggi in Liguria e Sardegna. Tra questa notte e il weekend la pioggia raggiungerà anche la Pianura Padana e le regioni del Centro-Sud.

Le previsioni meteo di oggi

Questa mattina in Pianura Padana centrale, lungo le coste adriatiche di Veneto, Emilia Romagna e localmente nelle valli del Centro presenza di nebbia che, però, sarà in graduale dissolvimento. Cielo nuvoloso in Sardegna, dove arriveranno le prime piogge, e in Sicilia. Nuvole in aumento nel corso della giornata anche al Nord-Ovest, in Emilia e zone interne di Toscana e Lazio. Nel corso della pomeriggio attese piogge sparse o pioviggini in Liguria, bassa Lombardia, Toscana e Lazio con fenomeni in intensificazione in queste aree durante la notte.

Le temperature massime caleranno solo al Nord. I venti di Scirocco saranno a tratti intensi sulle Isole e sul Tirreno e fino a moderati sullo Ionio.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Da oggi le prime avvisaglie del PEGGIORAMENTO meteo)

]]>