Lista articoli su l'aquila - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 04 Aug 2020 13:46:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su l'aquila - Icona Meteo 32 32 INCENDI: le PREVISIONI METEO per le zone a rischio https://www.iconameteo.it/news/incendi-le-previsioni-meteo-per-le-zone-a-rischio/ Tue, 04 Aug 2020 13:46:24 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51701 Incendi: le previsioni meteo per le zone a rischioL’Italia, in queste ore, è devastata dai roghi. Brucia il monte sovrastante L’Aquila. Ma sono in fiamme anche vaste porzioni della Sicilia e della Sardegna. Tanti, gravissimi incendi, dunque: ecco le previsioni meteo per le zone a rischio. Partiamo proprio da capoluogo abruzzese. Nel corso del pomeriggio a L’Aquila aumenterà il rischio di sviluppo di …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (INCENDI: le PREVISIONI METEO per le zone a rischio)

]]>

L’Italia, in queste ore, è devastata dai roghi. Brucia il monte sovrastante L’Aquila. Ma sono in fiamme anche vaste porzioni della Sicilia e della Sardegna. Tanti, gravissimi incendi, dunque: ecco le previsioni meteo per le zone a rischio. Partiamo proprio da capoluogo abruzzese. Nel corso del pomeriggio a L’Aquila aumenterà il rischio di sviluppo di rovesci e locali temporali. Questa situazione riguarderà soltanto le ore pomeridiane. Nel corso della serata, infatti, è previsto un miglioramento. Domani (mercoledì 5 agosto) il tempo resterà molto instabile con ancora il rischio di rovesci e temporali a partire dalla tarda mattinata, per poi protrarsi nel corso di tutto il pomeriggio. I rovesci e temporali saranno associati a raffiche di vento. Da segnalare, dunque, anche il vento, che soffierà a tratti anche teso, da sud-ovest. Le raffiche potranno essere particolarmente violente durante gli episodi temporaleschi, specie nella giornata odierna. Domani i venti si disporranno da nord. Attenzione, ancora, alle raffiche durante i temporali. Temperature in calo sia oggi che domani. L’aria sarà molto fresca. Anche a L’Aquila, quindi, si interrompe l’ondata di caldo africano, così come nel resto del Paese. La giornata di domani, in particolare, il clima sarà decisamente fresco.

Mentre a L’Aquila domani avremo un clima decisamente più fresco, in Sicilia continuerà a fare caldo. Incendi: le previsioni meteo per le zone a rischio

Sicilia, nelle province di Caltanisetta, Ragusa e Agrigento. Dopo una mattinata piuttosto soleggiata, nel corso del pomeriggio arriveranno un po’ di nubi. Nelle aree interne della regione, soprattutto del Nisseno (provincia di Caltanisetta) e del Ragusano, nel pomeriggio non si esclude la possibilità di locali temporali. Domani il tempo resterà prevalentemente soleggiato con soltanto qualche nube passeggera. La ventilazione resterà sostenuta nelle prossime ore e per tutta la giornata di domani. Venti in prevalenza occidentali o di Maestrale, con raffiche che, soprattutto lungo la fascia costiera meridionale, potranno raggiungere i 50-60 km/h. Dal punto di vista termico, oggi avremo ancora molto caldo. Nel sud della Sicilia, soprattutto nel Ragusano, oggi potremo raggiungere ancora 35-36 gradi. Il caldo, in quelle zone, si attenuerà a partire da domani. Resterà comunque la zona più calda d’Italia, con massime fino a 30-32 gradi.

Attenzione al vento, che nelle prossime ore continuerà a soffiare molto forte in Sardegna

Per quanto riguarda il tempo nella zona di Olbia, nelle prossime ore e nella giornata di domani, resterà prevalentemente buono e soleggiato, con annuvolamenti passeggeri e di modesta entità. Il vento di Maestrale, già particolarmente intenso, continuerà a soffiare forte o molto forte per tutto il resto della giornata odierna, con raffiche ancora fino a 60-70 km/h. Questo vento tenderà ad attenuarsi nel corso della serata e della prossima notte. Domani, infatti, i venti settentrionali soffieranno al più con moderata intensità, salvo ancora qualche rinforzo nel pomeriggio fino a 40-50 km/h. Il caldo, già attenuatosi ieri, diminuirà ulteriormente nelle prossime ore. Oggi non andremo oltre 26-27 gradi, le temperature resteranno così sotto 30 gradi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (INCENDI: le PREVISIONI METEO per le zone a rischio)

]]>
Notte di terrore a L’AQUILA per l’INCENDIO https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/notte-di-terrore-a-laquila-per-lincendio/ Tue, 04 Aug 2020 07:58:10 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51671 Notte di terrore a L’Aquila per l’incendioLa gente, in allarme, si è riversata sulle strade. La paura era paralizzante. È stata una notte di terrore, quella appena trascorsa, a L’Aquila per l’incendio. Il rogo, di origine ormai certamente dolosa, sviluppatosi nei giorni scorsi, sta raggiungendo il centro abitato. Il vento lo spinge verso le case del capoluogo abruzzese. Il fatto che …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Notte di terrore a L’AQUILA per l’INCENDIO)

]]>

La gente, in allarme, si è riversata sulle strade. La paura era paralizzante. È stata una notte di terrore, quella appena trascorsa, a L’Aquila per l’incendio. Il rogo, di origine ormai certamente dolosa, sviluppatosi nei giorni scorsi, sta raggiungendo il centro abitato. Il vento lo spinge verso le case del capoluogo abruzzese. Il fatto che l’incendio abbia un’origine dolosa lo dimostrano i molti inneschi che sono stati trovati. Parliamo di un rogo dalle dimensioni tali da riuscire a devastare in ogni metro quadrato la montagna che si trova di fronte al quartiere di Pettino. Attualmente, il rogo è fuori da ogni possibile controllo. Molti i cittadini che hanno dato la propria disponibilità a sostenere le operazioni di contenimento dell’incendio: purtroppo, però, questo si è rivelato un problema dal punto di vista organizzativo. Le attività di spegnimento dei fuochi sono riprese stamattina alle 6. Impegnati, con canadair ed elicotteri, circa 300 uomini. Ai vigili del fuoco si aggiungono protezione civile, volontari, esercito, forze dell’ordine e polizia locale.

Notte di terrore a L’Aquila per l’incendio. Il rogo divampa ormai da cinque giorni. Richiesto lo stato di emergenza

I primi focolai si sono sviluppati giovedì 30 luglio, nel pomeriggio. Le zone maggiormente colpite risultano quelle del quartiere Pettino e Cansatessa, nonché la frazione di Arischia. Anche in Sardegna, in queste ore, divampano le fiamme. Il Comune de L’Aquila ha chiesto la dichiarazione dello stato di emergenza alla presidenza del Consiglio dei ministri. Richiesto anche carburante per gli aerei che sorvolano la zona da parte del sindaco Pier Luigi Biondi, che si è rivolto direttamente al dipartimento di Protezione Civile nazionale. “Nel corso della giornata – dice il sindaco – sono stati censiti i residenti delle zone interessate dal perimetro del fuoco. Si tratta di 1800 residenti, ma di questi solo una novantina sono nelle case più vicine al fronte delle fiamme”. Sono circa 30 le famiglie evacuate dalle proprie abitazioni. Da ogni angolo della città è possibile vedere l’incendio. Fumo e odore acre fanno il resto. Il timore è che, nonostante le linee tagliafuoco, il rogo possa raggiungere le zone di Madonna Fore e San Giuliano. Parliamo delle stesse zone che, nel 2007, furono devastate da un altro, terribile incendio.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Notte di terrore a L’AQUILA per l’INCENDIO)

]]>