Lista articoli su Islanda - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Sat, 20 Mar 2021 09:33:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Islanda - Icona Meteo 32 32 ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l’eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/islanda-si-sveglia-il-vulcano-fagradalsfjall-leruzione-a-40-km-dalla-capitale-video/ Sat, 20 Mar 2021 08:58:36 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/islanda-si-sveglia-il-vulcano-fagradalsfjall-leruzione-a-40-km-dalla-capitale-video/ In Islanda si è svegliato il vulcano Fagradalsfjall, situato nella penisola di Reykjanes, a circa 40 km dalla capitale Reykjavik. L’eruzione, iniziata ieri intorno alle 21.40, era stata di fatto praticamente annunciata. Nelle ultime settimane infatti sono stati registrati nell’area più di 40mila piccoli terremoti. Un notevole balzo in avanti rispetto ai 1.000-3.000 terremoti registrati …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l’eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO])

]]>

In Islanda si è svegliato il vulcano Fagradalsfjall, situato nella penisola di Reykjanes, a circa 40 km dalla capitale Reykjavik. L’eruzione, iniziata ieri intorno alle 21.40, era stata di fatto praticamente annunciata. Nelle ultime settimane infatti sono stati registrati nell’area più di 40mila piccoli terremoti. Un notevole balzo in avanti rispetto ai 1.000-3.000 terremoti registrati ogni anno dal 2014.

Il sistema vulcanico Krysuvik, che non ha un vulcano centrale, si trova a sud del monte Fagradalsfjall sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell’Islanda. L’aeroporto internazionale di Keflavik, situato a poca distanza dall’area, ha bloccato i voli sia in entrata che in uscita.

Il sistema vulcanico Krysuvik è stato inattivo negli ultimi 900 anni, secondo l’ufficio meteorologico islandese, mentre l’ultima eruzione sulla penisola di Reykjanes risale a quasi 800 anni fa, al 1240. Negli ultimi tempi la regione è stata sottoposta a maggior sorveglianza dopo che il 24 febbraio è stato registrato un terremoto di magnitudo 5.7 alla periferia di Reykjavik, seguito da un numero insolito di scosse minori: più di 50mila, il numero più alto dall’inizio delle registrazioni digitali nel 1991, si legge sul Guardian.

Leggi anche:

Maltempo, ALLERTA METEO in 5 regioni: fino ad ARANCIONE in Sicilia. I dettagli

Ondata di FREDDO, si intravede la fine: ecco quando tornerà la PRIMAVERA

Gli aggiornamenti di IconaClima:

Cambiamenti climatici, cosa siamo disposti a fare? Il sondaggio

La sfida di AWorld: risparmiare 100 tonnellate di CO2 per piantare 250 alberi in Guatemala

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l’eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO])

]]>
Nuova tempesta sul Nord Europa, Regno Unito e Islanda si preparano https://www.iconameteo.it/news/video/nuova-tempesta-sul-nord-europa-regno-unito-e-islanda-si-preparano/ Wed, 19 Feb 2020 09:02:53 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44740 Una nuova tempesta sta per abbattersi sul Nord Europa dopo il violento impatto della tempesta Dennis, che ha colpito in particolare il Regno Unito. Questo nuovo sistema extra-tropicale si sta intensificando mano a mano che si avvicina all’Islanda, dove è già in atto l’allerta meteo. Si attiveranno infatti forti venti e onde in direzione dell’Europa …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Nuova tempesta sul Nord Europa, Regno Unito e Islanda si preparano)

]]>

Una nuova tempesta sta per abbattersi sul Nord Europa dopo il violento impatto della tempesta Dennis, che ha colpito in particolare il Regno Unito. Questo nuovo sistema extra-tropicale si sta intensificando mano a mano che si avvicina all’Islanda, dove è già in atto l’allerta meteo. Si attiveranno infatti forti venti e onde in direzione dell’Europa nordoccidentale.

In Islanda è appunto allerta meteo gialla per tempeste di vento in tutto il Paese, arancione nel sud-est dell’Austurland per bufera di vento e neve. I venti superano anche i 120 km/h.

Tra oggi e domani la nuova tempesta colpirà nuovamente il Regno Unito, dove i terreni sono saturi in seguito alle abbondanti piogge portate da Dennis. Il Met Office ha già diramato per la giornata odierna un’allerta meteo gialla per pioggia nell’Inghilterra nord-occidentale dove potrebbero verificarsi accumuli di pioggia tra 70 e 100 mm, che alla luce della natura satura del terreno potrebbero provocare inondazioni.

Allerta meteo gialla per pioggia anche in Galles, tra le zone più colpite da Dennis. Nel Galles del Sud potrebbero cadere tra 50 e 60 mm di pioggia in 24 ore, mentre nel Galles nord-occidentale si prevedono accumuli tra 70 e 100 mm di pioggia. Nel Galles meridionale, visto il terreno saturo, c’è la probabilità di ulteriori alluvioni. Attualmente l’allerta meteo gialla si estende fino a sabato, con maggior incidenza tra oggi e domani.

Tempesta Dennis: il punto della situazione

La tempesta Dennis è ormai andata via e verrà presto sostituita da un nuovo sistema extra-tropicale. Tuttavia la situazione in diverse zone del Regno Unito rimane difficile per via delle alluvioni che hanno creato non pochi disagi. La situazione è particolarmente difficile nelle città lungo le rive dei fiumi Severn e Trent, dove è ancora allerta rossa per il livello dei fiumi.

Tempesta Dennis sul nord Europa [VIDEO]

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Nuova tempesta sul Nord Europa, Regno Unito e Islanda si preparano)

]]>