© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’uragano DOUGLAS ha raggiunto le HAWAII [FOTO e VIDEO])
]]>L’Uragano Douglas prosegue nel suo cammino a ridosso delle isole Hawaii spingendo venti a 140 km orari e raffiche ancora più intense. Alle 5 di stamattina (ora italiana), il centro dell’uragano è stato individuato in quest’area:
Secondo le previsioni del National Hurricane Center degli Stati Uniti, nelle prossime ore l’uragano Douglas continuerà il suo tragitto verso ovest-nord-ovest spostandosi a una velocità di circa 26 km orari. Secondo la traiettoria prevista, stasera passerà vicino a Oahu e Kauai: è allerta per i forti venti, le onde molto alte e le piogge intense attese sulle isole.
Finora, gli effetti dell’uragano si sono fatti sentire meno di quanto si temesse, perché Douglas si è limitato a lambire le isole passando più a nord. A Honolulu, la vicinanza dell’uragano non ha provocato danni significativi ma ha portato allo sviluppo di nubi piuttosto spettacolari:
https://www.instagram.com/p/CDIkS8Enmlh/
https://www.instagram.com/p/CDIiVPBDQ9M/
© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’uragano DOUGLAS ha raggiunto le HAWAII [FOTO e VIDEO])
]]>© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Un URAGANO minaccia le HAWAII: gli aggiornamenti)
]]>Un uragano sta puntando verso le Hawaii: si tratta di Douglas, che nei giorni scorsi è diventato sempre più intenso e adesso prosegue il suo cammino sull’oceano pacifico, dritto verso il paradisiaco arcipelago.
Secondo gli ultimi aggiornamenti del National Hurricane Center degli Stati Uniti, Douglas attualmente è un forte uragano di categoria 4 della Scala Saffir-Simpson, che va da 1 a 5, e spinge venti intorno ai 215 km orari con raffiche anche molto più intense.
L’impatto di Douglas sulle Hawaii è previsto per la giornata di domenica, e secondo la tendenza attuale è possibile che l’uragano perda intensità diventando, dopo aver raggiunto l’arcipelago, una tempesta tropicale.
Gli effetti dell’uragano si faranno sentire sulle Hawaii già a partire da domani, avvertono gli esperti della NOAA: «forti venti, onde pericolose e piogge intense potranno colpire parti dello stato già a partire da sabato sera».
© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Un URAGANO minaccia le HAWAII: gli aggiornamenti)
]]>© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Le HAWAII potrebbero essere colpite da una TEMPESTA TROPICALE)
]]>Le Hawaii potrebbero essere bersaglio di un’intensa tempesta tropicale: a dare l’allarme gli esperti della NOAA, la National Oceanic And Atmospheric Administration.
A minacciare le Hawaii è Douglas, che al momento è ancora una tempesta tropicale ma che sta costantemente guadagnando intensità mentre si muove sulle acque dell’Oceano Pacifico a una velocità di oltre 20 km orari.: secondo le previsioni Dogulas dovrebbe diventare un uragano nelle prossime ore.
Al momento dell’ultimo aggiornamento pubblicato dalla NOAA, intorno alle 5 ora italiana, il centro della tempesta era localizzato in questa zona:
Douglas è dunque ancora molto lontano dalle Hawaii, ma secondo gli esperti potrebbe raggiungere l’arcipelago all’inizio della prossima settimana. La buona notizia è che secondo le attuali previsioni Douglas, che dovrebbe diventare un uragano entro la giornata di oggi, probabilmente perderà intensità nel weekend raggiungendo quindi le Hawaii sotto forma di tempesta tropicale.
© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Le HAWAII potrebbero essere colpite da una TEMPESTA TROPICALE)
]]>