Lista articoli su gelo - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Wed, 17 Feb 2021 09:11:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su gelo - Icona Meteo 32 32 USA, ondata di GELO STORICA: termometri fino a -40°C https://www.iconameteo.it/primo-piano/usa-ondata-di-gelo-storica-termometri-fino-a-40c/ Wed, 17 Feb 2021 08:03:54 +0000 https://www.iconameteo.it/primo-piano/usa-ondata-di-gelo-storica-termometri-fino-a-40c/ Sta assumendo proporzioni storiche l’ondata di gelo che sta colpendo molte zone degli Usa. Oltre 150 milioni di persone restano in allerta. Gelo, neve e venti forti stanno colpendo anche gli Stati del Sud normalmente alle prese con temperature più miti. La situazione è molto difficile in Texas, dove sono morte 3 persone e più …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (USA, ondata di GELO STORICA: termometri fino a -40°C)

]]>

Sta assumendo proporzioni storiche l’ondata di gelo che sta colpendo molte zone degli Usa. Oltre 150 milioni di persone restano in allerta. Gelo, neve e venti forti stanno colpendo anche gli Stati del Sud normalmente alle prese con temperature più miti.
La situazione è molto difficile in Texas, dove sono morte 3 persone e più di 4 milioni di cittadini sono senza elettricità. Il termometro ha toccato i – 40°C al confine con il Canada per arrivare a -15°C in Texas: questi valori ci aiutano a comprendere la portata e soprattutto l’estensione di questa colata di aria artica che dalle alte latitudini è scesa fino a sfiorare i settori settentrionali del Messico.

Gelo Usa: in Texas mai così freddo

Il Texas è tra gli Stati che ha visto il maggior numero di record sia per nevicate che per temperature minime. Ieri il termometro è sceso fino a -15°C. A Houston è stato battuto il record del 1905 con un temperatura minima di soli -8,3°C. Sono stati registrati più di 6 cm di neve a San Antonio (record dal 1985) e oltre 16 cm ad Austin (record dal 1949). Austin si trova alla stessa latitudine del Cairo in Egitto.

Nel Paese sono stati battuti numerosissimi record di temperatura, soprattutto relativi ai valori minimi. Raggiunti -38,9°C a Hibbing, Minnesota (il precedente record risaliva al 1939 ed era di -35,5 ° C). Toccati -33,9°C a North Plate, Nebraska (record di -30,6°C nel 1881), -33,3°C a Sioux City, Iowa (battuto il record del 1936 di -28,9°C); -32,2°C a Sioux Falls, South Dakota (battendo il 1909 -29,4 ° C).

© Icona Clima – Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (Usa, ondata di gelo storica: termometri fino a -40°C)

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (USA, ondata di GELO STORICA: termometri fino a -40°C)

]]>
USA, ondata di GELO BRUTALE: è allerta per 150 milioni di persone https://www.iconameteo.it/primo-piano/usa-ondata-di-gelo-brutale-e-allerta-per-150-milioni-di-persone/ Tue, 16 Feb 2021 09:14:14 +0000 https://www.iconameteo.it/primo-piano/usa-ondata-di-gelo-brutale-e-allerta-per-150-milioni-di-persone/ Un’ondata di gelo di enorme portata sta colpendo in queste ore gli Usa. L’aria gelida ha raggiunto anche gli Stati Uniti meridionali, causando nevicate anche in Texas e Oklahoma. Più di 150 milioni di cittadini americani, secondo il National Weather Service,  sono sotto allerta meteo per gelo estremo, neve e ghiaccio. Dove non ci saranno …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (USA, ondata di GELO BRUTALE: è allerta per 150 milioni di persone)

]]>

Un’ondata di gelo di enorme portata sta colpendo in queste ore gli Usa. L’aria gelida ha raggiunto anche gli Stati Uniti meridionali, causando nevicate anche in Texas e Oklahoma. Più di 150 milioni di cittadini americani, secondo il National Weather Service,  sono sotto allerta meteo per gelo estremo, neve e ghiaccio. Dove non ci saranno le condizioni per le nevicate si potrebbero verificare situazioni pericolose per l’arrivo del gelicidio con grossi disagi per gli automobilisti.

Questa tempesta invernale ha causato nevicate e freddo record anche in Texas: nelle ultime ore Dallas ha registrato -16°C. Il freddo estremo continuerà a diffondersi verso Sud e su diversi settori del Midwest fino a mercoledì. Le nevicate più intense stanno interessando vasti settori, dalla valle del Mississippi centrale alla valle dell’Ohio e la zona dei Grandi Laghi.

Nella zona dei Grandi Laghi orientali e sul New England settentrionale si potrebbero accumulare 50 centimetri di neve e nelle zone di montagna anche 1 metro e mezzo.

La tempesta invernale ha portato 40 centimetri di neve a Oklahoma City. In Texas, l’aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth ha registrato disagi con oltre 30 centimetri di neve. Si tratta della nevicata più forte degli ultimi 11 anni. La neve ha imbiancato anche Houston con un accumulo di circa 10 centimetri.

Mentre gran parte degli Stati Uniti è alle prese con il gelo, altre zone del Pianeta sono insolitamente calde. Questa mappa mostra l’anomalia della temperatura dell’aria di 2 metri (ovvero la partenza dal periodo di riferimento 1979-2000).

© Icona Clima – Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (Usa, ondata di gelo brutale: è allerta per 150 milioni di persone)

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (USA, ondata di GELO BRUTALE: è allerta per 150 milioni di persone)

]]> Ondata di freddo, risveglio al GELO in montagna e pianura: -28°C a Livigno! https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/ondata-di-freddo-risveglio-al-gelo-in-montagna-e-pianura-28c-a-livigno/ Sun, 14 Feb 2021 11:38:40 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/ondata-di-freddo-risveglio-al-gelo-in-montagna-e-pianura-28c-a-livigno/ L’ondata di freddo prosegue in questa giornata di San Valentino. L’aria fredda e il gelo hanno raggiunto infatti anche l’estremo Sud e le Isole, coinvolgendo così tutta l’Italia. Domani persisterà un clima molto rigido, ma con un primo lieve rialzo termico. L’ondata di freddo dunque andrà gradualmente esaurendosi nei primi giorni della prossima settimana. Lunedì …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ondata di freddo, risveglio al GELO in montagna e pianura: -28°C a Livigno!)

]]>

L’ondata di freddo prosegue in questa giornata di San Valentino. L’aria fredda e il gelo hanno raggiunto infatti anche l’estremo Sud e le Isole, coinvolgendo così tutta l’Italia. Domani persisterà un clima molto rigido, ma con un primo lieve rialzo termico. L’ondata di freddo dunque andrà gradualmente esaurendosi nei primi giorni della prossima settimana.

Lunedì ancora aria gelida, ma con un primo rialzo termico: i dettagli

Grande freddo da Nord a Sud: gelo in montagna, con -28 gradi a Livigno

Il gelo artico ha travolto l’Italia nel weekend, con forte maltempo invernale e purtroppo anche vittime a causa della neve e del ghiaccio. La neve è scesa in diverse zone d’Italia ieri, fino a quote molto basse e in città. Il risveglio stamattina è stato molto freddo ovunque, in particolare in montagna, con temperature minime che hanno toccato i -28 gradi a Livigno. Sempre in Valtellina abbiamo i -22 gradi di Santa Caterina Valfurva. In Alto Adige da segnalare i -23 gradi di Dobbiaco e i -20 di Vipiteno. Leggermente meno fredde, ma comunque molto rigide, le temperature minime nelle Dolomiti, dove si segnalano i -15 gradi di Cortina d’Ampezzo.

gelo montagna

Il freddo intenso si fa sentire anche in pianura: risveglio sottozero per diverse città

Il freddo intenso si fa sentire anche in pianura al Centro-Nord e nelle regioni centrali, dove è stato un risveglio rigido per molte città. Da segnalare in particolare i -8 gradi di Cuneo, in Piemonte. Non è andata meglio a Torino, che ieri ha visto anche qualche fiocco di neve, dove il termometro stamattina è sceso fino a -6 gradi. Spostandosi verso Nord-Est, troviamo Verona a -7 gradi. Anche in Emilia Romagna fa molto freddo: Bologna, una delle città che ieri ha visto più neve, si è svegliata a -5 gradi. Nelle regioni del Centro, interessate da abbondanti nevicate, da segnalare i -6 gradi de L’Aquila.

freddo pianura

Il freddo raggiunge anche il Sud: temperature gelide sull’Appennino Calabro

L’aria gelida nella notte ha raggiunto anche l’estremo Sud, in particolare l’Appennino calabro. Da segnalare i -13 gradi di Serra Pedace (Cosenza), tra i monti della Sila e i -12 gradi di Spezzano della Sila, sempre in provincia di Cosenza. Molto freddo anche sul Pollino, dove troviamo i -10 gradi di Morano Calabro.

© Icona Clima – Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (Ondata di freddo, risveglio al gelo in montagna e pianura: -28°C a Livigno!)

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ondata di freddo, risveglio al GELO in montagna e pianura: -28°C a Livigno!)

]]>
L’INVERNO piomba sul NORD-EST degli STATI UNITI https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/linverno-piomba-sul-nord-est-degli-stati-uniti/ Tue, 03 Nov 2020 08:53:39 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=56558 L’inverno piomba sul nord-est degli Stati UnitiTemperature a picco, forti venti e addirittura la neve nelle zone interne. Questo lo scenario meteorologico nel quale è immersa la parte nord-orientale degli Usa. E le previsioni parlano di un’intensificazione ulteriore dei venti con altre nevicate nelle prossime 24-36 ore. Imbiancata anche la parte ovest dello stato di New York. Nella zona dei Grandi …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’INVERNO piomba sul NORD-EST degli STATI UNITI)

]]>

Temperature a picco, forti venti e addirittura la neve nelle zone interne. Questo lo scenario meteorologico nel quale è immersa la parte nord-orientale degli Usa. E le previsioni parlano di un’intensificazione ulteriore dei venti con altre nevicate nelle prossime 24-36 ore. Imbiancata anche la parte ovest dello stato di New York. Nella zona dei Grandi Laghi il vento ha raggiunto una velocità di 112 km/h. Venti a 80 km/h in Pennsylvania e nel New Jersey, dove migliaia di persone sono rimaste senza elettricità. L’inverno piomba dunque sul nord-est degli Stati Uniti. L’allerta meteo è in vigore per le prossime 24-26 ore in gran parte di queste zone. Oggi (martedì 3 novembre) previsti venti a 80 km/h nelle città maggiori degli Usa nord-orientali. Previste abbondanti nevicate nel Vermont e nel New Hampshire. Mattinata gelida, quella odierna, a Washington, New York e Boston.

L’inverno piomba sul nord-est degli Stati Uniti. Venti fino a 112 km/h nella zona dei Grandi Laghi. Molte le zone interne imbiancate

Secondo quanto riportato dal National Weather Service, fino a giovedì 5 novembre maltempo di stampo invernale si abbatterà sul nord-est degli Stati Uniti. Non si esclude di battere alcuni record di minima per la stagione. Anche le temperature massime saranno estremamente basse. Mentre il nord-est è attanagliato dal gelo, negli Stati Uniti occidentali si registra una situazione opposta. In particolare, sulle grandi pianure settentrionali e sulle Montagne Rocciose tra oggi e domani (mercoledì 4 novembre) le massime saranno di molti gradi sopra la norma del periodo. Al caldo fuori stagione si aggiunge il gravissimo problema della siccità. Sempre secondo il National Weather Service, un significativo cambiamento nella situazione si registrerà a partire dalla fine della settimana in corso. Situazioni meteorologiche estreme, mentre il Centro America si prepara al devastante arrivo dell’uragano Eta.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’INVERNO piomba sul NORD-EST degli STATI UNITI)

]]>
STATI UNITI occidentali nella morsa del GELO https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/stati-uniti-occidentali-nella-morsa-del-gelo/ Mon, 26 Oct 2020 10:30:47 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=56126 Stati Uniti occidentali nella morsa del geloDa un estremo all’altro. Dal caldo eccezionale al freddo e, addirittura, a neve e gelo. Non c’è pace per gli Stati Uniti occidentali, che adesso si ritrovano nella morsa del gelo. Un’ondata di freddo eccezionale si sta diffondendo dalle Pianure settentrionali e centrali e dalle Montagne Rocciose fino al Texas. Secondo il National Weather Service, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STATI UNITI occidentali nella morsa del GELO)

]]>

Da un estremo all’altro. Dal caldo eccezionale al freddo e, addirittura, a neve e gelo. Non c’è pace per gli Stati Uniti occidentali, che adesso si ritrovano nella morsa del gelo. Un’ondata di freddo eccezionale si sta diffondendo dalle Pianure settentrionali e centrali e dalle Montagne Rocciose fino al Texas. Secondo il National Weather Service, nelle prossime ore proseguiranno le nevicate copiose sulla parte centrale delle Montagne Rocciose e le Pianure centrali. Ghiaccio e maltempo si sposteranno poi anche verso sud. La fase di freddo record continuerà ad attanagliare le Montagne Rocciose e le grandi Pianure fino a mercoledì 28 ottobre. Ieri freddo da record nel Montana: -34°C a Potomac (altitutine di 1.100 metri).

Stati Uniti occidentali nella morsa del gelo. Si teme per una tempesta di ghiaccio che potrebbe investire nelle prossime ore il Kansas centrale, l’Oklahoma e il Texas occidentale

Scenario opposto, intanto, in California sud-occidentale, dove prosegue il rischio di pericolosi e vasti incendi. Tornando al clima invernale degli Stati Uniti occidentali, va sottolineato che questa situazione sarà aggravata dall’afflusso di una massa d’aria estremamente carica di umidità proveniente dalla parte ovest del Golfo del Messico. Si teme per una vera e propria tempesta di ghiaccio che potrebbe investire nelle prossime ore il Kansas centrale, l’Oklahoma e il Texas occidentale. L’allerta resta massima in tutta la zona.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STATI UNITI occidentali nella morsa del GELO)

]]>
GELO estremo nella TERRA del FUOCO: fiumi e auto congelati https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/gelo-estremo-nella-terra-del-fuoco-fiumi-e-auto-congelati/ Thu, 02 Jul 2020 11:39:54 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=49912 gelo terra del fuocoUn’ondata di gelo eccezionale sta colpendo la Terra del Fuoco, arcipelago a sud del Sud America, diviso tra Cile e Argentina. A Rio Grande la temperatura massima per giorni non ha mai superato i -4/-5, con minime che sono precipitate fino a -15 gradi. Ma la sensazione di freddo è stata addirittura amplificata dal vento …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GELO estremo nella TERRA del FUOCO: fiumi e auto congelati)

]]>

Un’ondata di gelo eccezionale sta colpendo la Terra del Fuoco, arcipelago a sud del Sud America, diviso tra Cile e Argentina. A Rio Grande la temperatura massima per giorni non ha mai superato i -4/-5, con minime che sono precipitate fino a -15 gradi.

gelo terra del fuoco
Temperature massime di Rio Grande

Ma la sensazione di freddo è stata addirittura amplificata dal vento e dall’umidità: negli ultimi giorni la temperatura percepita è stata di -23/-18 gradi.

Si tratta di temperature ben più rigide di quelle registrate negli stessi giorni in Antartide: nella stazione della base Marambio, al largo della penisola Antartica, del National Weather Service la temperatura è stata di -0,4 gradi.

Il Rio Grande, fiume che scorre sull’Isola Grande della Terra del Fuoco si è completamente ghiacciato in superficie: un evento davvero raro secondo le autorità locali. Persino l’acqua del mare si è ghiacciata sulla riva. L’ultima volta che la Terra del Fuoco ha sperimentato temperature così basse per un periodo così lungo di tempo è stato nel 1996. 

Sono tanti i problemi riscontrati nella località di Rio Grande, dove ieri la temperatura di notte è scesa fino a -16.5 gradi e nel pomeriggio fino a -8,6 gradi. Nelle abitazioni le tubature sono saltate per il gelo e il mix di acqua marina, vento e gelo ha completamente coperto di ghiaccio le auto parcheggiate.

https://www.facebook.com/RedClimaticaMundial/posts/4101635953244207?__xts__[0]=68.ARACuyMZMm6PPYuhs9FZf844SooDdhwFLKI_10MBt9PIFcKKpLousCCGn0SsUFDstH4JrOFbnk11Q7pPExbJHQJhx2QwPNOhAS8wa-T0-F1JYlPoK6omq_Gv2t02V9xLSA9LL_-uPhmQbKuQANABp5PBDvBexZ-aJsKwfZ4cdhQpkKk6lon63xyv5_LX433-qSm5nDDNFNaYiiUYi3xEwWJ4CPSVjA_GCnCMWevmheShwWQX6wGqW91jU41kK8j8XTynYlyWfahU1roI4OXL1rftZ0_BILJZZbYN13gkh-WFfxoeaVRdRdz6trZ6c3eP67wYgqxBs0d8QGMxi8SHej3txQ&__tn__=-R

https://twitter.com/MuniRioGrande/status/1277997608271740928?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1277997608271740928%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Flaopinionaustral.com.ar%2Fsociedad%2Fel-frio-extremo-congelo-el-rio-grande-de-punta-a-punta-208019.html

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GELO estremo nella TERRA del FUOCO: fiumi e auto congelati)

]]>
Medio Oriente attanagliato da neve e gelo: tutti i dettagli https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/medio-oriente-attanagliato-da-neve-e-gelo-tutti-i-dettagli/ Wed, 12 Feb 2020 08:38:06 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44573 BagdadLa situazione pare rovesciata. Nel nostro Continente l’inverno è latitante: tant’è che, in molte zone, si registra addirittura un clima primaverile. L’opposto accade in Medio Oriente, attanagliato in questi giorni nella morsa di gelo e neve. Temperature in picchiata e freddo pungente, fino al maltempo con veri e propri rovesci di neve. I Paesi interessati …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Medio Oriente attanagliato da neve e gelo: tutti i dettagli)

]]>

La situazione pare rovesciata. Nel nostro Continente l’inverno è latitante: tant’è che, in molte zone, si registra addirittura un clima primaverile. L’opposto accade in Medio Oriente, attanagliato in questi giorni nella morsa di gelo e neve. Temperature in picchiata e freddo pungente, fino al maltempo con veri e propri rovesci di neve. I Paesi interessati da questa situazione sono Turchia, Iraq, Iran, Siria e Israele. A Bagdad la minima è scesa fino a -1 grado. Certo, sui rilievi curdi la neve non è cosa rara: nella parte centrale dell’Iraq, tuttavia, questo fenomeno si verifica raramente. Tra le minime più eclatanti, si segnalano i -6 gradi di Damasco e i -5 gradi di Mosul e Aleppo. La Turchia, imbiancata in molte zone, è comunque il Paese che sta registrando un gelo da record: nelle zone interne il termometro è sceso fino a -15 gradi, toccando addirittura -25 gradi a Sivas. Temperature sotto zero anche a Cipro con -2 gradi. A causare tutto questo l’irruzione fredda giunta dalle latitudini artiche che, attraversando Siberia, Russia, Mar Nero e Mar Caspio, si è poi riversata direttamente sul Medio Oriente. Nei prossimi giorni si prevede un innalzamento delle temperature in Arabia Saudita ed Egitto, poi anche su Israele, Siria, Iran e Iraq.

 

 

 

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Medio Oriente attanagliato da neve e gelo: tutti i dettagli)

]]>
VIDEO – Siberia, weekend all’insegna del gelo estremo: -60 °C in Jacuzia https://www.iconameteo.it/news/video/video-siberia-weekend-allinsegna-del-gelo-estremo-60-c-in-jacuzia/ Mon, 27 Jan 2020 11:28:44 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44186 siberiaLa Siberia è nella morsa del freddo gelido, con temperature estreme soprattutto nella regione della Jacuzia. Nel weekend la temperatura in quelle zone è scesa a -57 °C, in particolare a Oymyakon il termometro ha segnato -60 °C. Ovviamente oltre al freddo e alle temperature rigidissime, c’è da affrontare anche la neve che in alcuni …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VIDEO – Siberia, weekend all’insegna del gelo estremo: -60 °C in Jacuzia)

]]>

La Siberia è nella morsa del freddo gelido, con temperature estreme soprattutto nella regione della Jacuzia. Nel weekend la temperatura in quelle zone è scesa a -57 °C, in particolare a Oymyakon il termometro ha segnato -60 °C. Ovviamente oltre al freddo e alle temperature rigidissime, c’è da affrontare anche la neve che in alcuni casi ha bloccato gli ingressi delle abitazioni. La situazione per le prossime ore non sembra migliorare, con valori minimi e massimi compresi tra i -55 °C e i -58 °C fin dalle prime ore del giorno.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VIDEO – Siberia, weekend all’insegna del gelo estremo: -60 °C in Jacuzia)

]]>