Lista articoli su Ferragosto - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Sat, 15 Aug 2020 06:25:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Ferragosto - Icona Meteo 32 32 FERRAGOSTO BOLLENTE sull’Italia https://www.iconameteo.it/news/ferragosto-bollente-sullitalia/ Sat, 15 Aug 2020 06:25:41 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52121 Ferragosto bollente sull’ItaliaSi apre un Ferragosto bollente sull’Italia. Stiamo infatti entrando nel pieno di questa terza ondata di caldo intenso della stagione. Nelle prossime ore previsti picchi di 40 gradi sulle Isole maggiori. Oggi bollino rosso in 4 città per il caldo intenso. Al Nord valori relativamente più contenuti, ma con clima sempre piuttosto afoso. Le regioni …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO BOLLENTE sull’Italia)

]]>

Si apre un Ferragosto bollente sull’Italia. Stiamo infatti entrando nel pieno di questa terza ondata di caldo intenso della stagione. Nelle prossime ore previsti picchi di 40 gradi sulle Isole maggiori. Oggi bollino rosso in 4 città per il caldo intenso. Al Nord valori relativamente più contenuti, ma con clima sempre piuttosto afoso. Le regioni settentrionali continuano a rimanere ai margini della campana anticiclonica con possibili infiltrazioni di aria umida atlantica. In particolare, dopo una giornata di Ferragosto diffusamente stabile, già domani avremo nuovi episodi di instabilità a iniziare dall’arco alpino ma con interessamento poi a inizio settimana anche della Val Padana. Tutto ciò a causa del passaggio di una perturbazione (la n. 4 del mese) che darà inizio a un temporaneo calo termico. Al Centro-Sud l’ondata di calore è destinata a continuare quasi inalterata all’inizio della prossima settimana con la possibilità poi, tra mercoledì e giovedì, di una temporanea e parziale attenuazione della calura grazie all’instaurarsi di una ventilazione settentrionale che farà affluire aria un po’ meno calda.

Ferragosto bollente sull’Italia: oggi 4 città con bollino rosso

Il Ministero della Salute, per le prossime ore, ha emesso bollino rosso per caldo intenso su 4 città: Bologna, Campobasso, Rieti e Roma. Bollino arancione emesso per la città di Palermo. Domani ancora bollino rosso sulle stesse città, Bologna, Campobasso, Rieti e Roma, cui andrà ad aggiungersi un bollino rosso su Palermo. Nel dettaglio, oggi temperature massime in lieve rialzo al Nord. In leggero calo sul basso Adriatico e intorno al basso Tirreno. Valori fino a 35-36 gradi su regioni centrali tirreniche e al Sud, fino a 37-39 gradi nelle Isole. Possibili punte di 40 gradi su Sicilia e Sardegna. Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza; locali rinforzi da nord sul basso Adriatico e il basso Ionio. Mari quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mossi il settore est del mar Ligure, il basso Adriatico e lo Stretto di Messina.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO BOLLENTE sull’Italia)

]]>
FERRAGOSTO con SOLE e CALDO, domani torna il rischio TEMPORALI https://www.iconameteo.it/news/copertina/ferragosto-con-sole-e-caldo-domani-torna-il-rischio-temporali/ Sat, 15 Aug 2020 04:00:22 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52103 ferragosto meteoWeekend di Ferragosto ancora all’insegna del caldo e dell’afa, specie nelle regioni centro-meridionali inglobate nel promontorio di alta pressione africano che sta determinando la terza intensa ondata di calore di questa estate con punte a sfiorare i 40 gradi nelle Isole maggiori. Al Nord i picchi di temperatura saranno più contenuti, ma con clima sempre …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO con SOLE e CALDO, domani torna il rischio TEMPORALI)

]]>

Weekend di Ferragosto ancora all’insegna del caldo e dell’afa, specie nelle regioni centro-meridionali inglobate nel promontorio di alta pressione africano che sta determinando la terza intensa ondata di calore di questa estate con punte a sfiorare i 40 gradi nelle Isole maggiori. Al Nord i picchi di temperatura saranno più contenuti, ma con clima sempre piuttosto afoso. In particolare dopo una giornata di Ferragosto diffusamente stabile, già domenica si ripresenteranno nuovi episodi di instabilità a iniziare dall’arco alpino ma con interessamento poi a inizio settimana anche della Val Padana per il passaggio di una perturbazione (la n. 4 del mese) che darà inizio a un temporaneo calo termico. Al Centro-sud l’ondata di calore è destinata a continuare quasi inalterata all’inizio della prossima settimana con la possibilità poi, tra mercoledì e giovedì, di una temporanea e parziale attenuazione della calura grazie all’instaurasi di una ventilazione settentrionale che farà affluire aria un po’ meno calda.

Ferragosto rovente e soleggiato

La giornata di Ferragosto sarà all’insegna del sole e del caldo intenso sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori. Da segnalare lo sviluppo di modesti cumuli nel pomeriggio lungo l’Appennino e sui monti della Sicilia. Prevarrà il sole anche al Nord: al mattino qualche annuvolamento significativo solo all’estremo Nordest; nel pomeriggio occasionali rovesci su Carnia e Appennino emiliano; nella notte successiva possibili rovesci isolati su alto Piemonte e nordovest della Lombardia.
Temperature: massime in lieve rialzo al Nord, in leggero calo sulle regioni del basso Adriatico e intorno al basso Tirreno. Valori fino a 35-36 gradi su regioni centrali tirreniche e al Sud, fino a 37-39 gradi sulle Isole.
Venti: in prevalenza deboli o a regime di brezza. Locali rinforzi su basso Adriatico e sul basso Ionio. Mari: quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mosso il settore est del mar Ligure e il basso Adriatico.

Domenica torna qualche temporale al Nord

Altra giornata ben soleggiata e molto calda al Centrosud con qualche velatura in Sardegna e pochi cumuli innocui intorno ai monti. Prevarrà nel complesso il sole anche su Liguria, Emilia Romagna e alto Adriatico, nuvole variabili ma più presenti sul resto del Nord dove avremo anche locali condizioni di instabilità. Rischio di isolati rovesci o temporali inizialmente a ridosso dei rilievi piemontesi e lombardi, nel pomeriggio anche nel resto dell’arco alpino, in Piemonte e tra Mantovano e Ferrarese. Nella notte successiva possibile fase temporalesca più diffusa tra l’alto Piemonte e l’ovest della Lombardia.
Temperature massime in calo di 1-3 gradi su Alpi centrali e Nordovest, stabili o in leggero aumento altrove con valori tra 32 e punte a sfiorare i 40 gradi nelle Isole.
Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza.
Mari calmi o poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO con SOLE e CALDO, domani torna il rischio TEMPORALI)

]]>
FERRAGOSTO ROVENTE: le zone a rischio 38-40°C https://www.iconameteo.it/news/copertina/ferragosto-rovente-le-zone-a-rischio-38-40c/ Fri, 14 Aug 2020 12:43:16 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52114 ferragosto meteoCi aspetta un Ferragosto estremamente caldo. L’aria rovente dell’Anticiclone Nord-Africano determinerà una giornata all’insegna del sole e del caldo intenso soprattutto sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori. Da segnalare lo sviluppo un po’ di nuvolosità nel pomeriggio lungo l’Appennino e sui monti della Sicilia. Prevarrà il sole anche al Nord: al mattino qualche annuvolamento significativo solo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO ROVENTE: le zone a rischio 38-40°C)

]]>

Ci aspetta un Ferragosto estremamente caldo. L’aria rovente dell’Anticiclone Nord-Africano determinerà una giornata all’insegna del sole e del caldo intenso soprattutto sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori. Da segnalare lo sviluppo un po’ di nuvolosità nel pomeriggio lungo l’Appennino e sui monti della Sicilia. Prevarrà il sole anche al Nord: al mattino qualche annuvolamento significativo solo all’estremo Nordest; nel pomeriggio occasionali rovesci su Carnia e Appennino emiliano; nella notte successiva possibili rovesci isolati su alto Piemonte e nordovest della Lombardia.

Caldo intenso per Ferragosto

Temperature massime in lieve rialzo al Nord, in leggero calo sulle regioni del basso Adriatico e intorno al basso Tirreno. Valori fino a 35-36 gradi su regioni centrali tirreniche e al Sud, fino a 38-40 gradi sulle Isole.
Venti: in prevalenza deboli o a regime di brezza. Locali rinforzi su basso Adriatico e sul basso Ionio. Mari: quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mosso il settore est del mar Ligure e il basso Adriatico.

Domenica torna qualche temporale al Nord

Altra giornata ben soleggiata e molto calda al Centrosud con qualche velatura in Sardegna e pochi cumuli innocui intorno ai monti. Prevarrà nel complesso il sole anche su Liguria, Emilia Romagna e alto Adriatico, nuvole variabili ma più presenti sul resto del Nord dove avremo anche locali condizioni di instabilità. Rischio di isolati rovesci o temporali inizialmente a ridosso dei rilievi piemontesi e lombardi, nel pomeriggio anche nel resto dell’arco alpino, in Piemonte e tra Mantovano e Ferrarese. Nella notte successiva possibile fase temporalesca più diffusa tra l’alto Piemonte e l’ovest della Lombardia.
Temperature massime in calo di 1-3 gradi su Alpi centrali e Nordovest, stabili o in leggero aumento altrove con valori tra 32 e punte a sfiorare i 40 gradi nelle Isole.
Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza.
Mari calmi o poco mossi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO ROVENTE: le zone a rischio 38-40°C)

]]>
CALDO INTENSO e FORTI TEMPORALI: vigilia di FERRAGOSTO con grandi contrasti https://www.iconameteo.it/news/copertina/caldo-intenso-e-forti-temporali-vigilia-di-ferragosto-con-grandi-contrasti/ Fri, 14 Aug 2020 08:47:55 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52099 caldo FerragostoItalia divisa tra rischio temporali e caldo intenso. E’ una vigilia di Ferragosto segnata dai contrasti tra Nord e Centro-sud. L’anticiclone nord africano e l’aria rovente al suo interno investono più direttamente le regioni centro-meridionali, alle prese con la terza intensa ondata di calore di questa estate. In particolare al Sud dove, nelle Isole, tra …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CALDO INTENSO e FORTI TEMPORALI: vigilia di FERRAGOSTO con grandi contrasti)

]]>

Italia divisa tra rischio temporali e caldo intenso. E’ una vigilia di Ferragosto segnata dai contrasti tra Nord e Centro-sud. L’anticiclone nord africano e l’aria rovente al suo interno investono più direttamente le regioni centro-meridionali, alle prese con la terza intensa ondata di calore di questa estate. In particolare al Sud dove, nelle Isole, tra oggi e domenica, non si escludono picchi vicini ai 40 gradi. Seppure in un quadro modellistico ancora abbastanza incerto, l’ondata di calore sulle regioni centrali e soprattutto su quelle meridionali dovrebbe proseguire ancora all’inizio della prossima settimana; poi tra mercoledì e giovedì sembra possibile l’afflusso di aria leggermente meno calda con parziale attenuazione quindi della calura.

Clima meno rovente al Nord in termini assoluti di temperatura, ma sempre piuttosto afoso: nei prossimi giorni le regioni settentrionali resteranno ai margini della cupola africana e risentiranno, di tanto in tanto, di infiltrazioni di aria umida atlantica. Ne conseguiranno alcuni episodi di instabilità atmosferica, principalmente nei settori alpini ma, occasionalmente, potranno essere coinvolte le pianure vicine. In particolare nella giornata odierna e poi, dopo una pausa nella giornata di Ferragosto, di nuovo a partire da domenica.

Fase instabile su parte del Nord nelle prossime ore

Tempo soleggiato e molto caldo al Centro-Sud. Nel pomeriggio un po’ di nuvole in sviluppo nelle zone interne del Centro con la possibilità di brevi temporali di calore tra l’Umbria e l’Appennino marchigiano. Al Nord: prevalenza di sole nel settore di Nordovest, salvo isolati piovaschi pomeridiani nelle Alpi piemontesi; condizioni di maggiore variabilità su quelle di Nordest, con rovesci e temporali più probabili da metà giornata nel Triveneto e, occasionalmente, anche su alta Lombardia ed Emilia centrale. Attenzione: localmente si potrebbero verificare fenomeni di forte intensità con possibili grandinate e forti raffiche di vento.

Temperature massime in rialzo al Nordovest, in leggero calo al Nordest; in lieve ulteriore aumento al Sud e sulla Sicilia. Valori anche oltre 35 gradi sulle regioni peninsulari e sulle Isole, con punte fino a 37-39 gradi su Sicilia e Sardegna.
Venti deboli o a regime di brezza; rinforzi di Scirocco tra il Canale di Sicilia e il Tirreno occidentale; raffiche nelle aree temporalesche.
Mari: localmente mosso il Tirreno centrale e meridionale settore ovest; calmi o poco mossi i rimanenti bacini.

Ferragosto rovente e soleggiato

La giornata di Ferragosto sarà all’insegna del sole e del caldo intenso sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori. Da segnalare lo sviluppo di modesti cumuli nel pomeriggio lungo l’Appennino e sui monti della Sicilia. Prevarrà il sole anche al Nord: al mattino qualche annuvolamento significativo solo all’estremo Nordest; nel pomeriggio occasionali rovesci su Carnia e Appennino emiliano; nella notte successiva possibili rovesci isolati su alto Piemonte e nordovest della Lombardia.
Temperature: massime in lieve rialzo al Nord, in leggero calo sulle regioni del basso Adriatico e intorno al basso Tirreno. Valori fino a 35-36 gradi su regioni centrali tirreniche e al Sud, fino a 37-39 gradi sulle Isole.
Venti: in prevalenza deboli o a regime di brezza. Locali rinforzi su basso Adriatico e sul basso Ionio. Mari: quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mosso il settore est del mar Ligure e il basso Adriatico.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CALDO INTENSO e FORTI TEMPORALI: vigilia di FERRAGOSTO con grandi contrasti)

]]>
Verso un FERRAGOSTO molto CALDO: possibili punte di 38-40°C https://www.iconameteo.it/news/copertina/verso-un-ferragosto-molto-caldo-possibili-punte-di-38-40c/ Fri, 14 Aug 2020 04:00:47 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52069 caldo ferragostoOggi Italia ancora divisa con atmosfera instabile al Nord e caldo africano al Centro-sud. Per Ferragosto il sole sarà protagonista quasi ovunque con un clima ancora rovente. Ci attendiamo nuovamente punte diffusamente sopra i 35 gradi con picchi intorno ai 40 gradi.Questa terza intensa ondata di calore della stagione stando alle ultime proiezioni dei modelli …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Verso un FERRAGOSTO molto CALDO: possibili punte di 38-40°C)

]]>

Oggi Italia ancora divisa con atmosfera instabile al Nord e caldo africano al Centro-sud. Per Ferragosto il sole sarà protagonista quasi ovunque con un clima ancora rovente. Ci attendiamo nuovamente punte diffusamente sopra i 35 gradi con picchi intorno ai 40 gradi.Questa terza intensa ondata di calore della stagione stando alle ultime proiezioni dei modelli a nostra disposizione, proseguirà anche nel corso della prossima settimana.

Al Nord il clima sarà decisamente più afoso: un’area depressionaria in lento spostamento dalla Francia verso il Mare del Nord, favorirà infiltrazioni di aria umida atlantica sulle nostre regioni settentrionali con conseguente maggiore nuvolosità e temporanee fasi instabili. Una temporanea attenuazione di questa instabilità è attesa per la giornata di Ferragosto.

Oggi atmosfera molto instabile al Nord

Tempo soleggiato e molto caldo al Centro Sud, salvo nubi passeggere in transito sulla Sardegna e sulle regioni peninsulari. Al Nord: prevalenza di sole nel settore di Nordovest, salvo isolati temporali pomeridiani nelle Alpi piemontesi; condizioni di maggiore variabilità su quelle di Nordest, con rovesci e temporali più probabili da metà giornata nel Triveneto e più occasionalmente anche in Emilia.

Temperature: massime in rialzo al Nordovest, in leggero calo al Nordest; in lieve ulteriore aumento al Sud e sulla Sicilia. Valori oltre 35 gradi sulle regioni peninsulari e sulle Isole, con punte fino a 37-39 gradi su Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Possibili punte di 40°C nelle zone interne.
Venti deboli o a regime di brezza; rinforzi di Scirocco tra il Canale di Sicilia e il Tirreno occidentale; raffiche nelle aree temporalesche.
Mari: localmente mosso il Tirreno centrale e meridionale settore ovest; calmi o poco mossi i rimanenti bacini.

Per Ferragosto sole e caldo intenso

La giornata di Ferragosto sarà all’insegna del sole e del caldo intenso su quasi tutte le regioni italiane. Da segnalare lo sviluppo di modesti cumuli nel pomeriggio attorno ai rilievi e lievi velature passeggere su Sardegna e Sicilia. Tempo inizialmente buono anche al Nord, specialmente al Nordovest. Nel pomeriggio non si escludono occasionali e brevi rovesci lungo le Prealpi venete, in Carnia e sull’Appennino settentrionale Nella notte tendenza a temporali su Piemonte e Lombardia.
Temperature: massime in lieve rialzo al Nordest, in leggero calo sulle regioni del medio-basso Adriatico. Valori fino a 35-36 gradi su regioni centrali tirreniche e al Sud, fino a 37-39 gradi su Calabria e Isole.
Venti: in prevalenza deboli o a regime di brezza.
Mari: quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mosso il settore est del mar Ligure.

Leggi anche:

Ferragosto, previsioni meteo e cenni storici sull’attesa festa estiva

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Verso un FERRAGOSTO molto CALDO: possibili punte di 38-40°C)

]]>
WEEKEND di FERRAGOSTO: gli ultimi aggiornamenti meteo https://www.iconameteo.it/news/previsioni/weekend-di-ferragosto-gli-ultimi-aggiornamenti-meteo-2/ Thu, 13 Aug 2020 11:59:47 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52090 caldo ferragostoSi avvicina il weekend di Ferragosto e le previsioni meteo sono buone. La settimana si concluderà nel segno del gran caldo e dell’afa sull’Italia: l’Anticiclone nord-africano e l’aria rovente al suo interno investono più direttamente le regioni centro-meridionali, alle prese con la terza intensa ondata di calore di questa estate. In particolare al Sud e …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (WEEKEND di FERRAGOSTO: gli ultimi aggiornamenti meteo)

]]>

Si avvicina il weekend di Ferragosto e le previsioni meteo sono buone. La settimana si concluderà nel segno del gran caldo e dell’afa sull’Italia: l’Anticiclone nord-africano e l’aria rovente al suo interno investono più direttamente le regioni centro-meridionali, alle prese con la terza intensa ondata di calore di questa estate. In particolare al Sud e sulle Isole dove, tra oggi e domenica non si escludono picchi vicini ai 40 gradi. Seppure in un quadro modellistico ancora abbastanza incerto, l’ondata di calore sulle regioni centrali e soprattutto su quelle meridionali dovrebbe proseguire ancora per gran parte della prossima settimana. Al Nord il clima sarà meno rovente in termini assoluti di temperatura, ma sempre piuttosto afoso: nei prossimi giorni le regioni settentrionali resteranno ai margini della cupola africana e risentiranno, di tanto in tanto, di infiltrazioni di aria umida atlantica. Ne conseguiranno alcuni episodi di instabilità atmosferica, principalmente nei settori alpini ma, occasionalmente, potranno essere coinvolte la valle padana e l’alto Adriatico.

Ferragosto: sole e caldo molto intenso

La giornata di Ferragosto sarà all’insegna del sole e del caldo intenso sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori. Da segnalare lo sviluppo di modesti cumuli nel pomeriggio lungo l’Appennino dorsale e lievi velature passeggere su Sardegna e Sicilia. Prevarrà il sole anche al Nord: al mattino annuvolamento significativo solo all’estremo Nordest; nel pomeriggio occasionali rovesci su Carnia e Appennino emiliano; nella notte successiva possibili temporali isolati su alto Piemonte e nordovest della Lombardia.

Temperature: massime in lieve rialzo al Nord, in leggero calo sulle regioni del basso Adriatico e intorno al basso Tirreno. Valori fino a 35-36 gradi su regioni centrali tirreniche e al Sud, fino a 37-39 gradi su Calabria e Isole.
Venti: in prevalenza deboli o a regime di brezza.
Mari: quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mosso il settore est del mar Ligure.

Domenica 16 qualche temporale in più al Nord

Altra giornata ben soleggiata e molto calda al Centro-sud con qualche velatura in Sardegna e pochi cumuli innocui intorno ai monti. Prevarrà nel complesso il sole anche su Liguria, Emilia Romagna e alto Adriatico, nuvole variabili ma più presenti sul resto del Nord dove avremo anche locali condizioni di instabilità. Rischio di isolati rovesci o temporali inizialmente a ridosso dei rilievi piemontesi e lombardi, nel pomeriggio anche nel resto dell’arco alpino, in Piemonte e tra Mantovano e Ferrarese. Nella notte successiva possibile fase temporalesca più diffusa tra l’alto Piemonte e l’ovest della Lombardia.
Temperature massime in calo di 1-3 gradi su Alpi centrali e Nordovest, stabili o in leggero aumento altrove con valori tra 32 e punte a sfiorare i 40 gradi nelle Isole. Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (WEEKEND di FERRAGOSTO: gli ultimi aggiornamenti meteo)

]]>
Weekend di FERRAGOSTO: gli ultimi aggiornamenti meteo https://www.iconameteo.it/primo-piano/weekend-di-ferragosto-gli-ultimi-aggiornamenti-meteo/ Tue, 11 Aug 2020 12:31:59 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51998 meteo ferragostoGli aggiornamenti meteo per il weekend di Ferragosto confermano la presenza dell’alta pressione di matrice nord-africana sull’Italia. Ci aspettano dunque giornate di sole e caldo molto intenso.  Le temperature aumenteranno soprattutto sulle regioni centro-meridionali: punte oltre i 35°C diverranno di giorno in giorno più diffuse a iniziare dalle regioni centrali tirreniche e dalla Sardegna. Nel …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Weekend di FERRAGOSTO: gli ultimi aggiornamenti meteo)

]]>

Gli aggiornamenti meteo per il weekend di Ferragosto confermano la presenza dell’alta pressione di matrice nord-africana sull’Italia. Ci aspettano dunque giornate di sole e caldo molto intenso.  Le temperature aumenteranno soprattutto sulle regioni centro-meridionali: punte oltre i 35°C diverranno di giorno in giorno più diffuse a iniziare dalle regioni centrali tirreniche e dalla Sardegna. Nel weekend di Ferragosto si potranno toccare picchi anche vicini ai 40°C nelle zone interne di Sardegna e Sicilia.

Farà caldo anche al Nord dove la calura sarà accompagnata da un clima afoso ma con valori in generale più contenuti in seguito ad alcune fasi più nuvolose e instabili.

Venerdì caldo e afa in aumento ma anche temporali

Al Nord nuvolosità variabile; sulle regioni centro meridionali e sulle isole tempo generalmente soleggiato. Al mattino possibilità di rovesci isolati sul nord del Piemonte e della Lombardia; nel pomeriggio rovesci e temporali sparsi sul Trentino Alto Adige e sulle Alpi orientali; temporali isolati in Emilia; la sera possibili temporali isolati sulla pianura veneta.

Temperature: in aumento al Sud e sulla Sicilia; in lieve calo sulle regioni centrali tirreniche; al Sud e sulle isole la giornata sarà estremamente calda con punte di 38-39°C.
Venti: in prevalenza deboli
Mari: quasi tutti calmi o poco mossi, localmente mosso il settore ovest del Tirreno.

Le previsioni meteo per il weekend di Ferragosto

Durante il fine settimana di Ferragosto l’Anticiclone africano si rinforzerà sulle regioni del centro-sud dove determinerà condizioni di tempo stabile ed estremamente caldo: in particolare all’estremo sud e sulle Isole le temperature potranno superare i 35°C, localmente fino a 40°C.
Il tempo sarà prevalentemente soleggiato e caldo anche al Nord in particolare sulle bassa Val Padana. Qualche rovescio isolato sarà possibile domenica su aree alpine, prealpine e in Piemonte.

All’inizio della prossima settimana, lunedì, una perturbazione atlantica probabilmente sfiorerà l’estremo Nord Italia portando un peggioramento, mentre al Sud continuerà il caldo inteso.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Weekend di FERRAGOSTO: gli ultimi aggiornamenti meteo)

]]>
Meteo FERRAGOSTO: ondata di caldo in vista. Le zone a rischio 40°C https://www.iconameteo.it/primo-piano/meteo-ferragosto-ondata-di-caldo-in-vista-le-zone-a-rischio-40c/ Mon, 10 Aug 2020 12:18:46 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51949 meteo ferragostoIl protagonista meteo della settimana di Ferragosto sarà il caldo intenso. Le temperature aumenteranno soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Punte oltre i 35°C diverranno di giorno in giorno più diffuse a iniziare dalle regioni centrali tirreniche e dalla Sardegna, con picchi destinati entro il fine settimana a sfiorare anche i 40°C. Si tratterà della terza ondata …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo FERRAGOSTO: ondata di caldo in vista. Le zone a rischio 40°C)

]]>

Il protagonista meteo della settimana di Ferragosto sarà il caldo intenso. Le temperature aumenteranno soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Punte oltre i 35°C diverranno di giorno in giorno più diffuse a iniziare dalle regioni centrali tirreniche e dalla Sardegna, con picchi destinati entro il fine settimana a sfiorare anche i 40°C. Si tratterà della terza ondata di caldo della stagione estiva 2020.
Farà caldo anche al Nord dove la calura sarà accompagnata da un clima afoso ma con valori in generale più contenuti in seguito ad alcune fasi più nuvolose e instabili.
Due deboli impulsi perturbati, infatti, attraverseranno il Nord tra la notte di giovedì e venerdì, determinando un aumento dell’instabilità atmosferica e un contenuto calo delle temperature. Le previsioni meteo per Ferragosto vedono un rinforzo dell’Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale, accompagnato da aria molto calda soprattutto sulle Isole e all’estremo Sud.

Mercoledì sole ma aumenta anche l’instabilità al Nord

Tempo caldo e prevalentemente soleggiato, specie al Centro-sud. Al Nord qualche annuvolamento sparso in più fin dal mattino. Nelle ore pomeridiane sulle aree alpine e sull’Appennino emiliano si svilupperanno alcuni temporali di calore con possibili sconfinamenti serali verso la pedemontana veneta. Cumuli in temporaneo sviluppo anche lungo l’Appennino centro meridionale con un temporale di calore possibile su quello abruzzese. Nella notte successiva possibili temporali sulla pianura piemontese, sull’ovest della Lombardia e nel Piacentino.
Temperature in generale senza grandi variazioni, salvo per lievi rialzi al Sud e in Sardegna, locali diminuzioni nei valori massimi al Nord. Punte intorno ai 35-36 gradi in Emilia, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Venti: moderati orientali sul Canale di Sardegna, per lo più deboli o a regime di brezza altrove. Mari: mosso il mare di Sardegna; calmi o poco mossi gli altri bacini.

Giovedì e venerdì caldo e afa in aumento ma anche temporali

La giornata di giovedì sarà ben soleggiata al Centro-sud con poche nuvole, in particolare qualche cumulo pomeridiano sui monti. Prevarrà il sole anche in Emilia e lungo le coste liguri e, in mattinata, anche del’alto Adriatico. Sul resto del Nord nuvole a tratti anche consistenti e tempo a tratti instabile con rischio di locali rovesci o temporali al mattino tra alto Piemonte, Val d’Aosta, ovest e nord della Lombardia, nel pomeriggio principalmente su Alpi e Prealpi con possibili sconfinamenti sulla pedemontana del torinese e delle Venezie. Tra sera e notte ancora locale instabilità tra il Piemonte e il nordovest della Lombardia.

Temperature massime in calo di 2-4 gradi al Nordovest dove non si andrà oltre i 30-31 gradi. Caldo invece anche in ulteriore lieve intensificazione al Centro-sud con punte oltre i 35 gradi nelle zone interne e tirreniche del Centro, in Sicilia e soprattutto in Sardegna dove nell’interno si potranno sfiorare i 40 gradi.
Venti meridionali localmente moderati in Sardegna, deboli salvo rinforzi di brezza altrove.
Mari: localmente mossi il Mare e il Canale di Sardegna e il Canale d’Otranto, calmi o poco mossi i rimanenti bacini.

Venerdì l’instabilità tenderà a concentrarsi sulle regioni di Nordest dove alcuni temporali arriveranno anche localmente a sfiorare le coste delle Venezie, tornerà invece a prevalere il sole soprattutto in pianura al Nordovest. Per il Centro-sud qualche cumulo in più sull’Appennino centrale con l possibilità di temporali di calore in quello marchigiano. Il caldo si intensificherà al Sud e nelle Isole.

Le previsioni meteo per il weekend di Ferragosto

Sabato, giornata di Ferragosto, il tempo si stabilizza anche al Nordest dove al più rimarranno un po’ di nuvole tra le Alpi, il Friuli con qualche occasionale rovescio ancora in Carnia. Per il resto la giornata sarà all’insegna del sole e del caldo intenso con temperature in rialzo al Nord e in ulteriore aumento su settore tirrenico, estremo Sud e soprattutto in Sicilia. Nelle Isole e al Sud punte dai 36 ai 40°C. Sole e caldo anche domenica con possibile e locale instabilità sulle Alpi centro-occidentali.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo FERRAGOSTO: ondata di caldo in vista. Le zone a rischio 40°C)

]]>
FERRAGOSTO con CALDO INTENSO al Sud e Isole https://www.iconameteo.it/news/previsioni/ferragosto-con-caldo-intenso-al-sud-e-isole/ Sun, 09 Aug 2020 10:59:53 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51909 Ferragosto con caldo intenso al Sud e IsoleDopo l’instabilità di questi giorni sulle regioni meridionali, la situazione cambierà nettamente corso della prossima settimana. Avremo, infatti, un Ferragosto con caldo intenso al Sud e Isole. Il caldo aumenterà già a inizio settimana. Mercoledì poi, nel dettaglio, tempo prevalentemente soleggiato e caldo su tutto il Paese; sulle regioni settentrionali clima afoso e, localmente, cielo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO con CALDO INTENSO al Sud e Isole)

]]>

Dopo l’instabilità di questi giorni sulle regioni meridionali, la situazione cambierà nettamente corso della prossima settimana. Avremo, infatti, un Ferragosto con caldo intenso al Sud e Isole. Il caldo aumenterà già a inizio settimana. Mercoledì poi, nel dettaglio, tempo prevalentemente soleggiato e caldo su tutto il Paese; sulle regioni settentrionali clima afoso e, localmente, cielo più nuvoloso. Nelle ore pomeridiane o verso sera sulle aree alpine e sull’Appennino emiliano si svilupperanno alcuni temporali di calore. Temporali pomeridiani isolati saranno possibili anche sulla pianura veneta, sull’alta pianura lombarda e lungo l’Appennino centro meridionale.

Qualche temporale tra mercoledì sera e giovedì al Nord. Avremo poi un Ferragosto con caldo intenso al Sud e Isole

Nella notte successiva possibili temporali sulla pianura piemontese, sull’ovest dell’Emilia e della Lombardia. Temperature in generale senza grandi variazioni, salvo per lievi rialzi al Sud e in Sardegna, locali diminuzioni nei valori massimi al Nord. Venti: moderati orientali sul Canale di Sardegna, per lo più deboli o a regime di brezza altrove. Mari: mosso o molto mosso il mare di Sardegna; calmi o poco mossi gli altri bacini. Giovedì ancora instabile al Nord. Qualche temporale sulle Alpi e sulla Val Padana orientale. Altrove tempo bello per l’alta pressione in rinforzo. Lieve calo termico al Nord. Successivamente l’alta pressione africana si rinforzerà sul Mediterraneo centrale. Le temperature aumenteranno nuovamente, soprattutto al Sud e sulle Isole, con valori che si porteranno nettamente al di sopra della norma. Al Nord si potrà osservare locale instabilità soltanto sulle Alpi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FERRAGOSTO con CALDO INTENSO al Sud e Isole)

]]>