Lista articoli su eruzione - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Sat, 10 Apr 2021 08:43:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su eruzione - Icona Meteo 32 32 CARAIBI, il vulcano La Soufriere si sveglia dopo oltre 40 anni! [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/caraibi-il-vulcano-la-soufriere-si-sveglia-dopo-oltre-40-anni-video/ Sat, 10 Apr 2021 07:44:04 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/caraibi-il-vulcano-la-soufriere-si-sveglia-dopo-oltre-40-anni-video/ Allarme nei Caraibi per l’eruzione del vulcano La Soufriere, posizionato nel nord dell’Isola di Saint Vincent e Grenadine. Il vulcano ha eruttato ieri, costringendo l’evacuazione di quasi 20mila persone. L’ultima eruzione risale al 1979 ma quella più distruttiva si è verificata nel 1902, con la morte di 1600 persone. Caraibi, quattro navi da crociera dirigeranno …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CARAIBI, il vulcano La Soufriere si sveglia dopo oltre 40 anni! [VIDEO])

]]>

Allarme nei Caraibi per l’eruzione del vulcano La Soufriere, posizionato nel nord dell’Isola di Saint Vincent e Grenadine. Il vulcano ha eruttato ieri, costringendo l’evacuazione di quasi 20mila persone. L’ultima eruzione risale al 1979 ma quella più distruttiva si è verificata nel 1902, con la morte di 1600 persone.

Caraibi, quattro navi da crociera dirigeranno le operazioni di evacuazione

Nell’isola dei Caraibi il livello di allerta era già rosso da giovedì, quando sono iniziate le prime evacuazioni, fino alle due eruzioni di ieri.

L’Organizzazione Nazionale per la gestione delle emergenze ha fatto sapere che la cenere del vulcano, posizionato sulla punta settentrionale dell’Isola di Saint Vincent e Grenadine, è giunta fino all’Aeroporto Internazionale di Argyle, nel sud dell’Isola.

Le operazione di evacuazione sono supportate da quattro navi da crociera, due di Royal Caribbean e due di Carnival Cruise Lin, che si occuperanno di traghettare gli sfollati verso le isole vicine o i rifugi fuori da Saint Vincent. Il primo ministro, Ralph Gonsalves, ha affermato che gli sfollati prima di approdare nelle altre isole dovranno essere vaccinati per il Covid-19. Le isole che hanno dato disponibilità ad accogliere gli sfollati includono Saint Lucia, Grenada, Barbados e Antigua.

Leggi anche:

FREDDO e GELO fuori stagione, Coldiretti: «Dramma per le imprese agricole»

Clima, marzo 2021 tra i più caldi degli ultimi 30 anni: i dati

Meteo, tra domenica e martedì rischio NUBIFRAGI: le zone più colpite dal maltempo

Gli aggiornamenti di IconaClima:

Whisky al posto della benzina per alimentare le auto in modo sostenibile

Cop26: Greta Thunberg non parteciperà e chiede un rinvio

Agrivoltaico, la svolta per un’agricoltura produttiva e sostenibile

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CARAIBI, il vulcano La Soufriere si sveglia dopo oltre 40 anni! [VIDEO])

]]>
ETNA, prima eruzione del 2021: doppio trabocco lavico [VIDEO e FOTO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/etna-prima-eruzione-del-2021-doppio-trabocco-lavico-video-e-foto/ Tue, 19 Jan 2021 07:59:09 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/etna-prima-eruzione-del-2021-doppio-trabocco-lavico-video-e-foto/ L’Etna ieri sera ha dato ancora spettacolo con una nuova eruzione, la prima del 2021. Come sottolineato dall’INGV di Catania, a partire più o meno dalle 19.00 di ieri sera si sono verificati due diversi trabocchi lavici: il primo, prodotto dal cratere di Sud-Est, si è diretto verso la Valle del Bove, raggiungendo un’altezza di …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA, prima eruzione del 2021: doppio trabocco lavico [VIDEO e FOTO])

]]>

L’Etna ieri sera ha dato ancora spettacolo con una nuova eruzione, la prima del 2021. Come sottolineato dall’INGV di Catania, a partire più o meno dalle 19.00 di ieri sera si sono verificati due diversi trabocchi lavici: il primo, prodotto dal cratere di Sud-Est, si è diretto verso la Valle del Bove, raggiungendo un’altezza di 2900m sul livello del mare; il secondo trabocco lavico si è generato dal lato nord dello stesso cratere.

Nell’ultimo aggiornamento si legge che “la nube vulcanica non è più presente in atmosfera. Al Cratere di Sud-Est permangono sporadiche emissioni di cenere che sono disperse rapidamente dai venti in quota”. Si osserva inoltre che “i flussi lavici, confinati in area sommitale, sono in raffreddamento“.

L’Etna torna a dare spettacolo: la prima eruzione del 2021 conquista i social

L’Etna è tornato dunque a farsi sentire con la prima eruzione del 2021: lo scorso mese le eruzioni erano state due, a poca distanza l’una dall’altra. L’evento ha ovviamente conquistato i social, dove fioccano immagini e video spettacolari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Doruk’s Anecdotes (@dorukanecdotes)

Lo spettacolo dell’Etna è stato osservato anche dalla vicina Calabria.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Raffaele (@raffo_3126)

Leggi anche:

Scoperto il legame fra ondate di freddo estremo e cambiamenti climatici

Freddo e tanta neve al Sud: imbiancata Potenza. Disagi in Irpinia [FOTO]

Caldo e tasso di mortalità: nelle città pesa anche il contesto sociale

L’articolo ETNA, prima eruzione del 2021: doppio trabocco lavico [VIDEO e FOTO] proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA, prima eruzione del 2021: doppio trabocco lavico [VIDEO e FOTO])

]]>
Vulcano Taal sconvolge le Filippine con una violenta eruzione: le immagini https://www.iconameteo.it/news/video/vulcano-taal-sconvolge-le-filippine-con-una-violenta-eruzione-le-immagini/ Wed, 15 Jan 2020 08:34:14 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43816 vulcano Taal FilippineIl vulcano Taal ha scosso le Filippine lo scorso 12 gennaio con una violenta e improvvisa eruzione. La colonna di cenere ha raggiunto circa un chilometro di altezza dando vita a scariche elettriche vulcaniche molto più potenti dei fulmini di un temporale. L’Istituto di Vulcanologia e Sismologia filippino ha immediatamente chiesto l’evacuazione dell’Isola del vulcano …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Vulcano Taal sconvolge le Filippine con una violenta eruzione: le immagini)

]]>

Il vulcano Taal ha scosso le Filippine lo scorso 12 gennaio con una violenta e improvvisa eruzione. La colonna di cenere ha raggiunto circa un chilometro di altezza dando vita a scariche elettriche vulcaniche molto più potenti dei fulmini di un temporale.

L’Istituto di Vulcanologia e Sismologia filippino ha immediatamente chiesto l’evacuazione dell’Isola del vulcano Taal e delle zone di Agoncillo e Laurel nella Provincia di Batangas, nella Regione del Calabarzon, per il rischio di pioggia di cenere vulcanica ma anche per il pericolo di tsunami all’interno del lago Taal.

Centinaia di animali sono morti soffocati a causa di cenere e fumo. Tanti altri fortunatamente sono stati tratti in salvo da residenti e volontari.

Nelle ultime 24 ore l’attività del vulcano è stata caratterizzata da un’eruzione continua ma generalmente più debole dal cratere principale. Tuttavia persiste l’allerta di livello 4 per imminenti eruzioni pericolose.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Vulcano Taal sconvolge le Filippine con una violenta eruzione: le immagini)

]]>