Lista articoli su eclissi - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 25 Mar 2025 13:40:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su eclissi - Icona Meteo 32 32 Eclissi solare visibile dall’Italia: ecco data e ora https://www.iconameteo.it/news/eclissi-solare-visibile-dallitalia-ecco-data-e-ora/ Tue, 25 Mar 2025 13:40:44 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=80023 eclissiL’eclissi solare del 29 marzo 2025 sarà una eclissi parziale, visibile da alcune parti del mondo, Italia compresa. Durante un’eclissi solare parziale, solo una parte del sole è coperta dalla luna. Per osservare questa eclissi in sicurezza, è importante utilizzare occhiali appositi o filtri solari. Il momento nel quale inizierà il fenomeno dall’Italia sarà tra …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Eclissi solare visibile dall’Italia: ecco data e ora)

]]>

L’eclissi solare del 29 marzo 2025 sarà una eclissi parziale, visibile da alcune parti del mondo, Italia compresa. Durante un’eclissi solare parziale, solo una parte del sole è coperta dalla luna. Per osservare questa eclissi in sicurezza, è importante utilizzare occhiali appositi o filtri solari.

Il momento nel quale inizierà il fenomeno dall’Italia sarà tra le ore 11.30 e le ore 12.30, con il momento di picco, ovvero quando la Luna coprirà al massimo il Sole, a mezzogiorno in punto.

L’eclissi solare parziale del 29 marzo 2025 sarà visibile da diverse parti del mondo, tra cui gran parte dell’Europa occidentale e centrale, Nord Africa, Medio Oriente e alcune regioni dell’Asia centrale.
Le aree esatte in cui l’evento sarà visibile dipendono dalla localizzazione specifica e dalle condizioni meteorologiche.

Dopo l’eclissi solare del 29 marzo 2025, la prossima sarà il 12 agosto 2026: sarà parziale in Italia, ma totale in Spagna. È la prima volta di un fenomeno totale in Europa dopo quello dell’11 agosto 1999.

Anche se l’Italia non assisterà a un’eclissi totale, sarà comunque uno spettacolo emozionante e da non perdere: la Luna oscurerà il Sole per oltre il 90% nelle regioni settentrionali (in particolare a Milano, Torino, Venezia, Bergamo, Verona, Como, etc), fino a circa il 60-70% nelle regioni centrali (Roma, Firenze, Siena, etc..) e solo al 30-40% nelle regioni del Sud Italia (Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Bari, etc)

Il massimo oscuramento del disco solare coinciderà con il tramonto del Sole all’orizzonte, offrendo uno scenario suggestivo. La prossima eclissi lunare totale, invece, avverrà il 7 settembre 2025.

Cos’è un’eclissi di Sole parziale?

Questo fenomeno avviene quando la Luna è in fase di Luna Nuova e si trova in perfetto allineamento tra la Terra e il Sole.

L’orbita della Luna è inclinata di 5 gradi rispetto all’eclittica (l’orbita apparente che descrive il Sole in un anno) e può incrociarla in un punto detto “nodo”. Quando il “nodo” si trova tra la Terra e il nostro Sole, l’ombra della Luna passa sulla superficie del nostro pianeta.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Eclissi solare visibile dall’Italia: ecco data e ora)

]]>
Oggi l’ECLISSI DI SOLE: come vederla dall’ITALIA https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/eclissi-10-giugno/ Thu, 10 Jun 2021 06:45:32 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/leclissi-di-sole-il-10-giugno-sara-parzialmente-visibile-anche-dallitalia-le-cose-da-sapere/ Cresce l’attesa per l’eclissi anulare di Sole prevista per il 10 giugno. Domani la Luna si posizionerà proprio tra la Terra e il Sole, ma lascerà visibili i bordi della nostra stella creando nel cielo uno spettacolare anello di fuoco. In questi casi si parla proprio di eclissi anulare, perché la Luna è troppo vicina …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Oggi l’ECLISSI DI SOLE: come vederla dall’ITALIA)

]]>

Cresce l’attesa per l’eclissi anulare di Sole prevista per il 10 giugno. Domani la Luna si posizionerà proprio tra la Terra e il Sole, ma lascerà visibili i bordi della nostra stella creando nel cielo uno spettacolare anello di fuoco.

In questi casi si parla proprio di eclissi anulare, perché la Luna è troppo vicina alla Terra per “coprire” l’intera superficie del Sole e dare origine a un’eclissi totale.

Il fenomeno si ripresenta a circa un anno di distanza dal precedente: nella seconda parte di giugno 2020 una splendida eclissi anulare aveva regalato uno spettacolo mozzafiato soprattutto sui Paesi dell’Asia meridionale, sulla Penisola Araba e sull’Africa centro-occidentale. Le immagini

In questo giugno 2021 l’eclissi anulare sarà invece visibile in alcune zone a nord del nostro pianeta: l’anello di fuoco comparirà nei cieli del Circolo polare artico, in Canada, in Groenlandia e Russia.
Gran parte d’Europa potrà comunque godere di un’eclissi parziale di Sole, ma l’Italia sarà coinvolta solo marginalmente dal fenomeno: gli esperti avvertono che il Sole risulterà oscurato solo in piccola parte per le regioni settentrionali del Belpaese, mentre in gran parte del Centro-Sud non sarà possibile osservare l’eclissi.

Secondo quanto riferisce l’Unione Astrofili Italiani, la fase parziale sarà visibile in Italia a nord della latitudine 42.4° N sulla costa tirrenica e della 43.2° N su quella adriatica.
Solo «una minuscola porzione del disco solare sarà occultato dalla Luna» avvertono gli esperti.

A Milano l’eclissi sarà osservabile tra le 11:35 e le 13:04, e raggiungerà il massimo alle 12:18.

L’eclissi solare che sarà visibile a Milano. Fonte: Unione Astrofili Italiani

A Venezia il fenomeno raggiungerà il suo massimo alle 12:25, alle 12:20 a Firenze.

L’eclissi solare che sarà visibile a Venezia. Fonte: Unione Astrofili Italiani
L’eclissi solare che sarà visibile a Firenze. Fonte: Unione Astrofili Italiani
Leggi anche:

Emergenza clima, gli attivisti fanno causa allo Stato: è la prima volta in Italia

Roma sulla scia di New York: nasce il primo orologio climatico d’Italia

Stop alla plastica monouso: il divieto dell’Europa entra in vigore quest’estate. Le cose da sapere

Le notizie meteo:

Ancora MOLTI TEMPORALI sull’Italia: ecco dove saranno più FORTI

Dopo una settimana di PIOGGE E TEMPORALI, nel weekend l’ESTATE ALZA LA VOCE. Ma solo per alcune regioni

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Oggi l’ECLISSI DI SOLE: come vederla dall’ITALIA)

]]>
ECLISSI di sole parziale: nel cielo uno spettacolare “ANELLO di FUOCO” [FOTO e VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/eclissi-anulare-anello-di-fuoco-foto-video/ Mon, 22 Jun 2020 06:29:52 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=49376 eclissi anulareUno spettacolare “anello di fuoco“: così viene descritta da molti utenti l’eclissi anulare che domenica ha affascinato molti Paesi del Mondo. La Luna è passata tra la Terra e il Sole, ma essendo più lontana da noi, non è riuscita a coprire completamente il Sole, come succede durante un’eclissi totale. 日环食拍摄大成功!!Just finish my first series …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ECLISSI di sole parziale: nel cielo uno spettacolare “ANELLO di FUOCO” [FOTO e VIDEO])

]]>

Uno spettacolare “anello di fuoco“: così viene descritta da molti utenti l’eclissi anulare che domenica ha affascinato molti Paesi del Mondo. La Luna è passata tra la Terra e il Sole, ma essendo più lontana da noi, non è riuscita a coprire completamente il Sole, come succede durante un’eclissi totale.

Lo spettacolo dell’eclissi anulare è stata visibile soprattutto nell’Asia meridionale (Arabia Saudita, Pakistan, India settentrionale, parte della Cina), sud della Penisola Araba e nella parte centro-occidentale dell’Africa. Il punto più favorevole per ammirare questo spettacolo è stato il confine tra India, Tibet e Nepal.

Ecco le foto e i video più belli:

https://twitter.com/EthiopiaOman/status/1274942418920656896?s=20

https://twitter.com/amarrabx/status/1274653690725404674?s=20

https://twitter.com/i/status/1274700239975391234

https://twitter.com/anjtect/status/1274616349298274305

https://twitter.com/Imagen_Del_Dia/status/1274930135511293952?s=20

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ECLISSI di sole parziale: nel cielo uno spettacolare “ANELLO di FUOCO” [FOTO e VIDEO])

]]>