Lista articoli su domenica - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Sun, 26 Apr 2020 06:25:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su domenica - Icona Meteo 32 32 DOMENICA con qualche pioggia al SUD e in SARDEGNA https://www.iconameteo.it/news/previsioni/domenica-con-qualche-pioggia-al-sud-e-in-sardegna/ Sun, 26 Apr 2020 04:00:00 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46491 Domenica con qualche pioggia al Sud e in SardegnaSi apre una domenica con qualche pioggia al Sud e in Sardegna. L’anticiclone presente sull’Italia è infatti poco robusto. E ciò consentirà il passaggio della perturbazione n.7 di aprile. La nuova perturbazione domani porterà poche piogge sulle Isole maggiori e al basso Tirreno. Al Nord, intanto, qualche rovescio o temporale sui monti. Per il resto …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (DOMENICA con qualche pioggia al SUD e in SARDEGNA)

]]>

Si apre una domenica con qualche pioggia al Sud e in Sardegna. L’anticiclone presente sull’Italia è infatti poco robusto. E ciò consentirà il passaggio della perturbazione n.7 di aprile. La nuova perturbazione domani porterà poche piogge sulle Isole maggiori e al basso Tirreno. Al Nord, intanto, qualche rovescio o temporale sui monti. Per il resto tanto sole. Prosegue dunque la fase siccitosa. Specie al Nord-Est: alcuni laghi del Friuli sono praticamente a secco. L’instabilità nelle aree montuose del Nord proseguirà anche lunedì. In particolare, lunedì ultime effetti della perturbazione sulle regioni meridionali. Poi, tra martedì e mercoledì, si conferma un peggioramento del tempo generalizzato. Il clima, intanto, resterà quello tipico della tarda primavera. Temperature al di sopra della norma. Valori elevati soprattutto Nord con punte fino a 25-26 gradi.

Domenica, quella di oggi, con qualche pioggia al Sud e in Sardegna. Le previsioni nel dettaglio

Molte nubi in transito sulle Isole maggiori e sulle regioni del medio e basso Tirreno associate a piogge sparse in Sardegna e Sicilia. Piogge localmente a carattere temporalesco nelle ore pomeridiane. Locali e brevi piovaschi possibili anche in Calabria e nelle zone costiere della Campania. Nel resto del Centro-Sud tempo più soleggiato anche se non mancherà qualche annuvolamento. Si tratterà di velature o di nubi cumuliformi nelle aree appenniniche. Possibilità di brevi acquazzoni sui rilievi di Marche meridionali, Abruzzo e Molise. Al Nord ampie zone soleggiate in Emilia Romagna e pianura lombarda, nubi sparse altrove con qualche pioggia al mattino su Piemonte occidentale e tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Nel pomeriggio aumenta il rischio di piogge o locali temporali su tutto l’arco alpino.

Clima da primavera inoltrata: temperature fino a 25-26 gradi al Nord

Temperature massime pomeridiane stazionarie o in lieve flessione al Nord, in Sardegna, Sicilia e basso Tirreno; valori per lo più tra 18 e 22 gradi con locali punte di 23-24 gradi al Centro-Nord. Venti in prevalenza deboli e provenienti da sud, localmente fino a moderati meridionali su Tirreno occidentale, Canale di Sicilia, mar Ionio e Canale d’Otranto dove i mari saranno localmente mossi; poco mossi gli altri bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (DOMENICA con qualche pioggia al SUD e in SARDEGNA)

]]>
Domani PIOGGE al SUD, le regioni interessate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/domani-piogge-su-isole-campania-e-calabria/ Sat, 25 Apr 2020 09:28:51 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46488 Domani piogge su Campania, Calabria e IsoleDomani piogge su Campania, Calabria e Isole. L’anticiclone presente sull’Italia è infatti poco robusto. E ciò consentirà il passaggio della perturbazione n.7 di aprile. La nuova perturbazione domani porterà poche piogge sulle Isole maggiori e al basso Tirreno. Al Nord, intanto, qualche rovescio o temporale sui monti. Per il resto tanto sole. Prosegue dunque la …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Domani PIOGGE al SUD, le regioni interessate)

]]>

Domani piogge su Campania, Calabria e Isole. L’anticiclone presente sull’Italia è infatti poco robusto. E ciò consentirà il passaggio della perturbazione n.7 di aprile. La nuova perturbazione domani porterà poche piogge sulle Isole maggiori e al basso Tirreno. Al Nord, intanto, qualche rovescio o temporale sui monti. Per il resto tanto sole. Prosegue dunque la fase siccitosa. Specie al Nord-Est: alcuni laghi del Friuli sono praticamente a secco. L’instabilità nelle aree montuose del Nord proseguirà anche lunedì. In particolare, lunedì ultime effetti della perturbazione sulle regioni meridionali. Poi, tra martedì e mercoledì, si conferma un peggioramento del tempo generalizzato. Il clima, intanto, resterà quello tipico della tarda primavera. Temperature al di sopra della norma. Valori elevati soprattutto Nord con punte fino a 25-26 gradi.

Domani piogge su Campania, Calabria e Isole. Le previsioni nel dettaglio

Molte nubi in transito sulle Isole maggiori e sulle regioni del medio e basso Tirreno associate a piogge sparse in Sardegna e Sicilia. Piogge localmente a carattere temporalesco nelle ore pomeridiane. Locali e brevi piovaschi possibili anche in Calabria e nelle zone costiere della Campania. Nel resto del Centro-Sud tempo più soleggiato anche se non mancherà qualche annuvolamento. Si tratterà di velature o di nubi cumuliformi nelle aree appenniniche. Possibilità di brevi acquazzoni sui rilievi di Marche meridionali, Abruzzo e Molise. Al Nord ampie zone soleggiate in Emilia Romagna e pianura lombarda, nubi sparse altrove con qualche pioggia al mattino su Piemonte occidentale e tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Nel pomeriggio aumenta il rischio di piogge o locali temporali su tutto l’arco alpino.

Clima da primavera inoltrata: temperature fino a 25-26 gradi al Nord

Temperature massime pomeridiane stazionarie o in lieve flessione al Nord, in Sardegna, Sicilia e basso Tirreno; valori per lo più tra 18 e 22 gradi con locali punte di 23-24 gradi al Centro-Nord. Venti in prevalenza deboli e provenienti da sud, localmente fino a moderati meridionali su Tirreno occidentale, Canale di Sicilia, mar Ionio e Canale d’Otranto dove i mari saranno localmente mossi; poco mossi gli altri bacini.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Domani PIOGGE al SUD, le regioni interessate)

]]>
Breve tregua oggi, ma da domani tornano FREDDO e NEVE https://www.iconameteo.it/news/previsioni/breve-tregua-oggi-ma-da-domani-tornano-freddo-e-neve/ Sun, 29 Mar 2020 04:00:22 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45581 Le condizioni meteo oggi saranno soleggiate e miti, salvo un po’ di instabilità nel pomeriggio nelle zone interne e un graduale annuvolamento al Nord. La tregua dal maltempo durerà poco: all’inizio della prossima settimana, infatti, un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa, accompagnato dalla formazione di un nuovo vortice di bassa pressione ad ovest …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Breve tregua oggi, ma da domani tornano FREDDO e NEVE)

]]>

Le condizioni meteo oggi saranno soleggiate e miti, salvo un po’ di instabilità nel pomeriggio nelle zone interne e un graduale annuvolamento al Nord. La tregua dal maltempo durerà poco: all’inizio della prossima settimana, infatti, un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa, accompagnato dalla formazione di un nuovo vortice di bassa pressione ad ovest della nostra Penisola, farà peggiorare il tempo su gran parte del Centro-Nord. E’ probabile quindi il ritorno della pioggia ma anche della neve al Nord fino a quote molto basse. L’area depressionaria richiamerà infatti sulle nostre regioni settentrionali aria fredda dai Balcani.

Previsioni meteo di oggi

Sull’Emilia Romagna, sulle regioni peninsulari e sulle Isole maggiori al mattino il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio le nuvole aumenteranno in tutte le aree interne e montuose, su Sicilia e Sardegna, con la possibilità di locali e brevi rovesci nei settori compresi su basso Lazio, sud della Puglia e sulla Sardegna. Nel corso della giornata la nuvolosità aumenterà anche nel resto del Nord, con occasionali piogge a ridosso dei rilievi nel pomeriggio. Dalla tarda sera e poi nella notte il tempo peggiorerà in Piemonte e su gran parte dei settori a nord del Po. In questa fase il limite delle nevicate sulle Alpi sarà in progressivo abbassamento. Temperature minime in calo al Centro, mentre le massime saranno per lo più in aumento e un po’ ovunque comprese tra 15 e 20 gradi. Venti generalmente di debole intensità. Ancora mossi il basso Adriatico, il mar Ionio e il Canale di Sicilia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Breve tregua oggi, ma da domani tornano FREDDO e NEVE)

]]>
Domenica più sole e clima mite, ma la TREGUA non durerà molto https://www.iconameteo.it/news/previsioni/domenica-piu-sole-e-clima-mite-ma-la-tregua-non-durera-molto/ Sat, 28 Mar 2020 09:46:03 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45577 domenica meteoLe condizioni meteo domenica saranno in miglioramento al Sud. Inoltre, l’afflusso di aria più mite sarà in grado di far aumentare le temperature, riportandole su valori nella norma e tipiche di inizio primavera. La tregua di domenica, però, durerà poco: all’inizio della prossima settimana, infatti, un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa sarà accompagnato …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Domenica più sole e clima mite, ma la TREGUA non durerà molto)

]]>

Le condizioni meteo domenica saranno in miglioramento al Sud. Inoltre, l’afflusso di aria più mite sarà in grado di far aumentare le temperature, riportandole su valori nella norma e tipiche di inizio primavera. La tregua di domenica, però, durerà poco: all’inizio della prossima settimana, infatti, un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa sarà accompagnato dalla formazione di un nuovo vortice di bassa pressione ad ovest della nostra Penisola con conseguente peggioramento del tempo su gran parte del Centro-Nord. E’ probabile quindi il ritorno della pioggia ma anche della neve al Nord fino a quote molto basse. L’area depressionaria richiamerà infatti sulle nostre regioni settentrionali aria fredda dai Balcani.

Previsioni meteo di domenica

Sull’Emilia Romagna, sulle regioni peninsulari e sulle Isole maggiori al mattino il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio le nuvole aumenteranno in tutte le aree interne e montuose, su Sicilia e Sardegna, con la possibilità di locali e brevi rovesci nei settori compresi su basso Lazio, sud della Puglia e sulla Sardegna. Nel corso della giornata la nuvolosità aumenterà anche nel resto del Nord, con occasionali piogge a ridosso dei rilievi nel pomeriggio. Dalla tarda sera e poi nella notte il tempo peggiorerà in Piemonte e su gran parte dei settori a nord del Po. In questa fase il limite delle nevicate sulle Alpi sarà in progressivo abbassamento. Temperature minime in calo al Centro, mentre le massime saranno per lo più in aumento e un po’ ovunque comprese tra 15 e 20 gradi. Venti generalmente di debole intensità. Ancora mossi il basso Adriatico, il mar Ionio e il Canale di Sicilia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Domenica più sole e clima mite, ma la TREGUA non durerà molto)

]]>
Meteo, nuovo dominio dell’alta pressione: ci sarà qualche pioggia entro il fine settimana? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/meteo-nuovo-dominio-dellalta-pressione-ci-sara-qualche-pioggia-entro-il-fine-settimana/ Wed, 11 Mar 2020 10:38:16 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45208 sommario-finesett_IMCi aspetta un’ultima parte della settimana all’insegna dialcuni repentini cambiamenti del tempo. Mentre infatti venerdì la situazione sarà abbastanza tranquilla, con un po’ di nubi ma senza precipitazioni di rilievo, sabato arriverà qualche pioggia al Centro-Nord. Domenica, poi, ritorno a tempo stabile e temperature di nuovo in aumento. Nel dettaglio, venerdì al mattino nuvole su …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, nuovo dominio dell’alta pressione: ci sarà qualche pioggia entro il fine settimana?)

]]>

Ci aspetta un’ultima parte della settimana all’insegna dialcuni repentini cambiamenti del tempo. Mentre infatti venerdì la situazione sarà abbastanza tranquilla, con un po’ di nubi ma senza precipitazioni di rilievo, sabato arriverà qualche pioggia al Centro-Nord. Domenica, poi, ritorno a tempo stabile e temperature di nuovo in aumento. Nel dettaglio, venerdì al mattino nuvole su buona parte del Nord Italia, salvo schiarite sulle Alpi occidentali; sarà possibile un po’ di pioviggine sulla Liguria centro-orientale e sull’estremo Nordest. Nubi basse e locali nebbie interesseranno la Toscana, Umbria, Lazio e Campania. In giornata il tempo diverrà più soleggiato al Nord-Ovest, su tutte le aree alpine e sul Lazio. Ancora cielo sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Nella notte successiva si potranno verificare piogge sparse in Lombardia, sull’Emilia Romagna e, localmente, Piemonte settentrionale. Temperature ovunque molto miti e in ulteriore aumento nei valori minimi su tutte le regioni; massime in rialzo in Calabria e sulle Isole, senza grandi variazioni altrove. Venti in generale deboli, salvo una temporanea fase di Foehn nelle vallate alpine, e mari poco mossi. Sabato un piccolo e veloce nucleo perturbato, associato ad aria più fredda, scivolerà sulla nostra penisola muovendosi nel corso della giornata da nordovest in direzione dell’Adriatico meridionale. Al mattino precipitazioni sparse sul nord del Piemonte e sulla Lombardia settentrionale, nevose sopra 1000-1200 m; nel pomeriggio possibilità di brevi piogge o rovesci isolati sul Trentino, sulle regioni di Nordest, in Toscana, su basso Lazio, Molise e Puglia settentrionale. La sera piogge o rovesci diffusi sulla Puglia e sulla Basilicata. Temperature in diminuzione, più sensibile al Nord e sulle regioni adriatiche. Venti: deboli al Sud e sulla Sicilia, moderati da nordest sulle regioni settentrionali e sulla Toscana. Mari: mossi o molto mossi mar ligure, mare e canale di Sardegna, Adriatico settentrionale. Domenica un promontorio di alta pressione si espanderà rapidamente sopra l’Italia: tempo prevalentemente soleggiato sin dal mattino sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna. All’estremo Sud e sulla Sicilia ancora un po’ di nubi, ma senza precipitazioni di rilievo. Temperature: minime in calo al Centro-Sud, massime quasi ovunque in aumento. Probabilmente avremo prevalenza di tempo stabile sull’Italia anche all’inizio della prossima settimana, con temperature in aumento e primaverili. Non si esclude un po’ di pioggia sulla Sardegna orientale a causa di venti umidi di Scirocco.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Meteo, nuovo dominio dell’alta pressione: ci sarà qualche pioggia entro il fine settimana?)

]]>
Domenica primaverile: temperature fino a 20 gradi, come ad Aprile https://www.iconameteo.it/news/previsioni/domenica-primaverile-temperature-fino-a-20-gradi-come-ad-aprile/ Sat, 22 Feb 2020 09:39:59 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44821 La primavera sembra essere arrivata con largo anticipo quest’anno: durante questo weekend e l’inizio della prossima settimana l’alta pressione abbraccerà di nuovo l’Italia garantendo tempo soleggiato e decisamente mite. Saranno giornate praticamente primaverili con temperature pomeridiane più tipiche del mese di Aprile che di Febbraio. Tra domenica e lunedì, infatti, in molte città il termometro …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Domenica primaverile: temperature fino a 20 gradi, come ad Aprile)

]]>

La primavera sembra essere arrivata con largo anticipo quest’anno: durante questo weekend e l’inizio della prossima settimana l’alta pressione abbraccerà di nuovo l’Italia garantendo tempo soleggiato e decisamente mite. Saranno giornate praticamente primaverili con temperature pomeridiane più tipiche del mese di Aprile che di Febbraio. Tra domenica e lunedì, infatti, in molte città il termometro sfiorerà i 20 gradi con punte localmente superiori: si tratta di valori da 5 a 10 gradi oltre la norma.

Previsioni meteo per domenica

L’alta pressione garantirà una domenica soleggiata, salvo velature e il passaggio di qualche nuvola in più tra Liguria e Toscana, all’estremo Nord-Est e, nella seconda parte della giornata, anche tra Lazio, Campania e Calabria. All’alba sarà possibile trovare un po’ di nebbia nel Polesine. Domenica le temperature saranno in ulteriore aumento un po’ dappertutto con punte dai 16 ai 20 gradi da Nord a Sud. Il vento sarà in attenuazione al Sud, mentre sul Mar Ligure aumenteranno i venti di Libeccio.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Domenica primaverile: temperature fino a 20 gradi, come ad Aprile)

]]>
Si conferma un weekend di maltempo: anche oggi forti piogge. Le previsioni aggiornate https://www.iconameteo.it/news/previsioni/si-conferma-un-weekend-di-maltempo-anche-oggi-forti-piogge-le-previsioni-aggiornate/ Sun, 22 Dec 2019 05:00:37 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43254 maltempoIl maltempo continua a flagellare le nostre regioni. Dopo la perturbazione n. 7 di dicembre, oggi sarà la perturbazine n. 8 a sferzare l’Italia. Questo nuovo sistema nuvoloso porterà stamattina forti pioggesul versante tirrenico. Impetuosi venti occidentali potranno raggiungere intensità di burrasca e a tratti anche di tempesta con raffiche oltre i 90-100 km/h; naturalmente …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Si conferma un weekend di maltempo: anche oggi forti piogge. Le previsioni aggiornate)

]]>

Il maltempo continua a flagellare le nostre regioni. Dopo la perturbazione n. 7 di dicembre, oggi sarà la perturbazine n. 8 a sferzare l’Italia. Questo nuovo sistema nuvoloso porterà stamattina forti pioggesul versante tirrenico. Impetuosi venti occidentali potranno raggiungere intensità di burrasca e a tratti anche di tempesta con raffiche oltre i 90-100 km/h; naturalmente il moto ondoso dei mari aumenterà notevolmente, specie su quelli occidentali che diverranno molto agitati o grossi con onde alte probabilmente fino a 6-8 metri e mareggiate lungo le coste esposte. Questa fase verrà accompagnata da temperature che rimarranno costantemente al di sopra della norma in tutto il Paese.

Previsioni meteo aggiornate per oggi (domenica)

Residue piogge al mattino sulle regioni adriatiche e in Basilicata, in miglioramento dal pomeriggio. Precipitazioni più insistenti su Lazio, zone interne del Centro, Campania, Calabria tirrenica e Isole con possibili temporali sul basso Tirreno. Nevicate oltre 1000-1400 metri sulle Alpi, specie nei settori di confine. Schiarite ampie nel resto del Paese. In serata tendenza a un miglioramento anche al Centro. Temperature senza grosse variazioni, a parte un calo nelle massime in Sardegna; valori ancora quasi ovunque relativamente miti con picchi vicini ai 20 gradi su medio Adriatico, Sud e Isole. Venti occidentali burrascosi, con raffiche anche tempestose soprattutto sui mari di ponente, le Alpi occidentali e le creste appenniniche centro-meridionali. Mari molto mossi o agitati, ma fino a molto agitati o grossi a ovest della penisola con mareggiate sulle coste esposte al vento.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Si conferma un weekend di maltempo: anche oggi forti piogge. Le previsioni aggiornate)

]]>
Come sarà la settimana di Natale? Scopritelo con le nostre previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/come-sara-la-settimana-di-natale-scopritelo-con-le-nostre-previsioni/ Sat, 21 Dec 2019 15:22:33 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43257 NataleMancano pochi giorni al Natale. Dopo il forte maltemo di questo weekend, gli ultimi aggiornamenti confermano una prima parte della prossima settimana decisamente più tranquilla: l’espansione da ovest di un campo di alta pressione verso il Mediterraneo centrale consentirà un graduale miglioramento della situazione con assenza di precipitazioni significative e molto più spazio per il …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Come sarà la settimana di Natale? Scopritelo con le nostre previsioni)

]]>

Mancano pochi giorni al Natale. Dopo il forte maltemo di questo weekend, gli ultimi aggiornamenti confermano una prima parte della prossima settimana decisamente più tranquilla: l’espansione da ovest di un campo di alta pressione verso il Mediterraneo centrale consentirà un graduale miglioramento della situazione con assenza di precipitazioni significative e molto più spazio per il sole. Tuttavia all’inizio della settimana protagonista sarà ancora il vento, che nella giornata di lunedì risulterà ancora particolarmente intenso in gran parte del Paese, ma soprattutto al Centro-Sud, dove potrebbe di nuovo raggiungere intensità di burrasca. Particolarmente saranno le regioni del basso Tirreno, dove il mare diverrà molto agitato o grosso con onde dai 6 agli 8 metri: possibili mareggiate lungo le coste. Sempre nella giornata di lunedì locali piogge o rovesci a carattere intermittente potranno interessare la Puglia e i settori tirrenici di Calabria e Sicilia, mentre insisterà qualche debole nevicata sulle Alpi di confine. Le temperature resteranno ancora ben al di sopra della norma, in ulteriore rialzo al Nord per l’effetto dei venti di Foehn. Martedì proseguirà la fase di miglioramento con venti che tenderanno ad attenuarsi, seppur parzialmente, e precipitazioni probabili sempre su Puglia e settori tirrenici di Calabria e Sicilia, ma molto più deboli e sporadiche. Le temperature restano in generale sopra la media, con valori massimi però in calo al Nord. Seguirà una giornata di Natale all’insegna del tempo stabile e soleggiato in quasi tutto il Paese. Venti in attenuazione e temperature in leggera diminuzione, ma pur sempre con valori in gran parte ancora oltre la media. Anche quella di Santo Stefano sarà una giornata caratterizzata da una situazione tranquilla, ma con il rischio di qualche breve pioggia sul settore del medio e basso Adriatico.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Come sarà la settimana di Natale? Scopritelo con le nostre previsioni)

]]>
Fine settimana all’insegna del maltempo, domani ancora piogge: le previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/fine-settimana-allinsegna-del-maltempo-domani-ancora-piogge-le-previsioni/ Sat, 21 Dec 2019 10:23:10 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43251 mareggiataNon c’è tregua dal maltempo. Dopo la perturbazione n. 7 di dicembre, domenica sarà la perturbazine n. 8 a sferzare l’Italia. Questo nuovo sistema nuvoloso già in serata porterà nuove piogge e temporali a partire dalle regioni più occidentali ma in rapida estensione al resto d’Italia: fra la prossima notte e la mattina di domenica …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Fine settimana all’insegna del maltempo, domani ancora piogge: le previsioni)

]]>

Non c’è tregua dal maltempo. Dopo la perturbazione n. 7 di dicembre, domenica sarà la perturbazine n. 8 a sferzare l’Italia. Questo nuovo sistema nuvoloso già in serata porterà nuove piogge e temporali a partire dalle regioni più occidentali ma in rapida estensione al resto d’Italia: fra la prossima notte e la mattina di domenica saranno possibili forti precipitazioni sul versante tirrenico. Il fine settimana sarà caratterizzato anche da impetuosi venti occidentali che potranno raggiungere intensità di burrasca e a tratti anche di tempesta con raffiche oltre i 90-100 km/h; naturalmente il moto ondoso dei mari aumenterà notevolmente, specie su quelli occidentali che diverranno molto agitati o grossi con onde alte probabilmente fino a 6-8 metri e mareggiate lungo le coste esposte. Questa fase verrà accompagnata da temperature che rimarranno costantemente al di sopra della norma in tutto il Paese.

Previsioni meteo aggiornate per domani (domenica)

Residue piogge al mattino sulle regioni adriatiche e in Basilicata, in miglioramento dal pomeriggio. Precipitazioni più insistenti su Lazio, zone interne del Centro, Campania, Calabria tirrenica e Isole con possibili temporali sul basso Tirreno. Nevicate oltre 1000-1400 metri sulle Alpi, specie nei settori di confine. Schiarite ampie nel resto del Paese. In serata tendenza a un miglioramento anche al Centro. Temperature senza grosse variazioni, a parte un calo nelle massime in Sardegna; valori ancora quasi ovunque relativamente miti con picchi vicini ai 20 gradi su medio Adriatico, Sud e Isole. Venti occidentali burrascosi, con raffiche anche tempestose soprattutto sui mari di ponente, le Alpi occidentali e le creste appenniniche centro-meridionali. Mari molto mossi o agitati, ma fino a molto agitati o grossi a ovest della penisola con mareggiate sulle coste esposte al vento.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Fine settimana all’insegna del maltempo, domani ancora piogge: le previsioni)

]]>