Lista articoli su Corea del Sud - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 29 Nov 2024 09:47:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Corea del Sud - Icona Meteo 32 32 La neve di novembre travolge Seoul come non accadeva da un secolo! https://www.iconameteo.it/primo-piano/la-neve-di-novembre-travolge-seoul-come-non-accadeva-da-un-secolo/ Fri, 29 Nov 2024 09:47:08 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=79097 Neve SeoulLa neve non era mai caduta in maniera così abbondante a Seoul, capitale della Corea del Sud, negli ultimi 100 anni. Le nevicate record hanno stravolto il traffico, con oltre 100 voli cancellati e diverse tratte di traghetto sospese. Tantissime le scuole rimaste chiuse nell’area della capitale. Inoltre, sono state segnalate almeno cinque vittime. Heavy …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La neve di novembre travolge Seoul come non accadeva da un secolo!)

]]>

La neve non era mai caduta in maniera così abbondante a Seoul, capitale della Corea del Sud, negli ultimi 100 anni. Le nevicate record hanno stravolto il traffico, con oltre 100 voli cancellati e diverse tratte di traghetto sospese. Tantissime le scuole rimaste chiuse nell’area della capitale. Inoltre, sono state segnalate almeno cinque vittime.

 

La neve imbianca Seoul: si tratta di alcune delle più intense nevicate degli ultimi cento anni

La neve porta sempre una grande gioia evocando forti emozioni in chi la osserva, ma nel caso di Seoul questo stato emotivo è stato smorzato dai fortissimi disagi che le nevicate hanno innescato. Circa 142 voli da Seoul sono stati cancellati a causa delle temperature gelide e 76 rotte di traghetti sono state sospese, hanno affermato le autorità. Ai residenti è stato chiesto di non mettersi alla guida, mentre circa 1.285 scuole sono state chiuse a Gyeonggi, la provincia più popolosa della Corea del Sud, adiacente a Seoul.

L’aeroporto principale della città, Incheon, è stato il più colpito, con passeggeri che hanno subito ritardi medi di due ore. Inoltre, sono state segnalate almeno cinque vittime nella provincia correlati alle nevicate, tra cui quattro persone uccise dal crollo delle strutture sotto il peso della neve.

Battuto il record di nevicate per il mese di novembre: i dati

La neve ha iniziato a imbiancare la città mercoledì scorso, per quella che l’agenzia meteorologica statale ha definito “la più pesante nevicata di novembre da quando sono iniziate le registrazioni“, nel 1907. La Korea Meteorological Administration ha dichiarato che sono caduti 16,5 cm di neve entro le ore 7.00 di mercoledì, rispetto al precedente record di Seoul di 12,4 cm del 28 novembre 1972. La tempesta ha colpito gran parte del Paese: nelle regioni centrali, orientali e sud-occidentali si sono registrate precipitazioni nevose comprese tra 10 e 23 cm.

La neve si è ripresentata anche nella giornata di ieri (giovedì 28 novembre) ed è stata la terza più pesante nevicata nella capitale Seoul da quando sono iniziate le registrazioni nel 1907. Alle 8 di giovedì mattina alcune zone della città di Yongin, a sud della capitale, avevano registrato 47,5 centimetri di neve. In generale la situazione sembra comunque essersi attenuata: l’agenzia meteorologica statale ha infatti revocato gli avvisi di forte nevicate nell’area metropolitana della capitale.

Leggi anche:

Uragani 2024: mai così tanti uragani atlantici nel finale di stagione

Clima Italia, Ottobre 2024 è stato il più piovoso degli ultimi 30 anni

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La neve di novembre travolge Seoul come non accadeva da un secolo!)

]]>
Tifone HAISHEN: violento l’impatto sul Giappone, ora tocca alla Corea del Sud [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tifone-haishen-corea-del-sud-video/ Mon, 07 Sep 2020 06:29:48 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=53178 tifone haishenPiogge e venti estremi si sono abbattuti sui settori sud-occidentali del Giappone al passaggio di Haishen, il primo super tifone della stagione 2020. https://www.instagram.com/p/CE0SMzWh4ev/ Più di 400 mila le case rimaste prive di energia elettrica, almeno 32 i feriti. In tutto il Giappone occidentale sono state chiuse fabbriche, scuole e aziende, centinaia di voli sono …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tifone HAISHEN: violento l’impatto sul Giappone, ora tocca alla Corea del Sud [VIDEO])

]]>

Piogge e venti estremi si sono abbattuti sui settori sud-occidentali del Giappone al passaggio di Haishen, il primo super tifone della stagione 2020.

https://www.instagram.com/p/CE0SMzWh4ev/

Più di 400 mila le case rimaste prive di energia elettrica, almeno 32 i feriti. In tutto il Giappone occidentale sono state chiuse fabbriche, scuole e aziende, centinaia di voli sono stati cancellati e i servizi ferroviari interrotti. Haishen ha inoltre costretto la guardia costiera giapponese a sospendere le ricerche dei marinai scomparsi a bordo di una nave da carico che settimana scorsa era naufragata, travolta dal tifone Maysak.

JAPÓN

JAPÓN – El tifón Haishen azota Amami Oshima ante su llegada hacia una de las Islas de el Japón, 5 de Sept.

Pubblicato da Fenómenos Naturales su Sabato 5 settembre 2020

Oggi, la furia del tifone Haishen si sta abbattendo sulla Corea del Sud: la tempesta ha toccato terra a Ulsan, poco a nord di Busan, la seconda città del Paese: è la stessa zona che pochi giorni fa ha già dovuto subire la violenza di Maysak. Al momento si sono già registrati venti molto intensi e piogge torrenziali.

https://www.instagram.com/p/CE0XS–FedY/

Anche in Corea del Sud sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi molti treni. Secondo i primi aggiornamenti, i forti venti hanno già privato dell’energia elettrica quasi 5mila famiglie nel sud della penisola e nelle isole, dove è in vigore un allarme tifone.

Secondo le previsioni della Korea Meteorological Administration, Haishen dovrebbe attraversare il Paese dirigendosi verso nord: si sposterà sul mar del Giappone per poi raggiungere la Corea del Nord. Qui l’impatto è previsto nella zona di Chongin, la terza città più grande del Paese:

tifone haishen traiettoria
La traiettoria prevista. Crediti: KMA
Leggi anche:

Lunedì piogge e TEMPORALI insistono al Nord: le regioni più a rischio

Rischio di forti TEMPORALI: allerta meteo arancione in LIGURIA

VORTICE sul Mediterraneo: da giovedì si avvicinerà all’Italia

Gli approfondimenti di IconaClima:

Incendi in California: “tempesta di fuoco” a Fresno. Le cause del fenomeno

L’estate non è mai stata così calda alle Svalbard

L’asfalto inquina l’aria soprattutto durante l’estate

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tifone HAISHEN: violento l’impatto sul Giappone, ora tocca alla Corea del Sud [VIDEO])

]]>
TIFONE BAVI sempre più potente: il bersaglio è la COREA del SUD https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tifone-bavi-video/ Sun, 23 Aug 2020 14:16:30 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=52442 tifone baviSulle acque dell’Oceano Pacifico ha preso forma il potente Tifone Bavi, che si muove vicino alle coste sud-orientali della Cina. Attualmente il tifone Bavi si sta spostando in direzione nord spingendo venti a quasi 100 chilometri orari, e secondo la Korea Meteorological Administration si muove a una velocità piuttosto ridotta, di circa 7 km orari. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (TIFONE BAVI sempre più potente: il bersaglio è la COREA del SUD)

]]>

Sulle acque dell’Oceano Pacifico ha preso forma il potente Tifone Bavi, che si muove vicino alle coste sud-orientali della Cina.

Attualmente il tifone Bavi si sta spostando in direzione nord spingendo venti a quasi 100 chilometri orari, e secondo la Korea Meteorological Administration si muove a una velocità piuttosto ridotta, di circa 7 km orari. Stando alle previsioni, la tempesta dovrebbe diventare ancora più intensa nelle prossime ore, arrivando ad acquisire la forza di un uragano di categoria 2 nella giornata di domani e di categoria 3 entro martedì, quando i suoi violentissimi venti potranno superare i 160 km/h.

Nelle ultime ore, la tempesta ha fatto sentire i suoi effetti su Taiwan e sulla prefettura giapponese di Okinawa.

https://twitter.com/i/status/1297469186927554561

Secondo gli esperti, il tifone proseguirà il suo cammino facendo sentire i suoi effetti sulle coste sud-orientali della Cina e su quelle sud-orientali del Giappone prima di investire in pieno la Corea del Sud. L’impatto con l’isola di Jeju è previsto per mercoledì mattina e in seguito Bavi si sposterà quando secondo le previsioni Bavi sarà ancora un potente tifone e spazzerà la terraferma con venti a oltre 150 km/h. In seguito, il tifone Bavi investirà anche la penisola della Corea del Sud, arrivando a colpire anche la capitale Seul, prima di proseguire il suo tragitto verso la Corea del Nord: per venerdì è previsto l’impatto su Pyongyang.

Fonte: Korea Meteorological Administration
Leggi anche:

Forti TEMPORALI in arrivo: ALLERTA ARANCIONE in LOMBARDIA

BURRASCA di fine ESTATE? tutti i dettagli

Due URAGANI in rotta di COLLISIONE sul Golfo del Messico

Gli approfondimenti di IconaClimaI

Groenlandia, la fusione dei ghiacci ha «superato il punto di non ritorno»: gli effetti rischiano di essere catastrofici

Incendi in Amazzonia, quest’anno potrebbe essere ancora peggio del 2019

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (TIFONE BAVI sempre più potente: il bersaglio è la COREA del SUD)

]]>