Lista articoli su calo delle temperature - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 27 Dec 2019 10:34:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su calo delle temperature - Icona Meteo 32 32 Freddo e calo delle temperature, dove e quando sarà evidente: previsioni https://www.iconameteo.it/news/previsioni/freddo-e-calo-delle-temperature-dove-e-quando-sara-evidente-previsioni/ Fri, 27 Dec 2019 10:34:00 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43417 meteo natale sole freddoIl freddo in arrivo sull’Italia sarà particolarmente evidente durante la giornata di sabato. Un brusco calo delle temperature interesserà in particolare il versante Adriatico e le regioni meridionali. La fase di tempo freddo e perturbato però non durerà molto. Sabato freddo e perturbato Durante la giornata di sabato freddi venti settentrionali diffonderanno aria decisamente più fredda …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e calo delle temperature, dove e quando sarà evidente: previsioni)

]]>

Il freddo in arrivo sull’Italia sarà particolarmente evidente durante la giornata di sabato. Un brusco calo delle temperature interesserà in particolare il versante Adriatico e le regioni meridionali. La fase di tempo freddo e perturbato però non durerà molto.

Sabato freddo e perturbato

Durante la giornata di sabato freddi venti settentrionali diffonderanno aria decisamente più fredda al Nord-Est e al Centro-Sud, causando un brusco calo delle temperature, particolarmente evidente sul versante Adriatico e al Sud. Il freddo sarà accentuato dai venti, che soffieranno anche con forte intensità.

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso già dal mattino in gran parte dell’Emilia Romagna, coste venete, sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Precipitazioni per lo più a carattere debole e intermittente si verificheranno sulle regioni adriatiche del Centro-Sud, lungo l’Appennino, nella Calabria ionica e nella Sicilia nord-orientale.

Possibilità di nevicate a quote più basse. Da metà giornata la neve arriverà fino a 200-300 metri su Abruzzo e Molise, fino a 400-500 metri su Irpinia, Lucania e zone collinari della Puglia. Nuvolosità sparsa anche su bassa pianura lombarda e basso Veneto. Cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo e calo delle temperature, dove e quando sarà evidente: previsioni)

]]>