Lista articoli su aprile - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 01 Apr 2025 09:48:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su aprile - Icona Meteo 32 32 Aprile al via con freddo e instabilità, ma si intravede una tregua: quanto durerà? https://www.iconameteo.it/primo-piano/aprile-al-via-con-freddo-e-instabilita-ma-si-intravede-una-tregua-quanto-durera/ Tue, 01 Apr 2025 09:48:47 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=80111 Il fronte freddo (perturbazione n.15 del mese di marzo) che sta interessando in queste ore il nostro Paese, manterrà il tempo instabile al Centro-Sud fino a domani (mercoledì 2 aprile). Questa depressione sta richiamando anche freddi e intensi venti settentrionali, responsabili oggi (martedì 1 aprile) di un calo delle temperature verso valori temporaneamente poco al …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Aprile al via con freddo e instabilità, ma si intravede una tregua: quanto durerà?)

]]>

Il fronte freddo (perturbazione n.15 del mese di marzo) che sta interessando in queste ore il nostro Paese, manterrà il tempo instabile al Centro-Sud fino a domani (mercoledì 2 aprile). Questa depressione sta richiamando anche freddi e intensi venti settentrionali, responsabili oggi (martedì 1 aprile) di un calo delle temperature verso valori temporaneamente poco al di sotto delle medie stagionali. In seguito, tra giovedì 4 e sabato 5, la pressione dovrebbe aumentare creando un corridoio anticiclonico in temporaneo rinforzo, favorevole ad un rialzo termico, con pochi residui episodi di instabilità solo all’estremo Sud.

Aprile al via con clima piuttosto freddo, ma si intravede una breve tregua caratterizzata dall’alta pressione: quanto durerà?

Il mese di aprile ha avuto inizio dunque ancora una volta con un tempo molto instabile al Centro-Sud, dove la perturbazione n.15 sta richiamando anche forti e intensi venti settentrionali, responsabili di un calo delle temperature verso valori anche inferiori alle medie. Da giovedì però l’alta pressione contribuirà a migliorare la situazione favorendo un rialzo delle temperature e condizioni meteo in generale più stabili, seppur con qualche pioggia ancora possibile all’estremo Sud.

Ma quanto durerà questa fase di tregua? Stando agli ultimi aggiornamenti non troppo. La tendenza per i prossimi giorni, in particolare tra domenica 6 e l’inizio della prossima settimana, conferma la discesa di un nucleo di aria molto fredda che punterà verso la penisola balcanica. L’esatta traiettoria di questo nucleo è ancora molto incerta, ma sembra possibile un interessamento marginale anche dell’Italia. Sembra quindi possibile un brusco raffreddamento, più evidente sulle regioni più orientali, specie in Adriatico con una fase di temperature sotto la norma.

Gli effetti in termini di fenomeni domenica dovrebbero interessare in una breve fase iniziale l’alto Adriatico e poi soprattutto il Centrosud con piogge sparse e il ritorno anche della neve sull’Appennino centrale. L’irruzione fredda sarà anche accompagnata da un’altra fase di forti venti settentrionali in propagazione dall’Adriatico al resto del Centrosud. All’inizio della prossima settimana l’instabilità dovrebbe poi concentrarsi tra l’estremo Sud e le Isole.

Tutti gli aggiornamenti su IconaMeteo.it 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Aprile al via con freddo e instabilità, ma si intravede una tregua: quanto durerà?)

]]>
APRILE al via con FREDDO e VENTO: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/previsioni/aprile-al-via-con-freddo-e-vento-i-dettagli/ Wed, 01 Apr 2020 04:00:28 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=45622 Il fronte freddo ricolmo di aria artica arrivato sull’Italia nelle ultime ore ci ha riportato in pieno inverno: venti freddi, maltempo e neve a quote collinari hanno interessato diverse regioni. Nella giornata di oggi la situazione tenderà a migliorare anche se le temperature minime, grazie alle schiarite, saranno in picchiata e in molti casi vicine …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (APRILE al via con FREDDO e VENTO: i dettagli)

]]>

Il fronte freddo ricolmo di aria artica arrivato sull’Italia nelle ultime ore ci ha riportato in pieno inverno: venti freddi, maltempo e neve a quote collinari hanno interessato diverse regioni. Nella giornata di oggi la situazione tenderà a migliorare anche se le temperature minime, grazie alle schiarite, saranno in picchiata e in molti casi vicine allo zero. Attenzione al vento: la Tramontana si farà sentire al Centro-sud con raffiche anche a 50-60 km/h di velocità.

PREVISIONI PER OGGI 1 APRILE

Prevalenza di tempo soleggiato al Centro-Nord, salvo qualche annuvolamento al Nord-Ovest e sul medio Adriatico soprattutto al mattino. Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso al Sud e sulle Isole, a parte delle schiarite ampie già in mattinata sull’alta Campania; precipitazioni sparse possibili su Calabria e Sicilia, più isolate sulla Puglia dove saranno possibili deboli nevicate oltre 300-600 metri; quota neve intorno a 1000 metri, invece, sulla Sila. Dal pomeriggio tendenza a un miglioramento anche al meridione, con poche piogge isolate ancora possibili nel Salento, nel sud della Calabria e sulla Sicilia orientale. Fra tarda sera e notte nuove piogge in arrivo nel sud della Sardegna e nel sud-ovest della Sicilia.
Temperature minime in calo eccetto sulle Isole, con possibili valori localmente intorno allo zero e deboli gelate anche a basse quote al Centro-Nord; massime in lieve rialzo al Nord, in calo al Sud, con valori in generale sotto la media tranne in Sicilia.
Venti ancora intensi settentrionali al Centro-Sud.
Mari: mossi o molto mossi i bacini meridionali, quelli intorno alle isole maggiori e il medio Adriatico; in prevalenza poco mossi gli altri.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (APRILE al via con FREDDO e VENTO: i dettagli)

]]>