Lista articoli su 25 aprile - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Thu, 24 Apr 2025 10:06:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su 25 aprile - Icona Meteo 32 32 Festa della Liberazione con allerta temporali e grandine: le previsioni meteo https://www.iconameteo.it/meteo/festa-della-liberazione-con-allerta-temporali-e-grandine-le-previsioni-meteo/ Thu, 24 Apr 2025 10:06:40 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=80645 Festa della Liberazione con piogge e temporali? L’atmosfera rimane instabile anche nel corso del ponte del 25 aprile, quando è atteso l’arrivo di un’altra perturbazione (la n.7 del mese), diretta inizialmente al Nord-Est per poi estendersi a gran parte del Centro-Sud. La n.6, arrivata ieri sera con forti piogge e nubifragi in particolare al Nord, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Festa della Liberazione con allerta temporali e grandine: le previsioni meteo)

]]>

Festa della Liberazione con piogge e temporali? L’atmosfera rimane instabile anche nel corso del ponte del 25 aprile, quando è atteso l’arrivo di un’altra perturbazione (la n.7 del mese), diretta inizialmente al Nord-Est per poi estendersi a gran parte del Centro-Sud. La n.6, arrivata ieri sera con forti piogge e nubifragi in particolare al Nord, insiste anche oggi (giovedì 24 aprile), estendendosi alle regioni centro meridionali. Solo nella giornata di sabato 26 si profila una brevissima tregua dal maltempo, prima dell’arrivo dell’ennesimo impulso perturbato che si protrarrà anche nei primi giorni della prossima settimana.

Festa della Liberazione con piogge e temporali: le previsioni per il ponte del 25 aprile

Dunque, venerdì 25 aprile è atteso l’arrivo della perturbazione n.7 del mese che farà sentire i suoi effetti inizialmente al Nord-Est, tra Friuli Venezia Giulia, basso Veneto ed Emilia Romagna, e poi su gran parte del Centro-Sud, in particolare sui settori interni e Adriatici. Più sole invece sul Nord-Ovest, con locali schiarite possibili sui settori tirrenici e all’estremo Sud, e cieli in prevalenza poco nuvolosi sulle Isole Maggiori. Attenzione perché i fenomeni associati alla perturbazione n.7, così come quelli innescati dalla n.6 ancora in azione sulle nostre regioni, potrebbero rivelarsi di forte intensità, accompagnati da grandine e intense raffiche di vento.

Nella giornata di sabato 26 si profila una breve tregua dal maltempo, con maggiori schiarite e spazi soleggiati ma già da domenica 27 si intravede un nuovo incremento dell’instabilità. La presenza di un nucleo di aria fresca in quota, infatti, darà origine ad ulteriori rovesci e temporali su alcune regioni italiane: al mattino rovesci sparsi in Val d’Aosta e sul Piemonte, specie a ridosso delle Alpi. Poi, nel corso della giornata, tempo instabile e possibili temporali sulla Sardegna, specialmente nel nord dell’isola. Nel pomeriggio il tempo resterà variabile in Piemonte; aumenta il rischio di qualche rovescio in Liguria e sul nord della Lombardia. Rovesci e temporali isolati nelle zone interne del Lazio, sui rilievi dell’Abruzzo e della Campania. Le temperature, tuttavia, resteranno miti e di stampo tipicamente primaverile.

Tutti gli aggiornamenti e le previsioni zona per zona su IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Festa della Liberazione con allerta temporali e grandine: le previsioni meteo)

]]>