Meteo Italia: arrivano i primi 30 °C dell’anno?
Nei giorni scorsi la situazione meteo sull'Italia è stata molto movimentata: tra forti piogge e temperature decisamente anomale. Le previsioni per i prossimi giorni

Se le regioni del Centro-Nord fino a sabato saranno investite da altre due intense perturbazioni con rischio forti piogge, l’estremo Sud e la Sicilia vivranno invece una breve fase meteo di caldo anomalo. Le regioni meridionali verranno infatti investite nelle prossime ore da intense correnti sciroccali che favoriranno la risalita dal Nord Africa di una massa d’aria eccezionalmente calda per il periodo.
Le previsioni meteo sull’Italia per venerdì
Le temperature nella giornata di venerdì subiranno una improvvisa impennata verso l’alto. A determinare, in qualche caso, un clima praticamente estivo, sarà certamente l’aria calda africana ma soprattutto il contributo dell’effetto Foehn associato ai venti in arrivo da sud: dopo aver scavalcato i rilievi siciliani e l’Appennino meridionale, in fase di ricaduta l’aria si riscalderà ulteriormente (come avviene con il Foehn associato ai venti settentrionali che investono il Nord Italia dopo aver scavalcato le Alpi). Le temperature potranno così sfiorare i 30 °C sul nord della Sicilia, in Calabria e sabato in Puglia: a Palermo e Cosenza, per esempio, venerdì, sono attesi 28-29 gradi. Attenzione le raffiche di vento potranno localmente toccare i 70-80 km/h.
Questo caldo anomalo non durerà a lungo. Già ad inizio settimana il nostro paese dovrebbe essere investito da una massa d’aria fredda di origine artica che farà ripiombare l’Italia verso un clima invernale. Al Sud e in Sicilia il calo sarà brusco, anche dell’ordine di 10-15 °C.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale