Maltempo Ivrea: allerta rossa, esondazioni e criticità nel Canavese

Il maltempo ha colpito duramente Ivrea e il Canavese, con allerta rossa, rischio esondazioni e numerosi disagi. Le previsioni indicano un graduale miglioramento nelle prossime ore, ma la situazione resta sotto stretta osservazione.
Le ultime ore hanno visto Ivrea e l’area del Canavese travolte da un’ondata di maltempo di forte intensità, con piogge torrenziali che hanno provocato l’innalzamento dei livelli dei principali fiumi e torrenti della zona. Le autorità hanno diramato nella giornata di ieri un’allerta rossa per rischio idrogeologico e idraulico, mentre i residenti sono stati invitati alla massima prudenza a causa di frane, allagamenti e interruzioni della viabilità.
Maltempo a Ivrea: situazione attuale e criticità
Il maltempo ha causato notevoli disagi a Ivrea, dove la Dora Baltea ha raggiunto livelli di guardia facendo temere una possibile esondazione, avvenuta già in parte in prossimità di una strada statale. In tutta l’area del Canavese si segnalano strade chiuse per frane e smottamenti, con la circolazione fortemente rallentata soprattutto sulla A5 tra Scarmagno e Ivrea, dove una frana ha bloccato la carreggiata verso Torino costringendo a deviazioni su corsie alternative. I vigili del fuoco sono intervenuti in numerose località per fronteggiare allagamenti e mettere in sicurezza i cittadini nelle zone più esposte.
Previsioni meteo e tendenza per le prossime ore
Le previsioni per Ivrea e il Canavese indicano ancora piogge intense nelle prossime ore, anche se si attende un miglioramento dal tardo pomeriggio e in serata. L’Arpa Piemonte mantiene l’allerta rossa su buona parte delle valli alpine, mentre permane l’allerta arancione per rischio esondazioni e frane su tutto il territorio regionale. La situazione resta dunque sotto costante monitoraggio, con particolare attenzione ai livelli dei corsi d’acqua come la Dora Baltea e i suoi affluenti, che hanno già superato in diversi tratti la soglia di guardia.
Allerta rossa in Piemonte, precipitazioni insistenti anche nelle prossime ore
Problemi alla viabilità
Il maltempo ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità, con strade provinciali e tratti autostradali chiusi o percorribili solo su una corsia. Le frane tra Quincinetto e Ivrea hanno reso necessario il presidio costante dei tecnici, mentre in alcune borgate si sono verificati allagamenti che hanno richiesto l’evacuazione preventiva di alcuni residenti. Le autorità raccomandano attraverso i propri canali ufficiali di limitare gli spostamenti non necessari e di seguire gli aggiornamenti ufficiali.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale