Alluvione in GIAPPONE: quasi 40 VITTIME e 200 MILA EVACUATI
Allerta rossa nei settori sud-occidentali del Paese per l'arrivo di piogge eccezionali

E’ pesantissimo il bilancio delle forti piogge che hanno interessato i settori sud-occidentali del Giappone e in particolare l’isola di Kyushu. L’agenzia meteorologica giapponese ha diramato l’allerta rossa per “piogge mai viste prima” nella regione.
Al momento sembra che siano circa 40 i morti: le vittime al momento confermate sono 21, ma ci sono 13 dispersi e altre 18 persone senza vita per le quali è attesa una conferma ufficiale. Sono 40 mila gli uomini della difesa impegnati nelle operazioni di soccorso.
【南九州豪雨】
気象庁は九州各地に対し、河川の増水や氾濫に厳重に警戒するよう呼びかけています。宮崎県串間市、鹿児島県鹿屋市から寄せられた視聴者映像をまとめました。 pic.twitter.com/W0Vk4A1M55— TBS NEWS (@tbs_news) July 6, 2020
Le piogge hanno provocato devastanti frane, colate di fango e alluvioni, con fiumi in piena ed esondazioni. Nella giornata di sabato le autorità hanno obbligato 200.000 persone ad evacuare delle proprie abitazioni. Questa alluvione è l’evento più intenso dopo l’arrivo del Tifone Hagibis che, nell’ottobre dello scorso anno, fece 90 vittime.
https://twitter.com/KyushuJourneys/status/1280013958225645569?s=20
https://twitter.com/MJhogasundram/status/1280013937250009088?s=20
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale