NewsNotizie Italia

Ultim’ora Maltempo in Italia: Allerta Rossa in Toscana e Emilia-Romagna

Maltempo e allerta rossa in Toscana ed Emilia-Romagna: frane, esondazioni e temperature anomale al Sud

Emergenza maltempo in Toscana

L’Italia sta affrontando un’ondata di maltempo senza precedenti, con la Toscana in prima linea. L’allerta rossa è ancora attiva in diverse aree, in particolare nella provincia di Pisa, dove il rischio di esondazioni ha portato all’isolamento di interi comuni. La pioggia incessante ha causato frane e allagamenti, isolando circa 1.471 persone e costringendo 248 evacuazioni nella provincia di Firenze.

Situazione critica a Pisa e Firenze

A Pisa, il livello dell’Arno ha superato i 5 metri, costringendo le autorità a mantenere l’allerta rossa. A Firenze, il fiume ha raggiunto i 4,29 metri, superando la soglia di allerta ma rimanendo al di sotto del livello di guardia. L’allerta è stata declassata in altre aree, ma resta alta la preoccupazione per le frane che hanno colpito zone come Capraia, Fucecchio e Scandicci.

Allerta rossa in Emilia-Romagna: monitoraggio dei fiumi

In Emilia-Romagna, l’allerta rossa è attiva in pianura bolognese e lungo la costa romagnola. Le precipitazioni abbondanti hanno innalzato i livelli dei fiumi, in particolare il Lamone, che minaccia Faenza. Le autorità invitano la popolazione a evitare spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni della Protezione Civile per garantire la sicurezza di tutti.

Maltempo al Nord e caldo anomalo al Sud

Il maltempo non risparmia neppure altre regioni del Centro-Nord, con allerta gialla in Lombardia, Veneto, Umbria e Marche. In Lombardia, le intense piogge e la neve sulle Alpi hanno causato disagi alla viabilità. Al contrario, il Sud Italia, da Sicilia a Calabria, sta affrontando temperature anomale che hanno raggiunto i 30 gradi, complice il vento di scirocco.

Raccomandazioni per la popolazione

Le autorità locali raccomandano di mantenere alta la guardia. È fondamentale per tutti seguire alcune semplici regole: evitare spostamenti non necessari, non avvicinarsi a fiumi e torrenti, e restare ai piani alti in caso di allerta esondazioni. Rimanere informati attraverso comunicazioni ufficiali è essenziale per affrontare questa emergenza in modo responsabile.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button