NewsNotizie mondoPrimo piano

Sud America: temperature record di marzo, caldo estremo sfiora i 40°C

Temperature record in Sud America a marzo 2025: il caldo eccezionale colpisce Cile, Argentina e oltre, con impatti su popolazione e ambiente.

Caldo record in Cile: picchi eccezionali a Huechún

Marzo 2025 si è rivelato un mese straordinariamente caldo per il Sud America, con temperature che hanno toccato vette incredibili. In Cile, il termometro ha sfiorato i 40°C, segnando un incredibile 39,8°C a Huechún, a nord di Santiago. Questo picco è solo uno dei tanti record infranti, rendendo il Cile centrale la zona più colpita da questo caldo anomalo.

Temperature sopra la media: un’estate che non finisce mai

In tutto il Cile centrale, diverse località hanno superato i 35°C, una situazione insolita per il mese di marzo, tipicamente caratterizzato da un graduale abbassamento delle temperature. Gli esperti spiegano che un blocco atmosferico ha impedito l’arrivo di correnti fresche, mantenendo aria calda e secca sulla regione. A ciò si aggiunge l’effetto di El Niño, che sta intensificando il riscaldamento in tutto il continente.

Caldo estremo diffuso: l’intero continente in allerta

Non solo Cile: anche Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile hanno registrato temperature straordinarie. In Argentina, città come Buenos Aires hanno superato i 38°C, segnando uno dei marzo più caldi di sempre. Anche l’Uruguay e il Paraguay hanno visto massime oltre i 37°C, mentre nel sud del Brasile si sono toccati picchi di 39°C. Secondo gli esperti, questi eventi climatici potrebbero far sì che marzo 2025 diventi uno dei mesi più caldi nella storia del Sud America.

Impatto significativo su popolazione e natura

Le temperature estreme non sono solo un record da annotare, ma hanno anche gravi ripercussioni sulla vita quotidiana. I picchi di caldo hanno causato un aumento della domanda di energia, mettendo a dura prova le reti elettriche di molte città. La siccità e il caldo persistente, inoltre, hanno alzato il rischio di incendi boschivi, specialmente nelle regioni più aride come Cile e Argentina. Le autorità hanno emesso allerte per il caldo, raccomandando alla popolazione di evitare l’esposizione prolungata al sole e di mantenersi idratati.

Previsioni per il futuro: il caldo potrebbe continuare

Secondo le previsioni meteorologiche, le temperature elevate dovrebbero persistere ancora per alcuni giorni, con una leggera attenuazione solo a partire dalla prossima settimana. Tuttavia, gli esperti avvertono che le condizioni favorevoli al caldo potrebbero portare a future ondate di calore durante l’autunno australe. Con El Niño ancora attivo, il clima del Sud America potrebbe continuare a essere influenzato, mantenendo le temperature sopra la media e aumentando i rischi di eventi climatici estremi.

“Il cambiamento climatico sta intensificando fenomeni come questo, rendendo le ondate di calore sempre più frequenti.” – Esperto Meteorologico

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button