Previsioni

Meteo weekend, le zone a rischio maltempo

Piogge e temporali localmente intensi fino a sabato, da domenica maltempo in attenuazione

L’Italia si prepara a un weekend caratterizzato ancora da condizioni meteo perturbate, con maltempo soprattutto nella giornata di sabato quando piogge e temporali potranno essere ancora localmente intensi, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Ancora una volta, anche nel weekend il maltempo colpirà soprattutto il Centro-Nord e la Sardegna – con neve sulle Alpi oltre i 1000 metri e possibili accumuli significativi oltre i 1.500 -, mentre le condizioni meteo resteranno più stabili al Sud e in Sicilia. In queste zone, i forti venti meridionali saranno responsabili di un ulteriore aumento delle temperature, con un caldo anomalo che spingerà la colonnina di mercurio oltre i 20 gradi in molte zone e in alcuni casi anche al di sopra dei 25 gradi, con valori quasi estivi.
Per la giornata di domenica, finalmente, si profila poi un miglioramento del tempo anche al Centro-Nord grazie al rinforzo dell’alta pressione.

Controlla qui le previsioni per il tuo comune

meteo weekend

Le previsioni meteo per il weekend

Sabato il tempo sarà instabile su gran parte del Paese, con cieli coperti e precipitazioni diffuse al Nord e in Toscana. Temporali localmente forti potranno colpire le regioni settentrionali, mentre la neve cadrà sulle Alpi sopra i 1000-1300 metri.

Al Sud e in Sicilia il tempo sarà più stabile, con temperature in aumento per effetto dei venti meridionali: le massime potranno superare i 25°C sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Il vento sarà intenso, con forti raffiche di Libeccio tra mar Ligure e alto Tirreno, e Maestrale in Sardegna. I mari risulteranno mossi o molto mossi.

meteo weekend sabato

Domenica il maltempo inizierà ad attenuarsi, grazie all’espansione di un’area di alta pressione. Tuttavia, non mancheranno residue precipitazioni su Alpi, Lazio e Levante Ligure, con nevicate oltre i 1000 metri. Nelle ore pomeridiane saranno possibili rovesci isolati nel Cuneese, sulla Sardegna settentrionale e lungo il medio versante adriatico.
Le temperature caleranno, specialmente al Centro-Sud e in Sicilia, dove i valori torneranno più vicini alla media stagionale. Venti intensi di Libeccio soffieranno ancora sul mar Ligure.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button