Meteo Pasqua-Pasquetta: verso un miglioramento?

Dopo una settima segnata dal passaggio di perturbazioni e fasi di maltempo, quali saranno le prospettive meteo per Pasqua e Pasquetta? Al momento, come spesso accade in primavera, la tendenza resta molto incerta e i modelli fisico-matematici forniscono scenari diversi tra loro. Occorrerà quindi seguire giorno per giorno gli aggiornamenti ma al momento si potrebbe profilare un miglioramento della situazione con due giornate più stabili.
Meteo Pasqua: possibile miglioramento
Nella giornata di Pasqua, domenica 21 aprile, al Nord si prevede un tempo variabile, con nuvole e la possibilità qualche pioggia intermittente al Nordovest, soprattutto nel pomeriggio, ma alternata a delle schiarite. Le temperature potrebbero aggirarsi tra i 10 e i 15°C, con maggiore variabilità nelle zone alpine.
Al Centro maggiore presenza del sole, in particolare su Toscana e Lazio, con temperature massime comprese tra 16-20°C. Alcuni isolati rovesci non sono da escludere nelle ore centrali del giorno.
Al Sud e sulle Isole il tempo potrebbe risultare più stabile e mite, con temperature che potrebbero toccare i 20-23°C e sole prevalente, anche se nel pomeriggio potrebbero svilupparsi delle nuvole.
Meteo Pasquetta: tempo più stabile
Pasquetta è una giornata spesso dedicata a picnic e uscite in famiglia. Per il Nord si potrebbe andare incontro a un ulteriore miglioramento, con schiarite che dovrebbero sostituire le nuvole della giornata precedente. Temperature intorno ai 12-17°C, con occasionali rovesci, specialmente in montagna.
Al Centro è prevista una giornata più soleggiata, con temperature in aumento, che potrebbero arrivare a 18-22°C, rendendo perfetta l’occasione per feste all’aperto.
Al Sud e Isole il tempo potrebbe essere stabile e soleggiato con temperature sopra i 22°C, ideali per attività all’aria aperta e gite.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale