Previsioni

Meteo Pasqua e Pasquetta: le previsioni per le feste e il rischio di maltempo

Ancora ampi margini di incertezza sull’evoluzione meteo di Pasqua e Pasquetta, ma sembra farsi significativo il rischio di condizioni instabili con piogge probabili soprattutto domenica 20 aprile.

Via vai di perturbazioni tra la Domenica delle Palme e la settimana di Pasqua: le previsioni meteo

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che la perturbazione numero 2 di aprile, che si abbatterà sull’Italia da domenica 13 aprile, continuerà a influenzare le regioni italiane anche all’inizio della settimana di Pasqua. Tra lunedì 14 e martedì 15 aprile, il Nord e il settore tirrenico del Centro Italia saranno le aree più colpite da piogge e temporali, con il rischio di fenomeni intensi. Le precipitazioni saranno più isolate e intermittenti nel resto del Paese. Al Sud e nelle Isole intanto gli intensi venti meridionali faranno lievitare le temperature, spingendole al di sopra della norma stagionale. Al contrario, nelle zone colpite dal maltempo, il calo delle temperature potrebbe portarci sotto la media per questo periodo dell’anno.

Tra mercoledì e giovedì, l’Italia dovrà fare i conti con una nuova perturbazione. La perturbazione numero 3 di aprile si preannuncia altrettanto intensa, con il Nord e le regioni centrali tirreniche di nuovo nel mirino del maltempo. Anche la Sardegna sarà coinvolta in modo significativo, mentre il resto d’Italia vedrà piogge più leggere e meno persistenti. Dal punto di vista termico, per mercoledì non si profilano cambiamenti significativi, mentre giovedì potrebbe esserci un abbassamento generale delle temperature, in particolare nelle regioni meridionali, dove il Maestrale porterà aria più fresca.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune

La tendenza meteo per Pasqua e Pasquetta

Il periodo tra il Venerdì Santo e le festività di Pasqua e Pasquetta presenta ancora una certa incertezza, ma le proiezioni attuali suggeriscono un temporaneo miglioramento tra venerdì e sabato. L’alta pressione, infatti, potrebbe rinforzarsi, portando a un rialzo termico e condizioni meteo più stabili. Tuttavia, venerdì potrebbe esserci qualche residuo di instabilità nelle zone interne del Centro-Sud.

A partire dalla fine di sabato, però, un’ulteriore perturbazione potrebbe interessare il Paese, con il rischio di piogge che potrebbero colpire le regioni occidentali. Sebbene non si preveda un’ondata di maltempo intenso, le previsioni suggeriscono che la giornata di Pasqua potrebbe essere nuovamente segnata da piogge.
Se le attuali proiezioni saranno confermate, la perturbazione dovrebbe essere di passaggio rapido, ma la giornata di Pasquetta potrebbe comunque riservare qualche episodio di instabilità meteo.

Seguire gli aggiornamenti meteo sarà fondamentale per avere informazioni più precise, visto che la stagione primaverile è notoriamente caratterizzata da rapidi cambiamenti delle condizioni atmosferiche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button