PrevisioniPrimo piano

Meteo Pasqua e Pasquetta: nuove piogge in vista? Gli aggiornamenti

Previsioni meteo Pasqua e Pasquetta 2025: sole o pioggia? Ecco come sarà il tempo in Italia, con focus su pioggia, temperature e vento.

Dopo un Giovedì Santo da allerta meteo rossa per il forte maltempo, che tempo farà nelle feste di Pasqua e Pasquetta? Tra partenze, gite fuori porta, picnic e weekend lunghi, conoscere in anticipo le previsioni meteo diventa fondamentale per pianificare al meglio ogni attività per Pasqua e Pasquetta.

La variabilità tipica della primavera, però, rende difficile conoscere con precisione come sarà il tempo. La stagione è per definizione instabile, infatti, e anche quest’anno il tempo non farà eccezione. Dopo l’ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia in questi giorni, sembra profilarsi una breve tregua meteo proprio a ridosso del Venerdì Santo ma le ultime proiezioni dei modelli previsionali suggeriscono che questa pausa potrebbe non durare abbastanza da proteggere dalla pioggia anche le giornate di Pasqua e Pasquetta. Una nuova perturbazione, la quinta del mese, è già in agguato, e potrebbe condizionare il tempo proprio tra domenica 20 e lunedì 21 aprile.

Ecco quindi il quadro aggiornato delle previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta 2025, giorno per giorno, con uno sguardo anche ai venti e alle temperature.

Allerta rossa in Piemonte, precipitazioni insistenti anche nelle prossime ore

Le previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta 2025 in Italia

Dopo la fase di maltempo che sta colpendo l’Italia in queste ore, le condizioni meteo tenderanno a migliorare tra venerdì e sabato. Ma la tregua si preannuncia breve: già nel weekend pasquale è atteso un nuovo peggioramento del tempo, con il possibile ritorno della pioggia in diverse regioni proprio tra domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta.

meteo pasqua pasquetta 2025

Le previsioni per sabato: prime avvisaglie della perturbazione di Pasqua

La giornata di sabato sarà in gran parte stabile, con ampie schiarite al Sud, sulla Sicilia e lungo il medio Adriatico. Tuttavia, si faranno strada nubi in aumento su Sardegna, regioni tirreniche e Nord-Ovest, dove già nel corso della giornata potrebbero verificarsi le prime deboli piogge, in particolare tra Liguria di Ponente, Piemonte e Prealpi.

Entro sera una nuova perturbazione – la numero 5 del mese – si avvicinerà al Paese, estendendo le precipitazioni anche all’Appennino settentrionale. Il tutto sarà accompagnato da venti di Scirocco moderati, in particolare su Sardegna e mar Ligure. Le temperature saranno in rialzo al Centro-Sud, in lieve calo al Nord-Ovest.

Le previsioni meteo per Pasqua 2025 e le zone a rischio pioggia

Dopo una breve tregua tra venerdì e sabato, la giornata di Pasqua 2025 vedrà il ritorno di condizioni meteo più instabili in diverse regioni. L’Italia sarà infatti sotto l’influsso della perturbazione n. 5 del mese, alimentata da una circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale. In questo contesto, una nuvolosità irregolare tenderà ad addensarsi soprattutto sulle regioni occidentali.

Le attuali proiezioni indicano la possibilità di piogge sparse o rovesci su Piemonte, Liguria, Toscana e Sardegna, con neve solo alle alte quote sui rilievi alpini occidentali. A Pasqua il tempo si manterrà più stabile e soleggiato al Sud, in particolare in Calabria e in Sicilia, mentre sul resto del Centro-Nord prevarranno le nuvole, ma con basso rischio di precipitazioni.

I venti saranno per lo più deboli dai quadranti meridionali, e le temperature massime si manterranno in linea con le medie stagionali o leggermente superiori, tra i 18 e i 23 °C, con punte localmente superiori sul versante adriatico, al Sud e in Sicilia.

Le previsioni meteo per Pasquetta, il Lunedì dell’Angelo

Anche il Lunedì dell’Angelo si preannuncia all’insegna del tempo variabile. Secondo le tendenze attuali, a Pasquetta l’instabilità meteo insisterà su Nord-Ovest, Sardegna e Toscana, dove saranno ancora possibili piogge o rovesci soprattutto nella prima parte del giorno. Nel corso del pomeriggio, le precipitazioni tenderanno a estendersi verso est, coinvolgendo anche le Alpi orientali, l’Emilia-Romagna, l’Appennino centrale e la Sicilia.

Entro sera, la situazione dovrebbe migliorare in gran parte del Nord-Ovest e sulla Sardegna, mentre qualche pioggia potrebbe raggiungere la Campania e la Calabria tirrenica. Le regioni del versante adriatico e il Lazio dovrebbero restare ai margini, con tempo per lo più asciutto anche a Pasquetta.

Le temperature resteranno miti, con valori in lieve calo solo nelle aree interessate dalle precipitazioni più insistenti. Il quadro generale è comunque ancora soggetto a variazioni: sarà fondamentale seguire i prossimi aggiornamenti per avere conferme e maggiori dettagli.

Controlla qui le previsioni per il tuo comune

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button