PrevisioniPrimo piano

Meteo: maltempo invernale in vista, con tanta pioggia e neve a bassa quota

Alta pressione in ritirata: nel weekend forte maltempo e aria fredda. Possibili nevicate fino a bassa quota

In queste ore l’anticiclone si è esteso sull’Italia, determinando una fase meteo stabile destinata a durare fino a giovedì 6 febbraio. Da venerdì si conferma poi un deciso cambio di scenario: ben due perturbazioni investiranno l’Italia, una in discesa dalla Scandinavia e l’altra in risalita dal Nord Africa, provocando giornate di maltempo diffuso soprattutto nel weekend.
Le piogge, localmente anche intense, saranno accompagnate dall’arrivo di una massa d’aria fredda che porterà un calo delle temperature favorendo l’arrivo di nevicate fino a quote collinari, con possibile interessamento anche di alcune zone di pianura.

– controlla le previsioni meteo per il tuo comune –

meteo

Weekend di maltempo: gli aggiornamenti meteo

Sabato 8 febbraio il maltempo si intensificherà rapidamente. Fin dalle prime ore della giornata, piogge e rovesci colpiranno le Isole maggiori e l’estremo Sud, con il rischio di fenomeni particolarmente intensi in Sicilia. Anche al Nord-Ovest, in Toscana e nel Lazio il tempo peggiorerà velocemente, con piogge diffuse e rovesci probabili lungo le coste tirreniche.

Tra la notte e le prime ore di sabato la neve potrebbe spingersi fino a quote basse in Piemonte, dove i fiocchi potrebbero mescolarsi a pioggia anche in pianura. Durante la giornata, poi, le nevicate interesseranno l’Appennino settentrionale fino a circa mille metri, mentre sulle Alpi e Prealpi del Nord-Ovest si potrà arrivare a circa 500-700 metri.

meteo

Per domenica 9 febbraio l’evoluzione del maltempo è ancora incerta, ma si prevede che le condizioni di maltempo insistano su gran parte del Nord, sulle regioni tirreniche del Centro e sulle Isole maggiori, con la possibilità di temporali in Sicilia e nevicate che interesseranno l’arco alpino e l’Appennino ligure ed emiliano. La situazione rimarrà critica fino a fine giornata su Sicilia e Nord-Ovest, mentre nel resto del Paese il maltempo si attenuerà progressivamente.

Venti forti e mare mosso

Nel fine settimana la ventilazione sarà sostenuta su gran parte d’Italia. Sabato venti freddi nord-orientali saranno responsabili di un clima più freddo soprattutto al Nord e sul medio-alto Adriatico mentre al Sud e sulle Isole si instaurerà una ventilazione meridionale più mite. Venti intensi anche domenica, soprattutto in Sardegna, dove soffierà il Maestrale, e nell’Adriatico, con il vento di Scirocco che interesserà il versante orientale della Penisola.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button