PrevisioniPrimo piano

Meteo, cambia tutto: in arrivo freddo, vento e piogge

Una massa d'aria artica farà precipitare le temperature fino a valori dal sapore invernale

Dopo giorni di tempo stabile e temperature sopra la media, lo scenario meteo è pronto a cambiare volto in modo netto. A partire da domenica 6 aprile una rapida perturbazione in discesa dalle alte latitudini attraverserà la Penisola, portando con sé freddo, vento forte e un deciso peggioramento del tempo, in particolare sulle regioni centro-meridionali.

Controlla le previsioni per il tuo comune

Sabato: anticiclone con le ore contate

La giornata di sabato 5 aprile sarà ancora in gran parte soleggiata, specie al Nord e lungo il versante tirrenico. Qualche annuvolamento è previsto su Sardegna, Sicilia, Salento e Calabria meridionale, con possibilità di locali rovesci sui rilievi delle isole maggiori. Dal pomeriggio aumentano le nubi anche tra Lazio e Abruzzo.

meteo

Le temperature resteranno miti: massime intorno ai 20 °C, con punte di 23-24 °C in alcune zone del Centro-Nord dove la colonnina di mercurio resta diffusamente oltre la media. Venti deboli e mari poco mossi.

Domenica la svolta meteo: tornano freddo e maltempo

Domenica le condizioni meteo cambiano drasticamente. L’arrivo di un fronte freddo segnerà l’inizio di una fase più invernale che primaverile.

Al mattino resistono schiarite tra Piemonte, Valle d’Aosta e parte della Lombardia, ma altrove le nuvole avanzano rapidamente. Nel corso della giornata il maltempo si estende al Centro-Sud e alla Sardegna, con piogge, temporali e nevicate sull’Appennino centrale oltre i 1200-1500 metri. Possibili bufere di neve in quota. Qualche pioggia sparsa anche su Liguria e Piemonte.

Il calo delle temperature sarà brusco, anche di 10 °C in poche ore, soprattutto al Nord e lungo l’Adriatico.
La sensazione di freddo sarà amplificata da venti forti nord-orientali, con raffiche tra i 50 e i 70 km/h sull’Adriatico, in Appennino, in Pianura Padana e sulle Alpi orientali.

meteo

A inizio settimana clima invernale, ma tempo in miglioramento

Lunedì il fronte perturbato si allontanerà verso i Balcani. In Italia il tempo sarà più stabile, ma freddo e ventoso. Cielo parzialmente nuvoloso, con piogge residue solo su Sicilia, Sardegna e bassa Calabria.
Le temperature continueranno a scendere, con valori ovunque sotto la media stagionale. Il freddo si farà sentire in particolare al Nord e lungo le coste adriatiche.

Anche nei giorni successivi l’aria fredda di origine artica manterrà un clima decisamente più invernale che primaverile. Il meteo sarà variabile, con alternanza di schiarite e annuvolamenti, e qualche breve pioggia o rovescio possibile su Sicilia, Calabria e Sardegna. Le temperature resteranno basse per il periodo.

La primavera tornerà ad alzare la voce da giovedì

Da giovedì l’alta pressione tornerà a farsi sentire. Le condizioni meteo saranno stabili e il tempo soleggiato, i venti freddi si attenueranno e le temperature inizieranno a risalire.

Controlla le previsioni per il tuo comune

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button