PrevisioniPrimo piano

Maltempo in arrivo tra domenica e l’inizio della settimana di Pasqua: le zone a rischio pioggia

Dopo qualche giorno di tregua, il tempo tornerà a peggiorare a partire dalla Domenica delle Palme, dando il via a una fase a rischio maltempo che ci accompagnerà per tutta la prima parte della settimana di Pasqua.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune

Le correnti fredde che avevano dominato la scena nei giorni scorsi si sono ormai attenuate, permettendo un rialzo termico graduale che riporterà le temperature in media o poco al di sopra. Questo miglioramento, temporaneo, sarà favorito dall’espansione dell’alta pressione soprattutto tra venerdì 11 e sabato 12 aprile, quando il tempo risulterà stabile da Nord a Sud, salvo residui episodi d’instabilità al Centro e al Sud in esaurimento entro giovedì.

Tuttavia, già da domenica 13 aprile – Domenica delle Palme – l’alta pressione inizierà a mostrare i primi segni di cedimento, aprendo la strada a una fase meteorologica più movimentata. Le nubi aumenteranno a partire dal Nord-Ovest, e saranno possibili le prime piogge su Liguria e aree alpine e l’alta Toscana. Nel frattempo si attiveranno venti di Scirocco che, soffiando sui mari di ponente, faranno salire ulteriormente le temperature al Sud e sulle Isole maggiori, con punte intorno ai 25 °C in Sardegna.

maltempo domenica verso pasqua

Maltempo nella prima parte della settimana di Pasqua: arrivano nuove perturbazioni

Tra domenica sera e lunedì 14 aprile è atteso l’ingresso di una perturbazione più intensa, che darà il via a una fase instabile e perturbata destinata a insistere per buona parte della settimana di Pasqua. Sono attese piogge molto abbondanti per alcuni settori con accumuli ingenti a partire dal Nord-Ovest, in estensione al settore tirrenico e alla Sardegna.

Secondo le attuali proiezioni le piogge interesseranno in particolare il Nord e il versante tirrenico centrale, mentre il Sud resterà inizialmente ai margini, in un contesto climatico ancora molto mite, se non localmente caldo, per la risalita di aria calda sospinta dai venti meridionali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button