NewsNotizie Italia

Previsioni Meteo: Freddo dal weekend. Quando e dove arriverà l’aria artica.

Scopri come una massa d’aria artica influenzerà il tempo in Italia dal 6 aprile, portando freddo e instabilità meteorologica.

Un Weekend di Cambiamenti Meteorologici

A partire da domenica 6 aprile, ci sarà un significativo cambiamento nella circolazione atmosferica nell’area euro-mediterranea. Le correnti fredde settentrionali torneranno a dominare, trasportando una massa d’aria artica. Questo nucleo di aria fredda si sposterà dalla Scandinavia verso i Paesi dell’est e la penisola balcanica, riportando un clima invernale. In Italia, sebbene il paese verrà interessato solo marginalmente, ci aspettiamo un crollo termico con valori sotto la media stagionale, tipici della fine dell’inverno.

Piogge e Nevicate: Cosa Aspettarsi

Il fronte perturbato che precede queste correnti fredde transiterà rapidamente sulle nostre regioni durante la giornata di domenica. Le prime piogge e rovesci si manifesteranno in Emilia Romagna e nel settore del medio Adriatico, estendendosi al resto del Centro-Sud entro sera. Anche l’estremo Nord-Ovest e la Sardegna potrebbero vedere piogge sporadiche, mentre la Sicilia godrà di un tempo stabile per il momento. Le nevicate interesseranno l’Appennino e, brevemente, anche le Alpi occidentali, con un abbassamento progressivo delle quote, ma le precipitazioni si esauriranno rapidamente.

Temperature in Calo e Venti Forti

Domenica le temperature massime subiranno un calo significativo, soprattutto al Nord e nelle regioni centrali adriatiche. I venti rinforzeranno dal pomeriggio, provenendo da est o nord-est, contribuendo a rendere il clima ancora più freddo.

Lunedì 7 Aprile: Ulteriore Calo Termico

Lunedì 7, la massa d’aria artica si espanderà su gran parte del Paese, portando a un ulteriore calo delle temperature, specialmente al Nord e nel settore adriatico. Sebbene il tempo rimarrà prevalentemente stabile e asciutto, è possibile che si verifichino piogge e rovesci su Calabria meridionale e Isole. Sarà un’altra giornata caratterizzata da venti forti nord-orientali.

Instabilità nei Giorni Seguenti

Tra martedì 8 e mercoledì 9, un nuovo impulso perturbato potrebbe interessare il Mediterraneo centrale, causando un po’ di instabilità, in particolare tra l’area tirrenica e le Isole. Le correnti fredde nord-orientali continueranno a dominare, mantenendo un clima più invernale che primaverile.

Ritorno della Stabilità: Giovedì 10

Giovedì 10, con il rinforzo dell’alta pressione, il tempo si stabilizzerà ulteriormente, portando a un primo timido rialzo delle temperature, segnando un potenziale ritorno alla normalità climatica.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button