Previsioni Meteo: dal weekend Arrivo di Correnti Fredde e Vento

Dal 6 aprile ci aspetta un cambiamento climatico significativo con temperature in calo e instabilità meteorologica in diverse regioni italiane.
Inizio di un Periodo Invernale
Da domenica 6 aprile, la circolazione atmosferica nell’area euro-mediterranea subirà una notevole trasformazione. Le correnti fredde settentrionali torneranno a influenzare il nostro clima, portando una massa d’aria artica dalla Scandinavia verso i Paesi dell’est e la penisola balcanica, dove si prevede un ritorno a condizioni meteo invernali.
Impatto in Italia: Crollo Termico in Vista
Sebbene l’Italia verrà interessata solo marginalmente da questa massa d’aria, il suo impatto sarà sufficiente a causare un forte calo delle temperature, con valori che risulteranno al di sotto della media stagionale, tipici di fine inverno. La giornata di domenica vedrà un rapido transito di un fronte perturbato, portando piogge e rovesci a partire dall’Emilia Romagna e dal medio Adriatico, estendendosi al resto del Centro-Sud entro sera.
Precipitazioni e Neve: Dove Aspettarsi i Fenomeni
Le nevicate interesseranno l’Appennino e, temporaneamente, anche le Alpi occidentali a quote elevate, con un graduale abbassamento delle stesse. Tuttavia, le precipitazioni si esauriranno rapidamente, lasciando spazio a temperature massime in calo, soprattutto al Nord e nelle regioni centrali adriatiche, accompagnate da venti che rinforzeranno dal pomeriggio.
Il Lunedì Artico: Una Giornata Ventosa
Il lunedì 7 aprile, la massa d’aria artica avrà un impatto più marcato, portando a un ulteriore abbassamento delle temperature, che scenderanno al di sotto delle medie stagionali, in particolare al Nord e nel settore adriatico. Il tempo sarà per lo più stabile e asciutto, ma ci sarà la possibilità di piogge e rovesci sulla Calabria meridionale e nelle Isole, con venti nord-orientali che renderanno la giornata particolarmente ventosa.
Instabilità Meteorologica: Martedì e Mercoledì in Osservazione
Tra martedì 8 e mercoledì 9, un nuovo impulso perturbato potrebbe interessare il Mediterraneo centrale, portando instabilità soprattutto tra l’area tirrenica e le Isole. Questo si inserisce in un contesto di correnti fredde nord-orientali, continuando a mantenere un clima più invernale che primaverile.
Ritorno alla Stabilità: in Arrivo da Giovedì
Infine, giovedì 10 aprile, con il rinforzo dell’alta pressione, il tempo dovrebbe stabilizzarsi, portando un primo, timido rialzo termico. Sarà interessante osservare come queste dinamiche climatiche influenzeranno le nostre giornate nei prossimi giorni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale