Notizie mondoPrimo piano

Terremoto in Myanmar e Thailandia, si temono molte vittime

Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito oggi il Sud-est asiatico, causando gravi danni in Myanmar e Thailandia. La scossa, registrata alle 12:00 ora locale (6:30 in Italia) dall’U.S. Geological Survey (USGS), è avvenuta a soli 10 km di profondità, con epicentro a circa 17 km da Mandalay, la seconda città più grande del Myanmar.

In Myanmar, testimoni e immagini diffuse sui social mostrano edifici crollati e detriti che ingombrano le strade di Mandalay, città con circa 1,5 milioni di abitanti e cuore culturale e religioso del Paese. “Abbiamo iniziato le ricerche e stiamo monitorando Yangon per verificare danni e vittime”, ha dichiarato un ufficiale dei Vigili del Fuoco birmani all’agenzia Reuters, senza fornire al momento un bilancio ufficiale.

I racconti dei residenti parlano di panico e distruzione: “Abbiamo visto un edificio di cinque piani crollare davanti ai nostri occhi”, ha riferito un abitante. “Tutti sono per strada, nessuno osa rientrare in casa.” Un’altra testimone ha descritto il crollo di una sala da tè, con persone rimaste intrappolate all’interno. Una moschea sarebbe stata seriamente danneggiata.

Anche a Bangkok, capitale della Thailandia, il terremoto ha fatto oscillare pericolosamente i grattacieli. Un palazzo in costruzione è crollato, provocando la morte di una persona e il ferimento di decine di lavoratori, successivamente estratti dalle macerie. Le autorità thailandesi hanno confermato l’incidente attraverso l’Istituto Nazionale di Medicina d’Emergenza.

La scossa principale è stata seguita da una replica significativa, alimentando ulteriore preoccupazione. Intanto, anche nella provincia cinese dello Yunnan, al confine con il Myanmar, il sisma è stato avvertito distintamente, senza però segnalazioni di danni rilevanti.

I soccorsi sono ancora in corso e il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore, soprattutto a Mandalay, dove la situazione appare critica e i soccorritori faticano a raggiungere tutte le aree colpite: il timore è che ci possano essere molte vittime.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button