Nell’Oceano indiano doppia minaccia per due cicloni tropicali: venti a oltre 200 km/h

Due cicloni tropicali in contemporanea nell’Oceano indiano. Il ciclone Garance ha raggiunto nelle ultime ore l’isola di Réunion ed è entrata in vigore l’allerta viola che comporta il divieto assoluto di uscire di casa (anche per i soccorsi). L’allerta dovrebbe tornare rossa entro questa sera.
Il ciclone è stato classificato come tempesta di categoria 3, con raffiche di vento che hanno toccato i 214 km/h e onde di 9 metri. La tempesta presenta un’attività elettrica significativa e una fascia periferica con temporali intensi. Non sono previsti cambiamenti nella traiettoria della tempesta, ma si è verificato un leggero indebolimento appena prima del land-fall.
I principali aeroporti di Reunion e Mauricius sono già stati chiusi e le autorità aeroportuali hanno riferito che tutti i voli sono stati sospesi fino a nuovo avviso. Garance potrebbe avere un impatto potenzialmente violento come il ciclone Chido a Mayotte. L’isola fu già colpita in modo molto intenso dal ciclone Belal nel gennaio 2024.
🌀Le cyclone #Garance a atterri à 10h locale sur le nord de l’île de La Réunion
On a relevé
214 km/h sur l’aéroport de Gillot
174 km/h au Maïdo
169 km/h à Bellevue-Bras Panon
160 km/h à la Plaine des Cafres⚠️Restez à l’abri pic.twitter.com/yZYvHi4BOM
— Météo-France (@meteofrance) February 28, 2025
Oltre a Garance c’è anche il ciclone Honde (cat.1) e dunque sono due i cicloni tropicali che si trovano intorno al Madagascar. Nelle prossime anche Honde potrebbe avere pesanti ripercussioni sulle zone abitate, a causa dei forti venti, delle mareggiate e delle piogge torrenziali. Il ciclone tropicale Honde si sta intensificando e al momento si trova a 132 km a sud-ovest del Madagascar . Rappresenta una minaccia importante per le zone meridionali del Paese, con allerta rossa e gialla in atto. Sono previste forti piogge fino a sabato, con il rischio di inondazioni, piene dei fiumi e frane.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale