News MeteoNotizie mondo

Massiccio blackout colpisce Spagna, Portogallo e Francia: cause e ipotesi

Un'estesa interruzione di energia elettrica ha paralizzato la Penisola Iberica e il sud della Francia, causando gravi disagi ai trasporti e alle comunicazioni.

Le autorità indagano sulle possibili cause, esclusi eventi meteorologici, l’ipotesi di un cyberattacco in primo piano.

Un blackout di proporzioni eccezionali ha colpito oggi, 28 aprile 2025, l’intera Spagna continentale, il Portogallo e alcune regioni del sud della Francia, lasciando milioni di persone senza elettricità. L’interruzione è iniziata intorno alle 12:30, provocando il caos nei trasporti, nelle comunicazioni e nei servizi essenziali.

Impatto e conseguenze immediate

Le conseguenze del massiccio blackout sono state immediate e devastanti. Le metropolitane di Madrid e Barcellona sono state evacuate, il traffico ferroviario è completamente fermo in tutta la Spagna, mentre negli aeroporti di Madrid-Barajas, Barcellona-El Prat e Lisbona numerosi voli sono stati cancellati. I semafori non funzionanti hanno causato ingorghi nelle principali città, e i servizi di telefonia e internet risultano in gran parte interrotti. Per motivi di sicurezza, le centrali nucleari spagnole sono state messe in standby.

Possibili cause: evento meteo o cyberattacco?

Mentre le autorità stanno ancora indagando sulle cause precise dell’interruzione elettrica, l’ipotesi di un cyberattacco sta guadagnando terreno. Non sembrano esserci evidenze di cause meteorologiche significative che potrebbero aver provocato un guasto di tale portata. Nessun evento atmosferico estremo è stato segnalato nella regione al momento del blackout, escludendo quindi tempeste, fulmini, surriscaldamento degli impianti per le alte temperature o altri fenomeni naturali come possibili cause.

Tempi di ripristino

Secondo Rete Elettrica, l’operatore nazionale spagnolo, il ripristino completo dell’erogazione elettrica richiederà dalle sei alle dieci ore. Le operazioni sono già iniziate nelle regioni settentrionali e meridionali della penisola iberica, ma il ritorno alla normalità sarà graduale. Le autorità spagnole hanno invitato i cittadini a restare nelle proprie abitazioni per evitare ulteriori disagi e complicazioni.

Questo blackout rappresenta uno degli incidenti più gravi nella rete elettrica europea degli ultimi anni, evidenziando la vulnerabilità delle infrastrutture critiche e la necessità di sistemi di protezione più robusti, soprattutto se si confermerà l’ipotesi di un attacco informatico deliberato.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button