Notizie mondo

Incendio record nelle Pinelands del New Jersey: minaccia senza precedenti vicino alle coste atlantiche

Nelle ultime 24 ore, un imponente incendio boschivo denominato Jones Road Fire ha colpito duramente le Pinelands del New Jersey, minacciando vaste aree naturali e avvicinandosi pericolosamente alle città costiere dell'Oceano Atlantico.

Le autorità hanno confermato che l’incendio ha già bruciato 4.650 ettari cioè circa 6.500 campi da calcio, rendendolo il più grande evento di questo tipo nello stato negli ultimi due decenni. Il rogo si è sviluppato rapidamente, alimentato da condizioni di siccità e venti sostenuti, ma fortunatamente non minaccia più aree densamente popolate.

Le cause e la rapida espansione dell’incendio nelle Pinelands

Il Jones Road Fire è iniziato nella giornata di martedì nel cuore delle Pine Barrens, una vasta regione forestale nota anche come Pinelands. In meno di 24 ore, le fiamme si sono propagate su migliaia di acri, costringendo le autorità a evacuare oltre 3.000 residenti e a chiudere temporaneamente importanti arterie stradali come la Garden State Parkway. L’area interessata comprende il Greenwood Forest Wildlife Management Area e si estende verso i comuni di Barnegat, Lacey e Ocean Township. Le condizioni atmosferiche, tra cui bassa umidità e forti venti, hanno favorito la rapida espansione delle fiamme.

Impatto sulla popolazione e risposta delle autorità

Alle ore 10 di mercoledì mattina, il Jones Road Fire era contenuto al 30%, grazie all’intervento di centinaia di vigili del fuoco e risorse aeree. Nonostante l’ampiezza dell’evento, nessuna abitazione è stata danneggiata e non si registrano feriti. Il vicegovernatore Tahesha Way ha dichiarato lo stato di emergenza a partire dalle 7 di mercoledì, consentendo un rapido dispiegamento di mezzi e personale. Le evacuazioni sono state revocate nelle ore successive, mentre prosegue la sorveglianza nelle zone più a rischio.

Prospettive e rischi futuri per le Pinelands

Le Pinelands rappresentano uno degli ecosistemi più preziosi e vulnerabili del New Jersey. Gli esperti sottolineano come la frequenza e l’intensità degli incendi boschivi siano in aumento, complice il cambiamento climatico e periodi di siccità prolungata. La gestione del territorio e la prevenzione rimangono priorità per evitare danni irreparabili alla biodiversità e alla sicurezza delle comunità costiere dell’Oceano Atlantico.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button