Notizie mondoPrimo piano

Corea del Sud: ancora emergenza incendi. Soccorsi in difficoltà per caldo e forti venti

Gli incendi più vasti mai registrati in Corea del Sud hanno già causato almeno 26 vittime e costretto decine di migliaia di persone a fuggire dalle proprie case. Le fiamme, divampate il 21 marzo nel sud-est del Paese, si sono propagate rapidamente a causa del vento forte e della siccità, bruciando oltre 35.800 ettari di foreste. Tra le perdite più gravi c’è un tempio buddista di 1.300 anni a Uiseong, completamente distrutto, mentre altri siti storici sono ancora a rischio.

Le operazioni di soccorso sono rese difficili dal vento, che ostacola l’uso degli elicotteri e ha già causato la caduta di un velivolo impegnato nelle operazioni di spegnimento. Secondo le autorità, gli incendi sarebbero stati innescati accidentalmente da attività umane, ma le condizioni climatiche hanno reso impossibile contenerli rapidamente. La presenza di fitte foreste di pini, alberi ricchi di resina che bruciano intensamente, ha ulteriormente aggravato la situazione.

Nei prossimi giorni le temperature dovrebbero abbassarsi grazie a un fronte freddo in arrivo, portando un po’ di pioggia e neve in quota. Tuttavia, le precipitazioni saranno irregolari e potrebbero non bastare a spegnere i roghi. Intanto, vigili del fuoco e volontari continuano a lottare per proteggere le comunità e il patrimonio culturale, nella speranza che il meteo giochi finalmente a loro favore.

Intanto, la notte scorsa in Corea del Sud è stata eccezionalmente calda, con una temperatura minima di 19,2°C registrata a Jeju. Si tratta della notte di marzo più calda mai registrata nel paese, segnando il 25° record nazionale battuto in pochi giorni. Più della metà delle stazioni meteorologiche del paese ha registrato la notte di marzo più calda di sempre, con alcuni record superati di oltre 4°C.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button