Notizie mondoPrimo piano

Australia: violenti temporali su Sydney causano il caos

La città di Sydney, in Australia, è stata colpita da violenti temporali con conseguente caos soprattutto per gli automobilisti. Il maltempo che ha interessato il Nuovo Galles del Sud e il Victoria orientale ha causato inondazioni improvvise, venti distruttivi e grandine e il Bureau of Meteorology ha avvertito che le condizioni di maltempo continueranno. Secondo il BoM la città ha registrato 52,8 mm di pioggia a Observatory Hill. A Horsley Park, 50 km a ovest della città, sono stati registrati 88 mm. Il Servizio di Emergenza dello Stato ha salvato 21 persone da veicoli coinvolti in inondazioni improvvise nell’area metropolitana di Sydney.

Intanto dopo il caldo rovente delle ultime settimane, il monsone è arrivato nell’Australia settentrionale, portando con sé un po’ di aria più fresca ma anche ulteriore pioggia per il Queensland settentrionale. Si prevede che una bassa pressione tropicale in formazione al largo della costa dell’Australia Occidentale diventerà il primo ciclone ad attraversare la terraferma in questa stagione. Il ciclone potrebbe formarsi nei prossimi due giorni, portando sollievo in alcune zone dello Stato dove le temperature hanno raggiunto anche i 40°C. Il caldo si sta spostando verso est e si prevede che intensificherà i roghi in Victoria e Tasmania, dove le autorità stanno combattendo una serie di incendi boschivi.

Secondo il Bureau of Meteorology, ci sono alte probabilità che la bassa pressione tropicale (U18) si trasformi in un ciclone entro martedì sera e i servizi di emergenza stanno avvisando la comunità di prepararsi. Le mappe di previsione dell’ufficio indicano che il sistema potrebbe intensificarsi fino a raggiungere almeno la categoria due e attraversare la costa di Pilbara nel corso della settimana.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button