India, frane e piogge intense isolano oltre mille persone in Sikkim: evacuazioni e strade bloccate
Oltre mille persone sono rimaste isolate nello stato del Sikkim dopo una serie di frane causate da piogge intense.
Le località turistiche di Lachen e Lachung sono tagliate fuori, mentre le autorità lavorano per evacuare i turisti e ripristinare la viabilità.
Nelle ultime ore, lo stato indiano del Sikkim, situato nel nord-est dell’India, è stato colpito da una sequenza di frane e inondazioni provocate da piogge torrenziali. Oltre mille persone risultano isolate nelle aree montane, con le celebri località turistiche di Lachen e Lachung completamente tagliate fuori dal resto della regione a causa delle strade interrotte nella notte. L’emergenza ha coinvolto anche il distretto di Ramban, nello stato di Jammu e Kashmir, dove si registrano vittime e danni rilevanti.
Frane e inondazioni: situazione critica nel nord-est indiano
Le frane che hanno interessato il Sikkim sono state innescate da piogge intense e persistenti, tipiche della stagione pre-monsone. Numerose strade principali e secondarie risultano bloccate da smottamenti e detriti, rendendo impossibili i collegamenti con le valli di Lachen e Lachung, mete molto apprezzate da turisti sia indiani che internazionali. Gli eventi estremi hanno causato anche l’interruzione dei servizi essenziali, complicando le operazioni di soccorso e il ripristino delle vie di comunicazione.
Evacuazione dei turisti e sospensione dei permessi di viaggio
Circa 1.500 turisti sono stati evacuati dalle zone più colpite e trovano temporaneo rifugio in villaggi, stazioni di polizia, templi e abitazioni private, in attesa di essere trasferiti in aree più sicure. Le autorità locali hanno disposto la sospensione di tutti i permessi di viaggio fino a venerdì, per evitare ulteriori rischi e facilitare le operazioni di emergenza. Squadre di protezione civile e personale specializzato sono al lavoro per liberare le strade e garantire assistenza alla popolazione e ai visitatori bloccati.
Impatto delle condizioni meteorologiche avverse e rischi futuri
Le condizioni di maltempo e il rischio di nuove frane rimangono elevati, con previsioni che indicano la possibilità di ulteriori precipitazioni nelle prossime ore. Il Sikkim, caratterizzato da un territorio montuoso e fragile, è particolarmente vulnerabile agli effetti dei cambiamenti climatici e degli eventi meteorologici estremi. Nel distretto di Ramban, nello Jammu settentrionale, almeno tre persone hanno perso la vita a causa delle inondazioni e delle frane, sottolineando la gravità della situazione lungo tutto l’arco himalayano.
Le reazioni delle autorità e il ruolo della prevenzione
Le autorità del Sikkim e delle zone limitrofe hanno lanciato appelli alla prudenza e invitano residenti e turisti a seguire solo le comunicazioni ufficiali. L’evento evidenzia la necessità di rafforzare i sistemi di allerta meteo e la gestione delle emergenze nei territori montani, sempre più esposti a frane e alluvioni per effetto delle piogge estreme e della fragilità del suolo.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale