MeteoNewsNotizie mondo

Forte maltempo in Grecia: Paros e Mykonos colpite da tempeste violente

Le isole greche di Paros e Mykonos affrontano gravi disagi a causa di forti piogge e venti, con scuole chiuse e traffico limitato. Scopri gli impatti e le misure in atto.

Impatto delle Piogge Torrenziali a Paros

Le isole di Paros e Mykonos stanno vivendo una situazione critica a causa di un’ondata di maltempo senza precedenti. A Paros, le intense piogge hanno trasformato le strade in fiumi, costringendo i residenti a rimanere nelle proprie abitazioni. Le autorità locali hanno chiuso le scuole e vietato il traffico non essenziale per gestire le emergenze come allagamenti e frane. Le squadre di emergenza sono state mobilitate, soccorrendo automobilisti bloccati e liberando scantinati invasi dall’acqua, mentre il sistema fognario ha dimostrato di essere inadeguato per gestire il flusso d’acqua.

Tempeste e Venti Estremi a Mykonos

Anche Mykonos è stata duramente colpita. I venti estremi, che hanno superato i 90 km/h, hanno causato interruzioni significative nell’erogazione di energia elettrica e hanno compromesso la navigazione marittima. Diversi traghetti sono stati cancellati, creando disagi per turisti e residenti. Le strade nelle zone collinari sono state chiuse a causa del rischio di smottamenti, rendendo le condizioni di viaggio particolarmente pericolose.

Avvertimenti e Raccomandazioni per la Sicurezza

In risposta alla crisi, i sindaci di Paros e Mykonos hanno invitato i cittadini e i turisti a limitare gli spostamenti, specialmente nelle aree rurali e costiere, che sono più vulnerabili agli effetti del maltempo. La situazione è costantemente monitorata, con il servizio meteorologico che prevede che il maltempo possa persistere per almeno altre 24-48 ore, con un miglioramento atteso verso la fine della settimana.

Interventi Governativi e Valutazione dei Danni

Il governo greco ha avviato una valutazione preliminare dei danni e non esclude l’intervento della Protezione Civile per supportare le comunità colpite.

“La nostra priorità è garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino dei servizi essenziali,”

ha dichiarato un portavoce del governo. Negli ultimi anni, il clima in Grecia è diventato sempre più imprevedibile e violento, sollevando interrogativi sulla necessità di strategie di adattamento a lungo termine.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button