Allerta Rossa in Emilia-Romagna. A Bologna Evacuazione Necessaria per Rischio Maltempo

Misure Straordinarie del Comune di Bologna per Proteggere i Cittadini Durante il Maltempo
Evacuazione Urgente dai Piani Bassi
A seguito dell’allerta rossa emessa da Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna per il 14 marzo 2025, il Comune di Bologna ha attivato misure straordinarie per la sicurezza della popolazione. A partire dalle ore 22:00 del 13 marzo, è stata emanata un’ordinanza che richiede l’evacuazione dai piani interrati, seminterrati e dai piani terra in specifiche zone della città fino al termine dell’emergenza.
Dettagli Cruciali sull’Ordinanza di Evacuazione
Il provvedimento richiede ai residenti delle aree interessate di lasciare temporaneamente i piani più bassi delle proprie abitazioni, trasferendosi ai piani superiori o trovando sistemazioni alternative presso amici o parenti. Per chi non può trovare un’altra sistemazione, il Comune ha predisposto strutture di accoglienza, ed è essenziale contattare la centrale operativa della Polizia Locale al numero 051 266626 per accedere a queste strutture. Inoltre, è stata organizzata assistenza per le persone con difficoltà di mobilità.
Aree di Evacuazione e Precauzioni da Seguire
L’ordinanza colpisce diverse zone della città, in particolare quelle più vicine ai corsi d’acqua. Ecco alcune delle strade coinvolte: Borgo Panigale-Reno include Via della Berleta e via Giunio Bruto; nel Navile, Via Arcoveggio (civici 186, 188, 190, 192) e altre vie; Porto-Saragozza con Via di Ravone e via Saffi; Santo Stefano con Via San Mamolo e via Santa Barbara; Savena con Via Giuseppe Bosi. Il Comune raccomanda la massima prudenza anche per le strade adiacenti e invita i residenti a rimanere costantemente aggiornati sulla situazione.
Misure Preventive e Raccomandazioni
Oltre all’evacuazione, il Comune ha implementato ulteriori misure preventive. Le scuole, i parchi e i centri sportivi rimarranno chiusi il 14 marzo. Si promuove anche lo smart working, invitando le aziende a favorire il lavoro da remoto per ridurre il traffico e gli spostamenti. Inoltre, la Protezione Civile posizionerà sacchi di sabbia nei punti critici della città per prevenire allagamenti.
Comportamenti da Adottare Durante l’Emergenza
Le autorità invitano i cittadini a limitare gli spostamenti non essenziali e a evitare l’uso dei servizi di consegna a domicilio durante l’emergenza. È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali per ricevere aggiornamenti sulla situazione meteorologica. La collaborazione di tutti è essenziale per affrontare in sicurezza questa emergenza.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale