Tendenza meteo per l’ultimo weekend di aprile: instabilità e cambiamenti in arrivo

Un flusso di correnti umide influenzerà il clima italiano nel weekend del 25 aprile, con instabilità e temperature primaverili sopra la media.
Un weekend variabile sull’Italia
Il weekend finale di aprile si presenta sotto il segno della variabilità, con l’Italia che continuerà a essere influenzata da correnti umide e fresche in quota. Questo flusso di aria porterà un’atmosfera instabile, specialmente durante il ponte del 25 aprile. Sabato 26, l’arrivo della perturbazione n.7 di aprile causerà precipitazioni sul basso versante adriatico e nel sud del Paese, prima di ritirarsi definitivamente.
Tempo soleggiato e brevi rovesci
Dopo il passaggio della perturbazione, ci aspettiamo un miglioramento del tempo, con ampie schiarite. Tuttavia, nel pomeriggio, potrebbero verificarsi brevi rovesci lungo la fascia prealpina e sull’Appennino settentrionale. Questo contrasto di condizioni meteorologiche è tipico della primavera, che può riservare sorprese.
Un nuovo impulso atlantico in arrivo
La domenica 27 porterà con sé un secondo impulso, la perturbazione n.8, che si avvicinerà ai mari a ovest della Penisola. Questo porterà a un aumento dell’instabilità, con un rischio crescente di rovesci e temporali attorno ai rilievi del Nord, in particolare su Piemonte, Liguria e le regioni centrali tirreniche, come l’Umbria e l’Abruzzo.
Prospettive per l’inizio della settimana
Le previsioni per l’inizio della prossima settimana rimangono incerte. Tuttavia, attualmente, non si intravede un campo anticiclonico che possa garantire stabilità atmosferica. Lunedì 28, l’instabilità si accentuerà ulteriormente al Centro-Sud e sulle Isole, seguita da una giornata di martedì 29 con pochi cambiamenti, ma con possibilità di rovesci al Nord.
Temperature primaverili e oscillazioni
Il clima continuerà a mantenere temperature superiori alla media per la stagione, tipiche di maggio inoltrato. Le oscillazioni termiche si verificheranno durante le fasi instabili associate alle precipitazioni, portando a valori più in linea con le attese primaverili.
“La primavera è un momento di transizione, in cui la natura ci insegna la bellezza del cambiamento.”
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale