Meteo Italia domani: piogge e temporali al Nord, sole al Sud

Domani al Nord nubi e rovesci, Centro instabile con temporali, Sud soleggiato con occasionali scrosci. Temperature variabili e mari mossi.
Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Piogge e Neve in Montagna
Mattino: Cielo molto nuvoloso o coperto. Locali precipitazioni su Appennino, nord dell’Emilia e Triveneto, più diffuse a anche moderate sul Friuli Venezia Giulia. Sulle Alpi neve sopra 1100-1400 m. Temperature minime quasi stazionarie.
Pomeriggio: Ancora molte nuvole e precipitazioni possibili in tutto il settore. Possibili rovesci o temporali in Emilia Romagna in trasferimento la sera verso le Venezie. La sera limite della neve in calo fino ai 1000-1300 m nelle Alpi. Temperature massime in leggero rialzo. Venti in prevalenza deboli, salvo rinforzi nelle aree temporalesche. Mare Adriatico da poco mosso a mosso.
Meteo Centro Italia: Nuvoloso con Rovesci e Temporali in Arrivo
Mattino: Nuvolosità irregolare con parziali schiarite possibili nel versante adriatico e lungo le coste laziali. Possibili rovesci o temporali nel nordovest della Toscana, piogge più deboli e isolate nel resto della regione e nelle zone interne tra Lazio e Abruzzo. Temperature minime senza grandi variazioni.
Pomeriggio: Aumenta l’instabilità con locali precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporali in Toscana, nel nord delle Marche e nelle zone interne in genere, la sera anche sul Lazio centro-meridionale. Temperature massime stabili o in lieve calo. Venti da deboli a localmente moderati con rinforzi durante i temporali. Mari da mossi a localmente molto mossi.
Meteo Sud Italia e Isole: Instabilità e Temperature Elevate
Sud Italia
Mattino: Nubi sparse su Campania e nord della Puglia con qualche occasionale scroscio possibili in Irpinia e nel Foggiano. Tempo più soleggiato nel resto del settore. Temperature minime in aumento.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile alternata anche a schiarite, specie sullo Ionio. Isolati episodi di instabilità con qualche breve rovescio o temporale possibile su Campania, rilievi lucani, Gargano, Barese e la sera nel Salento. Temperature massime ancora elevate e superiori alla norma, fino a punte intorno ai 25 gradi. Venti meridionali da moderati a forti su Ionio e Puglia meridionale. Mari: mosso il Tirreno, molto mossi gli altri, fino ad agitato il canale d’Otranto.
Sicilia
Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Ancora tempo prevalentemente. Temperature massime in calo su Tirreno, in aumento altrove con valori in generale sempre elevati per la stagione; punte oltre i 25 gradi nel sudest dell’isola. Venti in prevalenza deboli. Mari: mosso il Tirreno, fino a molto mossi gli altri.
Sardegna
Mattino: Molte nuvole e tempo instabile con possibili rovesci o temporali nelle zone interne e occidentali dell’isola. Temperature minime in lieve calo.
Pomeriggio: Residua instabilità con isolati rovesci o temporali per lo più nelle zone interne. La sera migliora con schiarite più ampie nell’est della regione. Temperature massime in calo ma comunque fino a punte di 17-18 gradi. I venti diverranno occidentali e soffieranno da moderati a tesi. Mari: molto mossi mare e canale di Sardegna, mossi gli altri settori.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale