Meteo Italia domani: Nuvoloso con piogge su Nord e Centro, caldo al Sud

Domani meteo variabile in Italia: nuvoloso e piogge moderate al Nord e Centro, con schiarite al Sud e temperature in aumento, soprattutto in Puglia e Sicilia.
Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Precipitazioni su Emilia Romagna e Triveneto
Mattino: Cielo da nuvoloso a coperto ovunque, con alcune deboli precipitazioni sparse, in estensione dall’Emilia Romagna verso il Triveneto. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni inizialmente su tutti i settori, ma destinati a localizzarsi su Emilia Romagna e coste dell’alto Adriatico. Fenomeni moderati e continui lungo il crinale appenninico. Temperature massime in sensibile diminuzione. Venti deboli. Mare Adriatico calmo o poco mosso.
Meteo Centro Italia: Nuvoloso con Precipitazioni in Toscana
Mattino: Qualche schiarita su Abruzzo e Molise. Per il resto cielo da nuvoloso a coperto con alcune deboli precipitazioni sparse. Fenomeni più diffusi e a tratti moderati sulla Toscana. Temperature minime in sensibile aumento.
Pomeriggio: Su Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, moderate sulla Toscana. Altrove nuvolosità un po’ meno densa e tempo in prevalenza asciutto. Temperature massime in calo più sensibile nelle aree interessate dai fenomeni, in forma più lieve altrove. Venti di Scirocco: moderati o tesi sui mari, anche forti al largo. Mari: fino a molto mosso il Tirreno, mosso l’Adriatico al largo.
Meteo Sud Italia e Isole: Nuvolosità Variabile e Temperature in Aumento
Sud Italia
Mattino: Sulla Campania nuvolosità variabile, ma senza piogge. Nel resto del settore cielo in prevalenza poco nuvoloso o velato, ma con nubi destinate ad aumentare col passar delle ore. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile su tutto il settore, intercalata da temporanee schiarite e in un contesto di tempo ancora asciutto. Temperature massime in aumento, in qualche caso anche sensibile, con valori localmente oltre i 25 gradi. Venti di Scirocco da deboli a moderati, con rinforzi tra la Puglia e il mare Adriatico. Mari: mossi l’alto Ionio, l’Adriatico e il Tirreno al largo, calmi o poco mossi gli altri settori.
Sicilia
Mattino: Cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso su tutta la regione, attraversata da nuvolosità a quote medio-alte. Temperature minime in sensibile aumento.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile su tutta la regione, senza precipitazioni e con temporanee schiarite. Temperature massime in sensibile aumento, con punte fino a sfiorare i 30 gradi nel settore tirrenico e occidentale. Venti di Scirocco da deboli a moderati, anche forti nel settore occidentale del Canale di Sicilia, che diverrà molto mosso. Calmi o poco mossi il Tirreno e lo Ionio.
Sardegna
Mattino: Nuvolosità variabile su tutta la regione, senza precipitazioni di rilievo. Temperature minime in sensibile aumento.
Pomeriggio: Cielo in prevalenza nuvoloso su tutta l’isola, salvo brevi e locali schiarite. In serata qualche pioggia non esclusa. Temperature massime elevate per il periodo, con punte anche oltre i 25 gradi. Venti da deboli a moderati di Scirocco, fino a forti o localmente burrascosi sul mar Tirreno, che risulterà molto mosso. Calmo o poco mosso sotto costa il Mare di Sardegna, mossi gli altri.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale