MeteoPrevisioni

Maltempo in Sicilia: allerta temporali e rischio idrogeologico per il 28 aprile

Si raccomanda la massima attenzione e il monitoraggio costante delle condizioni meteo.

La Protezione Civile ha diramato una nuova allerta gialla per maltempo in Sicilia, con temporali e rischio idrogeologico previsti su ampie aree dell’isola.

Il quadro meteorologico in Sicilia si presenta nuovamente critico a causa di una persistente perturbazione atlantica che sta interessando gran parte della regione. Per la giornata di lunedì 28 aprile, la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per temporali sulle zone centro-settentrionali, tirreniche, nord-occidentali, Egadi, Ustica, sud-occidentali, Pantelleria, centro-meridionali e isole Pelagie. Le precipitazioni saranno localmente intense, con possibili rovesci e raffiche di vento. Saranno interessate dal maltempo tutte le province siciliane quindi si raccomanda la massima attenzione anche nelle zone altamente abitate come Palermo e Catania.

Previsioni meteo e aree a rischio

Le previsioni meteo indicano piogge da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto nelle zone occidentali e settentrionali della Sicilia. Il rischio idrogeologico rimane elevato, con possibili allagamenti e disagi nei centri abitati più esposti. Particolare attenzione è richiesta nei settori E, B, C e D, dove l’intensità dei fenomeni potrebbe aumentare nelle prossime ore.

Consigli e raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti dei bollettini meteo e a evitare spostamenti non necessari nelle aree maggiormente colpite dal maltempo. Si raccomanda di prestare attenzione ai corsi d’acqua, alle zone a rischio frane e alle strade soggette a allagamenti. Il monitoraggio costante delle condizioni climatiche e l’adozione di comportamenti prudenti sono fondamentali per ridurre i rischi legati a questa nuova ondata di maltempo in Sicilia.

Per maggiori dettagliali sulle previsioni consultate la nostra sezione regionale dedicata alla Sicilia cliccando qui.

Per maggiori dettagli sulle allerta consultate sempre il sito ufficiale della Protezione Civile.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button